Musetti e Sonego vincono il derby contro i Berrettini al primo turno del doppio agli Internazionali d'Italia 2025

Musetti e Sonego vincono il derby contro i Berrettini al primo turno del doppio agli Internazionali d’Italia 2025

Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego vincono il derby azzurro contro Jacopo e Matteo Berrettini nel doppio degli Internazionali d’Italia 2025 a Roma, superando un primo set difficile e conquistando gli ottavi.
Musetti E Sonego Vincono Il De Musetti E Sonego Vincono Il De
Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego hanno vinto il derby italiano di doppio contro Jacopo e Matteo Berrettini al primo turno degli Internazionali d'Italia 2025, conquistando il pass per gli ottavi dove affronteranno la coppia Heliovaara/Patten. - Gaeta.it

Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego si sono imposti nel derby azzurro contro Jacopo e Matteo Berrettini, nel primo turno del tabellone di doppio degli Internazionali d’Italia 2025 a Roma. Dopo aver perso il primo set, la coppia composta dai due Lorenzi ha reagito vincendo il secondo parziale e la decisiva super tie break. Al prossimo turno sfideranno la seconda testa di serie, la coppia Heliovaara/Patten.

Il derby azzurro prende vita nella prima partita del doppio a roma

Nel match disputato sulla terra rossa della SuperTennis Arena di Roma, i fratelli Berrettini hanno iniziato con un ritmo superiore, imponendosi nel primo set per 7-6. Jacopo e Matteo hanno mostrato solidità in risposta fin dalle prime battute, conquistando tre palle break senza concederne alla coppia avversaria. Sonego ha faticato a trovare incisività, mentre Musetti accennava segni di stanchezza dopo la vittoria mattutina contro Nakashima.

La tifoseria si divideva tra l’entusiasmo per i fratelli Berrettini e l’ammirazione per il rovescio a una mano del toscano Musetti. Nonostante il favore iniziale dei Berrettini, con un nuovo break nel prosieguo del set, Musetti e Sonego sono riusciti a reagire, risalendo il punteggio fino a portare il set al tie break. I fratelli Berrettini hanno mantenuto la calma e vinto il primo parziale 7-6, grazie a una maggiore solidità nelle fasi decisive.

Il primo set, caratterizzato da scambi intensi e diverse palle break da entrambe le parti nel finale, ha mostrato un equilibrio precario ma vibrante, con punti molto combattuti che hanno coinvolto il pubblico romano nella rivalità tra i due duo italiani.

Musetti e sonego ribaltano il match con un secondo set a senso unico

Il secondo parziale ha registrato una netta inversione di tendenza. Musetti e Sonego hanno preso subito il controllo, conquistando due break in apertura e segnando così un vantaggio importante. I fratelli Berrettini sembravano meno efficaci, con Jacopo in difficoltà nel trovare ritmo e Matteo ridotto nelle capacità di attacco.

Musetti ha giocato con maggiore precisione, mostrando un dritto efficace, mentre Sonego ha brillato con le volée, dominando le azioni a rete. Il secondo set si è concluso con un 6-2 netto a favore dei due Lorenzi, che hanno chiuso ogni spazio di manovra agli avversari.

L’ampio margine ha permesso loro di entrare nel super tie break con fiducia e maggior freschezza mentale. Il pubblico ha seguito con attenzione il recupero completo della coppia, in particolare apprezzando la trasformazione tattica e l’aggressività ritrovata.

Il super tie break decisivo premia musetti e sonego e regala loro gli ottavi

Nel super tie break finale, Musetti e Sonego hanno mantenuto ritmo e concentrazione, continuando a far punti con regolarità dal fondo e a rete. La coppia dei Berrettini ha provato a reagire ma non è riuscita a compensare quella che è stata una fase cruciale.

Il punteggio si è mantenuto in bilico fino al 10-8, con gli azzurri che hanno sfruttato le occasioni decisive per staccare i fratelli e chiudere il match. La vittoria negli ottavi darà loro l’opportunità di affrontare una delle coppie più forti del circuito, i finlandesi Heliovaara e Patten, al secondo posto del ranking mondiale.

Questo risultato sottolinea la resilienza di Musetti e Sonego, capaci di rimettere in carreggiata una partita iniziata sotto tono e di imporsi con sicurezza quando la posta in gioco si è alzata.

Chi è jacopo berrettini, il fratello meno conosciuto sulla scena mondiale

Jacopo Berrettini, 26 anni, è il fratello minore di Matteo Berrettini, al momento uno dei nomi di punta del tennis italiano. Il suo ranking Atp singolare è intorno alla 336a posizione, e ha sempre trovato maggiore spazio nel circuito dei doppio, specialmente grazie a wild card ottenute in tornei italiani come gli Internazionali d’Italia.

La coppia composta da Jacopo e Matteo non è nuova agli appassionati, avendo già disputato insieme partite in diversi eventi tra cui tornei giovanili, competizioni a Cagliari nel 2021 dove sono arrivati in semifinale, e altre esperienze importanti a Firenze e Acapulco.

Nonostante l’età inferiore e un carattere più riservato rispetto al fratello maggiore, Jacopo ha contribuito in modo determinante all’avvicinamento di Matteo al tennis, allontanandolo dalle arti marziali a cui il campione romano era inizialmente interessato.

Il percorso recente di jacopo berrettini e le sue competizioni più significative

Jacopo ha gradualmente scalato posizioni nel ranking Atp, con risultati che evidenziano una crescita costante, anche se lontana dalle vette raggiunte da Matteo. Tra gli exploit più importanti rientra il quarto di finale al challenger di Szczecin, in Polonia, nel 2024, risultato che gli è valso un balzo significativo nella classifica mondiale.

Il fratello maggiore spesso lo descrive come più calmo e riflessivo, un carattere che si riflette nel suo modo di affrontare le partite, con un approccio diverso da quello più esplosivo di Matteo. Jacopo continua a cercare consapevolezza e risultati nel circuito, principalmente nei tornei di doppio, dove riesce ad esprimere il suo meglio.

L’esposizione agli Internazionali d’Italia 2025 rappresenta per lui un’occasione importante per mettersi in mostra in un palcoscenico internazionale e confrontarsi con avversari di alto livello, insieme al fratello e in competizione contro alcuni dei migliori coppie del tennis mondiale.

Change privacy settings
×