Nel cuore delle Cicladi, sull’isola di Mykonos, la Myconian Collection rappresenta un nuovo modo di vivere il benessere, unendo paesaggi naturali, tradizioni greche e ospitalità di alto livello. Quattordici resort si distribuiscono tra baie, pinete e centri urbani offrendo esperienze diverse ma sempre mirate a riportare equilibrio e serenità, lontano dagli schemi del turismo di massa.
Un approccio autentico al benessere tra natura e identità
La Myconian Collection non propone una semplice fuga, ma un ritorno all’essenziale, a uno stato di armonia che nasce dal corpo e dalla mente. Ogni struttura ha una propria personalità, mai banale o uguale all’altra, e punta a far riscoprire gesti semplici ma potenti: il respiro profondo, il movimento consapevole, la quiete interiore. Il silenzio tra i pini di Agrari o le viste eleganti di Mykonos Town sono ambienti pensati per far rifiorire la calma.
Gli ospiti vengono coinvolti in rituali antichi, pratiche di meditazione e scoperte sensoriali che dialogano con scorci che tolgono il fiato. Questo mix fra ambienti naturali e attenzione ai dettagli dà vita a una proposta in cui il lusso si misura nella qualità delle emozioni e nella profondità delle esperienze, non negli oggetti o nella sfarzosità.
Leggi anche:
Talassoterapia a elia beach: acqua e energia per un benessere intenso
Sulla lunga spiaggia di Elia Beach si concentrano tre resort della collezione che puntano principalmente sulla talassoterapia: Avaton, Imperial e Villa Collection. Le loro piscine utilizzano acqua di mare mineralizzata, un richiamo diretto ai trattamenti dell’antica idroterapia ippocratica. L’immersione favorisce il rilascio delle tensioni muscolari e l’equilibrio dell’energia interna.
I trattamenti completano questa esperienza attraverso massaggi personalizzati, sedute di pilates con vista mare e percorsi dedicati alla cura del viso. La combinazione di queste attività, eseguite in ambienti raffinati e tranquilli, crea un ciclo di rigenerazione che mira al benessere profondo.
Al contrario, i resort Royal e Utopia offrono proposte più legate agli elementi naturali terrestri, con rituali basati sull’uso di pietre vulcaniche, piante autoctone e il silenzio come elemento terapeutico. Qui il contatto con la terra e il paesaggio diventa una forma di cura per il corpo e lo spirito.
Per chi cerca un’esperienza più riservata, Panoptis Escape propone un benessere su misura. Lo svolgimento delle attività avviene in spazi privati come le terrazze delle ville. Yoga all’alba, meditazione silenziosa e terapie sui chakra creano momenti intimi che conciliamo riposo e riflessione.
Mykonos town tra design contemporaneo e ritualità per il corpo
Nel cuore di Mykonos Town, i resort Kyma, Korali e Naia ospitano la Satori Thalasso Spa, un centro che unisce bagni termali e trattamenti botanici di alto livello. Le vasche con acqua arricchita di minerali, l’aromaterapia e la skincare di qualità elevata rigenerano l’organismo e donano nuova energia.
Poco distante, Myconian Deos presenta una proposta innovativa di wellness urbano con la Sana Spa. Questo spazio si caratterizza per un design minimalista ma potente, dove si inseriscono hammam, trattamenti detox e un’area fitness con vista sull’isola di Délos. Qui il benessere diventa una pratica quotidiana fatta di movimento e recupero, dentro un’atmosfera che invita a una consapevolezza fisica ed emozionale.
Ornos bay: spazio di quiete interiore e pratiche ancestrali
La baia di Ornos offre due esperienze distinte ma complementari. Il resort Myconian O ospita O’ Wellness, un’area ispirata alle grotte naturali, con trattamenti viso e corpo di alta gamma, piscina-grotta e hammam. Le attività si svolgono anche all’aperto, con yoga e pilates sotto il cielo stellato.
Nei pressi, Kove Mykonos propone una spa con atmosfere intime e accoglienti, dove meditazione e allenamenti personalizzati si combinano con massaggi sensoriali e hammam. Il luogo crea un ambiente di calma e lusso discreto, adatto a chi vuole recuperare energia in modo profondo e silenzioso.
Platis gialos: tradizione marina e relax sul mare
Al Myconian Ambassador, situato a Platis Gialos, si vive una forma di benessere legata alla tradizione marina. La Thalasso Spa offre tre piscine di acqua marina, ognuna calibrata per temperatura, salinità e profumazione diverse. L’ampia gamma di trattamenti ha marchi prestigiosi come Elemis, Ligne St. Barth e Augustinus Bader.
La struttura propone inoltre una palestra con vista sul mare e sessioni di yoga private, spesso organizzate di notte, sotto la luce della luna piena sull’isola di Rhenia. Questa combinazione tra attività fisica e momenti di relax si adatta perfettamente al ritmo mediterraneo, valorizzando corpo e mente.
Agrari: spazio immerso tra pini e profumi selvatici
Il Myconian Sunrise si trova ad Agrari, immerso in un paesaggio naturale fatto di pini e aromi intensi. Le Almiriki Wellness Cabanas propongono trattamenti che sfruttano piante locali e tecnologie avanzate per la cura della pelle. Attività come yoga, meditazione e fitness si svolgono al mattino presto o sotto le stelle, spesso a contatto diretto con il mare.
L’esperienza si completa al ristorante Almiriki, focalizzato su una cucina mediterranea genuina e sostenibile. I piatti sono pensati per rinforzare corpo e mente, in un dialogo che lega nutrizione e benessere olistico. Qui il contatto con la natura è elemento centrale, non un dettaglio decorativo.
Myconian collection: la nuova frontiera del benessere autentico nelle cicladi
Mykonos con la Myconian Collection si afferma come un riferimento per chi cerca un benessere vero, lontano dalla folla e dalle mode passeggere. L’attenzione alla cura del corpo e della mente si sposa con il fascino del paesaggio e con pratiche che rimandano alla tradizione greca. Ogni soggiorno diventa un’occasione per ritrovare un equilibrio spesso dimenticato.
Dal mare all’entroterra, dalla città ai boschi, ogni luogo della collezione si trasforma in spazio di rigenerazione. Ogni trattamento è studiato per offrire un’esperienza precisa e personale. Questo concetto di benessere radicato nella diversità dell’isola rende Myconian un esempio di ospitalità consapevole e radicata nella cultura locale.