Mkhitaryan commenta il gol annullato: "potevamo andare avanti, ma era fuorigioco di pochi centimetri"

Mkhitaryan commenta il gol annullato: “potevamo andare avanti, ma era fuorigioco di pochi centimetri”

Henrikh Mkhitaryan commenta il gol annullato contro il Barcellona, sottolinea la fatica della Roma e invita a mantenere concentrazione e determinazione in vista della partita di ritorno.
Mkhitaryan Commenta Il Gol Ann Mkhitaryan Commenta Il Gol Ann
Henrikh Mkhitaryan commenta il gol annullato contro il Barcellona, sottolineando la fatica e la determinazione della Roma in vista della partita di ritorno decisiva. - Gaeta.it

La partita contro il Barcellona ha lasciato un segno evidente nei giocatori, soprattutto in Henrikh Mkhitaryan. Il centrocampista ha parlato a caldo, raccontando le emozioni e lo stato d’animo della squadra dopo un episodio decisivo che ha cambiato il corso del match. Le sue parole arrivano direttamente dallo spogliatoio, nel momento in cui si prepara la squadra al ritorno.

Il gol annullato che pesa come un macigno

Mkhitaryan ha confessato che quel gol tolto per un fuorigioco di pochi centimetri resterà nella sua mente a lungo. Un episodio che avrebbe potuto segnare la partita e condurre la squadra in vantaggio contro un avversario rinomato come il Barcellona. La differenza di appena 2-3 centimetri ha annullato il sogno del momento favorevole in campo. Il centrocampista ha sottolineato quanto quei dettagli contino nel calcio di alto livello e come ogni centimetro possa decidere risultati importanti, specie in una gare così sentite.

Tecnologia VAR e arbitri sotto la lente

Quell’episodio mette in luce la sottigliezza con cui gli arbitri e la tecnologia VAR devono operare. Nonostante il rammarico per il gol perso, Mkhitaryan ha invitato a mantenere alta la testa, senza farsi abbattere da un dettaglio così minimo ma decisivo. “È un ricordo che accompagnerà la mia carriera, ma allo stesso tempo un motivo per spingere ancora di più nel prossimo incontro.”

La fatica si fa sentire, ma c’è bisogno dell’ultima spinta

Il centrocampista ha poi evidenziato la stanchezza che grava sulla squadra in questa fase della stagione. Il periodo è intenso, le energie si esauriscono, ma la consapevolezza di un momento cruciale tiene tutti vigili. Quello che serve ora è un ulteriore sforzo, una spinta finale che può fare la differenza tra passare o fermarsi.

Coesione e volontà nello spogliatoio

Nel gruppo lo sforzo è palpabile, unito dalla volontà di mantenere alto l’impegno nonostante le difficoltà. Mkhitaryan ha descritto lo spogliatoio come un luogo di condivisione dove si pensa più alla squadra che alle singole difficoltà. Anche se il corpo risente, la mente resta focalizzata sull’obiettivo da raggiungere.

Barcellona e Roma: una sfida tra squadre forti

Il paragone tra le due squadre è inevitabile. Mkhitaryan non ha negato la qualità del Barcellona, definendolo forte come sua squadra. Questa considerazione evidenzia la consapevolezza che il confronto sarà duro sotto ogni aspetto, tecnico e fisico. Entrambe le formazioni hanno elementi capaci di far male e per questo ci si aspetta una partita equilibrata.

Il centrocampista ha anche messo l’accento sulla necessità di riprendersi bene, sia fisicamente che mentalmente, in vista della gara di ritorno. Il recupero diventa cruciale per ritrovare forza e lucidità necessari a giocare al meglio e ribaltare eventuali risultati sfavorevoli. A questo punto la Roma deve concentrarsi su ciò che può controllare e rispondere con una prestazione solida.

L’attesa per la partita di ritorno

Sono state espresse la speranza e la determinazione per il match che deciderà il passaggio del turno. Mkhitaryan ha anticipato che ci sarà spazio solo per il massimo impegno. La squadra appare pronta a confrontarsi senza riserve, consapevole delle difficoltà da superare ma decisa a sfruttare ogni occasione.

Il ritorno rappresenta un’occasione importante per riprendersi e mostrare carattere. Le dichiarazioni del centrocampista trasmettono un messaggio chiaro: “il verdetto sul campo non è ancora scritto.” Anche se il primo incontro ha portato sofferenza, c’è voglia di riscatto e di competere fino alla fine, con testa e gambe fresche.

Lo scenario resta aperto, con la Roma che dovrà gestire la pressione e le emozioni accumulate. Nel frattempo, lo sguardo è rivolto già alla prossima sfida, pronta a segnare un’altra pagina nella stagione dei giallorossi.

Change privacy settings
×