Minor Hotels lancia Minor Pro, una piattaforma b2b rinnovata per agenzie, tour operator e aziende

Minor Hotels lancia Minor Pro, una piattaforma b2b rinnovata per agenzie, tour operator e aziende

Minor Hotels lancia Minor Pro, una piattaforma digitale dedicata a agenzie di viaggio, tour operator e aziende per prenotazioni in tempo reale, offerte personalizzate e gestione semplificata nel mercato b2b globale.
Minor Hotels Lancia Minor Pro2C Minor Hotels Lancia Minor Pro2C
Minor Hotels lancia Minor Pro, una piattaforma digitale dedicata ai professionisti del turismo b2b, offrendo prenotazioni in tempo reale, tariffe personalizzate e strumenti avanzati per agenzie, tour operator e aziende, rafforzando la propria presenza globale nel mercato business. - Gaeta.it

Minor Hotels ha deciso di rafforzare la sua presenza nel mercato b2b presentando Minor Pro, un nuovo marchio e una piattaforma digitale dedicata ai professionisti del turismo come agenzie di viaggio, tour operator, organizzatori di eventi e imprese. Questo sviluppo testimonia un passo significativo nella strategia commerciale globale del gruppo, che si concentra sul consolidamento del brand come elemento centrale per il consumatore e al tempo stesso su un’offerta di vendita moderna e mirata alle esigenze business.

La piattaforma Minor Pro si propone come strumento versatile e completo, progettato per facilitare la prenotazione in tempo reale, la gestione di gruppi e meeting, e per garantire condizioni vantaggiose e personalizzate a chi opera nel mercato professionale. Il progetto non si limita a una semplice vetrina digitale: include una strategia di comunicazione sui social media più accurata e orientata ai contenuti di settore, oltre a programmi fedeltà semplificati e soluzioni tarate sulle specifiche esigenze di diversi operatori.

Minor pro: la nuova frontiera digitale di minor hotels per il mercato b2b

Minor Pro funziona come un hub centralizzato dal quale agenzie e operatori possono accedere a tutta l’offerta Minor Hotels distribuita globalmente, comprendente oltre 560 alberghi in 57 Paesi. La piattaforma consente di prenotare camere, spazi per eventi e servizi correlati con tariffe riservate e strumenti di booking aggiornati in tempo reale. Questo evita inefficienze legate a conferme manuali e ritardi, spesso presenti nelle metodologie più tradizionali.

Gli agenti di viaggio possono accedere a condizioni commerciali dedicate, come commissioni personalizzate e altri vantaggi mirati, mentre le aziende trovano offerte speciali adatte alla gestione di trasferte, meeting e viaggi di lavoro. La nuova interfaccia è progettata per dialogare con le esigenze di un mercato globale, digitale e sempre più esigente, snellendo le operazioni quotidiane dei partner di Minor Hotels.

Una parola di fernando vives

Fernando Vives, chief commercial officer Europe & Americas di Minor Hotels, ha sottolineato che Minor Pro nasce per rappresentare una piattaforma moderna, allineata alle reali esigenze di una clientela business differenziata e globale. “L’obiettivo dichiarato è gestire con concretezza la diversità del portafoglio alberghiero e creare un sistema riconoscibile e coerente in ogni mercato internazionale.”

Un portafoglio ricco di marchi riconosciuti a livello mondiale

Minor Hotels comprende una serie di marchi consolidati nel settore dell’ospitalità con una presenza importante in varie parti del mondo. Il gruppo include brand noti come Anantara, Avani, Elewana Collection, Oaks, NH Hotels, NH Collection, nhow e Tivoli. Questa ricchezza di proposte consente a Minor Pro di offrire un catalogo ampio e diversificato, in grado di rispondere a molteplici tipologie di richieste, dal turismo leisure agli eventi aziendali più strutturati.

La piattaforma consente di esplorare tutte le strutture con facilità, prenotando secondo criteri di preferenza geografica, tipologia di alloggio, servizio o evento. Il punto di forza sta proprio nella unificazione del marchio Minor Hotels come garanzia di qualità riconosciuta, sostenuta da un’offerta coerente e trasparente nelle condizioni commerciali rivolte agli operatori.

Le caratteristiche distintive

Oltre a un vasto catalogo, il sistema dà accesso a tariffe dedicate e condizioni chiare, elementi indispensabili per mantenere alto il livello di servizio richiesto nel mercato professionale. Gli operatori possono sfruttare l’integrazione tra piattaforma e strategie commerciali per ottimizzare il loro lavoro quotidiano.

Nuovi programmi e strategie sui social media per coinvolgere i professionisti

Oltre alla piattaforma di booking, Minor Hotels ha implementato una strategia comunicativa riveduta per il mercato b2b. L’intento è fornire contenuti più interessanti, attuali e connessi ai temi dell’ospitalità e del turismo professionale. Le attività sui social media mirano a condividere aggiornamenti, approfondimenti di settore e novità relative alle destinazioni e ai servizi offerti.

Parallelamente, sono stati predisposti programmi b2b specifici, disegnati per soddisfare necessità precise di diversi interlocutori: non solo agenzie ma anche organizzatori eventi e aziende. Ogni programma prevede offerte, strumenti di supporto e vantaggi dedicati, con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra Minor Hotels e il mondo professionale.

Comunicare per consolidare

Questa rinnovata attenzione alla comunicazione e ai programmi promozionali sottolinea la volontà del gruppo di contrastare la frammentazione del settore, per consolidare una rete di partnership solida e ben assistita con modalità allineate ai trend del mercato internazionale.

Minor pro segna un cambio di passo nella gestione delle vendite b2b

Il lancio di Minor Pro si inserisce in una strategia più ampia di trasformazione aziendale che punta a rendere il gruppo più competitivo e adattabile al contesto attuale, caratterizzato da turbolenze e richieste sempre più complesse. Con questo strumento digitale, Minor Hotels si dota di un canale diretto che riduce i passaggi burocratici e standardizza le condizioni di scambio con i clienti business.

La piattaforma rappresenta un investimento che punta non solo a incrementare i volumi di vendita ma anche a migliorare l’esperienza degli operatori, supportandoli nella gestione delle prenotazioni, nel controllo delle condizioni economiche e nella valorizzazione dell’intero portafoglio. È un’opportunità concreta per confermare la presenza del gruppo in mercati chiave e stimolare nuovi rapporti commerciali.

Innovazione e precisione operativa

Minor Hotels continua così a presidiare il mercato con strumenti tecnologici aggiornati e una visione commerciale basata sulla flessibilità e la massima precisione operativa, elementi fondamentali per il successo nel panorama globale dell’ospitalità.

Change privacy settings
×