Naar Tour Operator lancia il nuovo catalogo cartaceo Discovery per viaggiatori ispirati

Naar Tour Operator lancia il nuovo catalogo cartaceo Discovery per viaggiatori ispirati

Naar Tour Operator lancia il catalogo “Discovery”, una guida emozionale di 214 pagine per ispirare viaggiatori e agenzie, promuovendo itinerari personalizzati e esperienze uniche in diverse destinazioni.
Naar Tour Operator Lancia Il N Naar Tour Operator Lancia Il N
Naar Tour Operator lancia il nuovo catalogo cartaceo Discovery per viaggiatori ispirati - Gaeta.it

Naar Tour Operator ha introdotto un innovativo catalogo cartaceo destinato ai viaggiatori in cerca di nuove ispirazioni. Questo prodotto, intitolato “Discovery“, si propone come una guida emozionale che può essere utilizzata dalle agenzie di viaggio per suggerire itinerari ai clienti senza una meta definita. Un’iniziativa che punta a catturare l’interesse di chi desidera esplorare nuove destinazioni, senza limitarsi a percorsi consolidati.

Il catalogo Discovery: un’opera visivamente accattivante

La creazione del catalogo Discovery è il risultato dell’impegno collettivo del team di Naar. Con una superficie A3 e un totale di 214 pagine, il catalogo si distingue per la sua ricchezza visiva. Le immagini, selezionate con cura da fotografi professionisti, sono accompagnate da descrizioni dettagliate delle destinazioni. Queste ultime non solo evidenziano i luoghi da visitare, ma offrono anche consigli pratici da parte dei product manager di Naar, utilizzando un linguaggio che stimola la curiosità e il desiderio di viaggio.

Il concetto di personalizzazione è al centro della proposta di Naar e si riflette nel catalogo. Le esperienze bespoke, infatti, vengono presentate in modo da ispirare i viaggiatori a creare itinerari unici, cuciti sulle proprie esigenze e desideri. Oltre a questo, Discovery include informazioni su tour organizzati e crociere, integrando un’offerta variegata che risponde a diverse preferenze di viaggio.

Strategia di distribuzione: un percorso internazionale

Frederic Naar, CEO del tour operator, ha spiegato che le motivazioni alla base della creazione di questo catalogo sono legate alla crescente curiosità riguardo il marchio nelle sedi estere. Il piano prevede una distribuzione capillare del catalogo non solo in Italia, ma anche in mercati come Francia, Benelux e Germania. Questo approccio non solo aiuta a far conoscere il brand, ma porta l’esperienza di viaggio direttamente nelle mani dei potenziali clienti delle agenzie di viaggio.

Naar si impegna a mantenere una presenza forte e visibile, puntando così a raggiungere una clientela internazionale, che può avere diverse aspettative e desideri. La distribuzione nelle agenzie di viaggio rappresenta quindi una mossa strategica per coinvolgere i viaggiatori e facilitare loro la scelta attraverso uno strumento fisico che trasmette emozioni e senso di avventura.

L’importanza dell’immagine nel turismo moderno

Il catalogo Discovery non è solo un compendio di informazioni, ma un mezzo per evocare sentimenti e ispirare avventure. Le immagini giocano un ruolo cruciale nella promozione turistica odierna, diventando un linguaggio universale capace di trasmettere esperienze senza bisogno di parole. Le fotografie presentano non solo scorci di bellezze naturali, ma anche momenti di vita e cultura delle diverse destinazioni, rendendo la lettura del catalogo un’attività emozionante e coinvolgente.

Il catalogo si configura quindi come un strumento strategico non solo di vendita, ma anche di comunicazione visuale che avvicina le agenzie di viaggio e i loro clienti alla scoperta di orizzonti sempre nuovi. La scelta di puntare su fotografie professionali e descrizioni evocative è indicativa di una volontà di accompagnare il viaggiatore in un percorso di esplorazione affascinante, ben al di là del mero acquisto di un viaggio.

Change privacy settings
×