Mundys conquista la gestione della Ruta 5 in Cile: una nuova era per le infrastrutture

Mundys conquista la gestione della Ruta 5 in Cile: una nuova era per le infrastrutture

Mundys gestirĂ  la Ruta 5 in Cile tramite Grupo Costanera, investendo oltre 700 milioni di euro per migliorare l’infrastruttura e consolidare la propria presenza nel settore delle infrastrutture locali.
Mundys Conquista La Gestione D Mundys Conquista La Gestione D
Mundys conquista la gestione della Ruta 5 in Cile: una nuova era per le infrastrutture - Gaeta.it

Mundys, un colosso del settore delle infrastrutture, ha annunciato il suo nuovo traguardo: la gestione della Ruta 5 che collega Temuco a Rio Bueno, in Cile. Questo progetto sarĂ  realizzato tramite la controllata Grupo Costanera, con il secondo azionista CPPIB. La compagnia ha vinto la gara organizzata dal Ministero delle Opere Pubbliche cileno, segnando un importante sviluppo nelle infrastrutture locali.

Dettagli dell’aggiudicazione e l’importanza della Ruta 5

La Ruta 5 Temuco – Rio Bueno si estende per 182 chilometri ed è considerata una delle arterie principali del Cile. Essa svolge un ruolo cruciale nel collegare Temuco e Valdivia, nonchĂ© di fungere da via di transito verso Osorno e Puerto Montt. La sua rilevanza non si limita solo ai trasporti, poichĂ© sostiene anche le attivitĂ  economiche delle regioni circostanti, che includono settori fondamentali come la pesca, l’agricoltura e il turismo.

Questa autostrada rappresenta la principale via interurbana del Paese, presenta percorsi alternativi limitati e costituisce un legame essenziale tra le zone meridionali e Santiago. Con questa aggiudicazione, la rete autostradale di Mundys in Cile supera ora i 1.100 chilometri, contribuendo a un EBITDA che si avvicina a un miliardo di euro. La concessione, che ha una durata massima di 43 anni, testimonia la fiducia del governo cileno nelle capacitĂ  del Gruppo Mundys di gestire e sviluppare infrastrutture vitali.

Investimenti e piani futuri per l’autostrada

Grupo Costanera prevede di assumere ufficialmente la gestione dell’autostrada ad aprile 2026 e ha giĂ  pianificato un investimento di oltre 700 milioni di euro distribuiti su un arco di sette anni. Questi fondi saranno utilizzati per migliorare la capacitĂ , la sicurezza e la viabilitĂ  dell’autostrada, avvalendosi dell’esperienza pregressa di Grupo Costanera nel settore.

I lavori di ristrutturazione e aggiornamento sono fondamentali per garantire un’infrastruttura sicura e moderna, adeguata alle crescenti esigenze del traffico e del trasporto merci. Questi interventi non solo risponderanno alle necessitĂ  funzionali, ma mireranno anche a incrementare il comfort degli utenti e la sostenibilitĂ  dell’intero sistema autostradale di Cile.

Impatto regionale e strategia di Mundys

L’assegnazione di questa concessione segna un passo significativo per Mundys, che sta lavorando attivamente per espandere la sua presenza in Cile. La societĂ  ha giĂ  una solida base operativa nel Paese, avendo ottenuto precedentemente la concessione della Ruta 5 Rio Bueno – Puerto Montt. Queste iniziative si inseriscono all’interno di una strategia globale di espansione, con focus su acquisizioni di nuove infrastrutture.

Elisabetta De Bernardi, Chief Asset Management Officer di Mundys, ha evidenziato come questa operazione sia parte di un piano piĂ¹ ampio per sviluppare reti infrastrutturali a livello internazionale, consolidando la presenza di Mundys in nazioni con sistemi istituzionali e regolatori solidi. La scelta del Cile come porto d’approdo offre opportunitĂ  significative, e l’azienda si impegna a migliorare il sistema infrastrutturale locale, a favore di tutte le comunitĂ .

In questo contesto, Diego Savino, amministratore delegato di Grupo Costanera, ha sottolineato l’intento di utilizzare l’esperienza aziendale nella gestione delle infrastrutture per contribuire allo sviluppo del Cile. La gara d’appalto rappresenta per loro non solo una nuova sfida, ma anche un’opportunitĂ  unica per rafforzare la presenza nel Paese, specialmente nell’ambito delle concessioni interurbane e delle collaborazioni tra pubblico e privato nel settore delle infrastrutture.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
Ă—