Milano si prepara a un’asta di vini pregiati: l’evento dell’anno il 19 febbraio

Milano si prepara a un’asta di vini pregiati: l’evento dell’anno il 19 febbraio

Il 19 febbraio a Milano si terrà un’asta esclusiva di vini pregiati, con bottiglie rare italiane e francesi, tra cui Romanée Conti e Screaming Eagle, attirando collezionisti da tutto il mondo.
Milano Si Prepara A Une28099Asta Di Milano Si Prepara A Une28099Asta Di
Milano si prepara a un’asta di vini pregiati: l’evento dell’anno il 19 febbraio - Gaeta.it

Il 19 febbraio, Milano ospiterà un’asta esclusiva dedicata a una collezione di vini pregiati e rari, organizzata dal Dipartimento di Vini Pregiati e da Collezione. L’evento si terrà in via Manzoni 45 e promette di attrarre collezionisti e appassionati da tutto il mondo, grazie a una selezione che include bottiglie di altissimo livello, tra cui alcuni dei più celebri vini valutati con 100 punti da critici come Robert Parker.

Una selezione d’eccellenza

L’asta di Milano si distingue per la sua offerta di bottiglie rare e uniche. Il proprietario della cantina ha dedicato anni alla creazione di una collezione di vini che rappresentano il meglio del panorama enologico. All’interno della selezione si trovano etichette riconosciute a livello europeo e internazionale, con particolare attenzione alle grandi annate e alle migliori produzioni. Tra le etichette italiane spiccano nomi di prestigio, come Barolo Riserva Monfortino di Giacomo Conterno, Masseto e Solaia. Non mancano le annate di Bartolo Mascarello, Vietti e Sassicaia, un vero must per gli appassionati di vino.

L’asta presenterà una varietà di formati, dalle bottiglie standard fino ai rari Melchior, capaci di contenere fino a 18 litri di vino. Questa varietà rende accessibile l’esperienza di acquisto a una gamma diversificata di collezionisti, dai neofiti ai più esperti.

Vini francesi di prestigio

Accanto alle eccellenze italiane, il catalogo dell’asta include anche una serie di vini francesi di grande rilevanza. Tra i protagonisti figurano i prestigiosi Château e Domaine di Bordeaux e Borgogna, con nomi leggendari come Mouton Rothschild, Château d’Yquem e Domaine Rousseau. Una delle vere ciliegine sulla torta sarà la bottiglia di Romanée Conti del 1999, un’annata fantastica considerata una delle migliori prodotte dal celebre vigneto.

L’importanza di questi vini non risiede solo nel loro valore commerciale, ma anche e soprattutto nella loro capacità di raccontare storie di terroir, tradizione e passione per la viticoltura. L’asta si propone quindi non solo come un evento commerciale, ma anche come un’occasione per avvicinarsi a queste affascinanti narrazioni enologiche.

Il nuovo mondo: rarità in arrivo

L’asta si arricchisce ulteriormente con l’inserimento di lotti provenienti dal Nuovo Mondo. Qui si trovano vere rarità, che raramente sono disponibili sul mercato europeo. Produttori di spicco come Sine Qua Non e Harlan Estate saranno presenti nel catalogo, accanto a un vino californiano tra i più celebri al mondo: Screaming Eagle. Questo Cabernet Sauvignon della Napa Valley è sinonimo di eccellenza, caratterizzato da una produzione estremamente limitata e da un bouquet aromatico complesso e vellutato.

La bottiglia di Screaming Eagle del 1997, che sarà messa all’asta, rappresenta un’opportunità preziosa per gli appassionati di vino di acquisire un pezzo di una storia enologica che ha conquistato il mondo, con una valutazione di 99 punti da Robert Parker. L’asta del 19 febbraio si preannuncia come un evento imperdibile per chi desidera arricchire la propria collezione con pezzi unici e storici.

Change privacy settings
×