La scena culinaria milanese si tinge di sapori e colori latino-americani con il debutto delle Flores Guest Series, un evento creato dalla Dorrego Company al cocktail bar Flores Cócteles, situato in via Macedonio Melloni 9. L’inizio delle serate è previsto per il 18 febbraio e promette di deliziare gli amanti della mixology con proposte innovative e reinterpretazioni di cocktail classici, ispirate alla ricca tradizione sudamericana. Gli eventi si terranno con cadenza quindicinale, permettendo a diversi bartender di esprimere la loro creatività e il loro talento.
Flores Guest Series: un viaggio nei sapori dell’America Latina
Le Flores Guest Series sono un’iniziativa pensata per portare un tocco di Sud America nella mixology milanese. Ogni serata avrà come protagonista un bartender diverso, selezionato tra i migliori della scena, che offrirà la sua interpretazione di cocktail classici arricchiti da elementi tipici della mixologia latino-americana. Il primo appuntamento segnerà l’avvio di una rassegna che promette di stupire e affascinare gli amanti dei cocktail.
Le serate sono strutturate in modo da esplorare una varietà di combinazioni di ingredienti, rendendo l’esperienza tanto interessante quanto gustosa. Con il supporto di marchi di prestigio come Hennessy, Volcán de mi Tierra e WhistlePig, il cocktail bar si prepara a brillare, proponendo creazioni uniche. Ogni bartender avrà l’opportunità di mettere in mostra le proprie competenze, suggerendo accostamenti audaci e inediti che riflettono la propria filosofia lavorativa.
Leggi anche:
Il primo protagonista: Pierpaolo Monaco e la serata Fortuna Y Cazzimma
La serata di apertura, in programma martedì 18 febbraio, sarà guidata da Pierpaolo Monaco, bartender napoletano con una consolidata esperienza nel settore. Monaco è conosciuto per il suo approccio creativo alla mixology, che si distingue per un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. La sua drink list, intitolata “Fortuna Y Cazzimma”, è un omaggio al suo percorso personale e lavorativo, dove fortuna e coraggio si intrecciano.
Monaco ha lavorato in molti contesti, dai bar di lusso ai club privati, accumulando conoscenze e abilità che ora condivide con gli ospiti. Per questa serata, ha creato tre cocktail distintivi, ognuno dei quali rappresenta un incontro casuale ma sorprendente tra ingredienti diversi. Ad esempio, il cocktail “Caffernandito” è una rivisitazione del famoso Fernandito argentino, unendosi a note aromatiche di caffè e limone. Altri cocktail, come “Incontro” e “Continental”, giocano con combinazioni audaci, come la soia con la ciliegia, offrendo esperienze gustative inattese.
Gli altri protagonisti delle serate Flores Guest Series
Dopo Pierpaolo Monaco, il calendario delle Flores Guest Series presenterà altri noti bartender. Martedì 4 marzo sarà la volta di Stefano Rollo e Niccolò Caramiello, fondatori del bar Norah Was Drunk. Con anni di esperienza e un amore per i cocktail di qualità, entrambi i bartender promettono di portare una nuova dimensione alla mixology nel contesto delle Flores Guest Series.
Norah Was Drunk è un cocktail bar di Lambrate, noto per le sue proposte innovative, dove si mescolano drink contemporanei a piatti di pesce in scatola e ostriche. I cocktail serviti da Rollo e Caramiello sono il riflesso della loro visione personale, caratterizzati da semplicità e originalità, in perfetta sintonia con lo spirito caloroso e avventuroso delle serate Flores.
Altri appuntamenti si aggiungeranno al calendario, con bartender che trasmetteranno la loro esperienza e passione al pubblico di Flores Cócteles, assicurando serate ricche di emozioni e scoperte sensoriali. Ogni incontro sarà una celebrazione della mixology, capace di far viaggiare i partecipanti attraverso sapori e aromi che fondono tradizione e innovazione.
Una partnership di prestigio: Moët Hennessy
Quest’iniziativa non sarebbe possibile senza la collaborazione di Moët Hennessy, un leader riconosciuto nel settore dei vini e alcolici di lusso, con una presenza globale impressionante e un portafoglio di marchi prestigiosi. La partnership offre una garanzia di qualità e un richiamo all’eccellenza, elementi essenziali per il successo delle serate di mixology.
Moët Hennessy include marchi celebri come Hennessy, Glenmorangie, e Belvedere, oltre a numerosi vini rinomati provenienti da varie regioni del mondo. La loro disponibilità e supporto sono cruciali per rendere ogni serata un’esperienza memorabile per i partecipanti, che possono scoprire una gamma di sapori raffinati e mix di alta classe, oltre a conoscere la storia e la cultura legate a ciascun drink.
La scelta di supportare eventi come le Flores Guest Series dimostra l’impegno di Moët Hennessy nel promuovere la cultura del cocktail e il consumo responsabile, invitando tutti gli appassionati a immergersi in un mondo di creatività e ospitalità. Per gli amanti dei cocktail e gli esploratori di sapori, queste serate rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire nuove combinazioni e vivere un’esperienza unica nel cuore di Milano.