La Roma si impone 1-0 sul Pisa e resta in vetta alla Serie A con due vittorie consecutive

La Roma Si Impone 1 0 Sul Pisa

Roma batte Pisa 1-0 e mantiene il primato in Serie A. - Gaeta.it

Armando Proietti

30 Agosto 2025

La Roma conferma l’ottimo avvio di stagione nella Serie A 2025/2026, conquistando la seconda vittoria di fila con un risultato netto ma stretto. Il 1-0 sul Pisa di sabato 30 agosto consente ai giallorossi di Gasperini di salire a quota sei punti, condividendo la vetta con Napoli e Cremonese. La partita, decisa da un gol di Soulé, offre spunti tattici e mostra una squadra solida in difesa, capace di tenere la porta inviolata per due incontri consecutivi.

Roma, due vittorie con la porta inviolata e primato condiviso

Il cammino della Roma in questa nuova stagione di Serie A inizia con un segnale chiaro: la squadra di Gian Piero Gasperini si presenta determinata e compatta. Le due vittorie su due partite, entrambe per 1-0 e senza subire gol, rappresentano un dato significativo e raro per l’allenatore. In particolare, nessun’altra sua squadra in Serie A aveva mantenuto due clean sheet nelle prime due giornate. Questo approccio difensivo efficace unito a reti decisive in momenti chiave mette la Roma in cima alla classifica insieme a Napoli e Cremonese. Nonostante il punteggio risicato, il dato confortante è la capacità di gestire le partite senza rischiare troppo, elemento che potrà tornare fondamentale nella corsa al titolo.

Soulé decisivo nella ripresa e tempismo di dybala

La porta del Pisa viene superata una sola volta, ma con un’azione costruita e rifinita a regola d’arte. Soulé si conferma protagonista decisivo: il suo gol al 55’ nasce da uno scambio fluido con Ferguson e innescato dall’ingresso di Dybala, che poco prima aveva rilevato un compagno. Il sinistro preciso di Soulé vale il vantaggio giallorosso, premiando la sua capacità di inserirsi nella difesa avversaria. Poco dopo, Soulé sembra raddoppiare con un’altra conclusione di sinistro, ma il Var interviene cancellando il gol per un tocco di mano prima del tiro. Questa azione sottolinea sia la voglia di spingere degli ospiti che la concentrazione mantenuta da Gasperini e i suoi. Nel complesso, Soulé è apparso come il punto di svolta offensivo, capace di incidere in un momento in cui la squadra ha elevato il proprio ritmo.

Pisa parte forte ma non trova il gol e cede alla solidità romanista

La formazione di Gilardino prova a sorprendere nei primi minuti, mostrando un atteggiamento aggressivo e pericoloso soprattutto nelle iniziative di Meister. Il giocatore del Pisa si rende protagonista di due occasioni nitide: un colpo di testa respinto in due tempi dal portiere Svilar e un tiro di esterno che sfiora il palo. Nonostante queste chance, il Pisa non sfrutta la pressione iniziale né alla lunga riesce a mettere in difficoltà la difesa romana. Nel secondo tempo la reazione degli ospiti si limita a tentativi isolati, senza mai trovare con precisione la via del gol. La preparazione tattica e l’attenzione in fase difensiva della Roma frenano ogni ripartenza, controllando il gioco con lucidità e impedendo una rimonta. La partita termina con il Pisa incapace di agganciare o sorpassare un avversario più concreto e organizzato.

Momenti chiave e azioni decisive della partita allo stadio

La partita disputata sabato sera al “Arena Garibaldi” ha fatto registrare una fase iniziale molto combattuta, con il Pisa a creare le occasioni più nitide. Il portiere Svilar ha svolto un ruolo determinante con almeno due interventi decisivi nei primi venti minuti. Dopo questa fase, la Roma ha preso in mano la gestione del pallone, ma ha faticato a incidere fino all’ingresso di Dybala nella ripresa. Il gol di Soulé, scaturito da un veloce scambio con Ferguson, ha sbloccato la partita e messo il Pisa sotto pressione. Anche grazie alla pausa per gli interventi del Var, l’episodio del gol annullato ha segnato una svolta psicologica: il Pisa ha perso slancio e la Roma ha ripreso la supremazia territoriale fino al 90’, creando un’altra occasione con Kone che però è stata neutralizzata dal portiere Semper. Dopo la pausa per le Nazionali la Roma affronterà il Torino tra le mura amiche, cercando di consolidare la sua posizione in classifica.