Mubi acquisisce la serie drammatica "m - il figlio del secolo" sulla nascita del fascismo in Italia per nord america e altri territori

Mubi acquisisce la serie drammatica “m – il figlio del secolo” sulla nascita del fascismo in Italia per nord america e altri territori

Mubi amplia il catalogo con la serie storica “m – il figlio del secolo” di joe wright, che racconta l’ascesa di benito mussolini e il fascismo in italia, distribuita internazionalmente da fremantle.
Mubi Acquisisce La Serie Dramm Mubi Acquisisce La Serie Dramm
La serie storica "m - il figlio del secolo", diretta da Joe Wright e incentrata sull’ascesa di Benito Mussolini, è ora disponibile su Mubi, che ne ha acquisito i diritti per numerosi mercati internazionali. - Gaeta.it

Il servizio streaming mubi ha aggiunto al suo catalogo la serie drammatica “m – il figlio del secolo“, diretta da joe wright e basata sul romanzo di antonio scurati. La produzione racconta l’ascesa di benito mussolini e l’origine del fascismo in italia. I diritti della serie sono stati comprati da fremantle per un ampio numero di paesi, con il nord america tra i mercati principali. Questo arrivo segna un’importante mossa per mubi nella distribuzione internazionale di contenuti storici e di alta qualità.

Trama e temi di “m – il figlio del secolo”

La serie “m – il figlio del secolo” prende spunto dal bestseller di antonio scurati, concentrandosi sul periodo cruciale che ha portato benito mussolini a fondare il movimento fascista italiano. Luca marinelli interpreta mussolini, mostrando il lato complesso del leader che unì carisma e caos. Lo sguardo narrativo approfondisce come la personalità intensa e ambigua di mussolini abbia scosso l’equilibrio politico e sociale dell’italia degli anni ’20.

Joe wright ha sottolineato l’importanza di rappresentare l’oscillazione tra fascino e pericolo racchiusi in un solo uomo, e come ciò abbia inciso profondamente sul destino di un’intera nazione. La serie non si limita a una cronaca storica ma evidenzia elementi umani e inquietanti di quell’epoca. Il racconto si delinea come un’analisi dell’ascesa di un potere capace di attrarre masse pur seminando instabilità.

Il ruolo di luca marinelli e la produzione della serie

Luca marinelli, noto per i film “le otto montagne” e “la vecchia guardia“, interpreta mussolini con una forte intensità, dando corpo alla complessità emotiva e politica del dittatore. La sua interpretazione è stata apprezzata per la capacità di far percepire tanto il magnetismo quanto la pericolosità del personaggio.

La produzione è a cura di sky studios e di lorenzo mieli per the apartment pictures, una sussidiaria di fremantle. La serie ha debuttato al festival del cinema di venezia lo scorso anno, ricevendo attenzione per la qualità storica e artistica. La trasmissione televisiva originale è avvenuta su sky in italia, regno unito e irlanda, mantenendo un forte impatto su un pubblico attento alla storia europea e alle serie d’autore.

Accordi di distribuzione internazionali di fremantle e mubi

Fremantle ha gestito le vendite globali di “m – il figlio del secolo“, accordandosi con mubi per la distribuzione in numerosi territori. Oltre al nord america, mubi ha acquisito i diritti per america latina, belgio, lussemburgo, turchia, india e nuova zelanda. Questo segna un’espansione significativa per la piattaforma, che arricchisce la sua offerta di serie a tema storico.

L’operazione conferma la volontà di mubi di proporre storie di spessore in diversi mercati. Fremantle, tramite la sussidiaria the apartment pictures, continua a portare produzioni europee di rilievo sul piano internazionale, aprendo a nuovi spettatori a temi delicati come quelli legati alla storia italiana del primo Novecento.

Con l’ingresso di “m – il figlio del secolo“, mubi rafforza la sua presenza nei contenuti d’autore orientati a un pubblico interessato alla storia e alla politica, mantenendo un occhio attento alla qualità narrativa e al valore culturale.

Change privacy settings
×