Mostra supereroi: un'occasione per riflettere sul contrasto all'adescamento online

Mostra supereroi: un’occasione per riflettere sul contrasto all’adescamento online

La mostra “Supereroi” al Palafiori di Casa Sanremo sensibilizza sui pericoli dell’adescamento online, promuovendo la protezione dei minori e il lavoro della Polizia di Stato fino al 15 febbraio.
Mostra Supereroi3A Un27Occasione Mostra Supereroi3A Un27Occasione
Mostra supereroi: un'occasione per riflettere sul contrasto all'adescamento online - Gaeta.it

La mostra fotografica “Supereroi”, allestita presso il Palafiori di Casa Sanremo, rappresenta un’importante iniziativa dedicata alla sensibilizzazione circa i pericoli dell’adescamento online, in particolare nei confronti dei minori. Fino al 15 febbraio, i visitatori possono esplorare le problematiche legate alla pedopornografia e all’abuso, con particolare attenzione al lavoro svolto dalla Polizia di Stato. Questo evento mira a far emergere una riflessione profonda sull’importanza di proteggere le fasce più vulnerabili della nostra società.

Orari e modalità di visita

La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 20.00, con ingresso completamente gratuito. Questa accessibilità è stata pensata per permettere a quante più persone possibile di prendere parte a un’esperienza informativa e formativa. Il Palafiori, noto per ospitare eventi di rilievo, si è così trasformato in un luogo di consapevolezza e responsabilità sociale. La scelta di un orario amplificato per le visite è un chiaro intento di coinvolgere un pubblico ampio, affinché si possa discutere e confrontarsi su temi attuali e urgenti.

Sostenitori e patrocini

La mostra ha ottenuto il supporto di diverse organizzazioni e partner, tra cui Terre des Hommes Italia e “Coriandoli per Shanti Bhavan Onlus”, che hanno un forte impegno nella protezione dei diritti dei minori. Anche aziende come Enel e Liguria Digitale, insieme a Gruppo Eventi e Casa Sanremo, hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. La combinazione di questi sostegni ha dato vita a un progetto ben articolato e sostenuto, evidenziando che la lotta contro il fenomeno dell’adescamento online è un dovere collettivo che richiede l’intervento di tutti, sia a livello istituzionale che privato.

La missione della Polizia di Stato

La Polizia di Stato, attraverso la mostra “Supereroi”, ha sottolineato la sua dedica nel contrastare gli innumerevoli crimini che coinvolgono i minori in rete. Il personale impegnato nelle operazioni di monitoraggio e prevenzione è fondamentale per identificare e reprimere le attività pericolose che possono colpire i più giovani. Tra i messaggi chiave emergenti dall’esposizione c’è la necessità di una maggiore consapevolezza da parte delle famiglie e delle istituzioni riguardo ai rischi del web. L’informatizzazione della società ha generato nuove sfide, ma anche nuove opportunità di collaborazione e parola, permettendo a genitori, educatori e forze dell’ordine di lavorare sinergicamente per creare un ambiente digitale più sicuro.

La mostra serve dunque non solo per informare, ma anche per incoraggiare atti concreti di prevenzione e vigilanza, affinché i minori possano vivere la loro vita online in sicurezza.

Change privacy settings
×