La serata di sabato 24 maggio vede Milan e Monza affrontarsi a San Siro nell’ultimo turno di Serie A. Le due squadre arrivano a questa gara con motivazioni ridotte, dato che i rossoneri hanno già perso la finale di Coppa Italia e non parteciperanno alle coppe europee della prossima stagione, mentre il Monza è già retrocesso. Nonostante ciò, il match rappresenta un momento importante per chiudere la stagione e salutare eventuali protagonisti.
La posta in gioco per milan e monza nella 38a giornata
La sfida tra Milan e Monza si gioca ormai senza implicazioni dirette sugli obiettivi stagionali delle due formazioni. Il Milan ha concluso con largo anticipo la sua corsa per l’accesso alle coppe europee, complice anche la sconfitta in finale di Coppa Italia. Questo incontro sarà molto probabilmente l’ultimo per l’allenatore Sergio Conceicao in panchina, un dettaglio che aggiunge un significato emotivo alla partita.
Il Monza, invece, ha già matematicamente fatto ritorno nella serie cadetta come ultima in classifica. Le speranze di salvezza si sono spente nelle settimane passate. Per la squadra guidata da Alessandro Nesta, l’incontro rappresenta un’occasione per mettere in pratica nuovi schemi e forse dare spazio a qualche giovane, in vista della futura ricostruzione.
Leggi anche:
Ritmo di gioco e approccio tattico
Questa situazione di scarso coinvolgimento nella competizione spesso influisce sul ritmo del gioco e sull’approccio tattico. Entrambe le squadre probabilmente useranno la partita per testare alternative e scoprire nuove soluzioni, più che per puntare a risultati precisi.
Come scenderanno in campo milan e monza: le probabili formazioni
L’incontro tra Milan e Monza inizierà alle 20.45 di sabato 24 maggio. Sul piano delle scelte tattiche, il Milan dovrebbe schierarsi con un modulo a tre difensori, affidando la porta a Maignan. Davanti a lui, la retroguardia sarà composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic. A centrocampo agiranno Musah, Reijnders, Fofana e Jimenez mentre il reparto offensivo vedrà Pulișic e Leao supportare Camarda, chiamato a guidare l’attacco.
Il Monza risponde con un 3-5-2. In porta ci sarà Pizzignacco, con una linea difensiva formata da Pereira, Brorsson e Carboni. A centrocampo, la squadra disporrà di Birindelli, Akpa Akpro, Bianco, Zeroli e Kyriakopoulos. In attacco, i due riferimenti offensivi saranno Caprari e Keita Balde. La panchina, diretta da Nesta, offre la possibilità di alternare giocatori e studiare capacità diverse per la prossima stagione in cadetteria.
Strategia e valorizzazione
Queste formazioni mostrano chiaramente la volontà di far respirare giocatori più giovani e meno sollecitati durante l’anno, cercando allo stesso tempo di non rinunciare a blocchi base consolidati.
Diretta e canali tv per seguire la partita milan-monza
I tifosi interessati a seguire la partita tra Milan e Monza potranno farlo grazie alla trasmissione in esclusiva offerta da DAZN. La piattaforma digitale permetterà agli abbonati di vedere l’incontro in streaming su vari dispositivi, garantendo una buona copertura soprattutto per chi non si trova in zona o preferisce la visione da mobile.
Gli abbonati Sky che possiedono anche un abbonamento alla zona DAZN avranno la possibilità di guardare la partita sul canale 214 di Sky, permettendo così una vista tradizionale via tv. Questo doppio canale di trasmissione offre una scelta ampia agli appassionati, facilitando la visione secondo le proprie abitudini.
In assenza di particolari obiettivi sportivi, l’incontro mantiene comunque interesse per le tante storie individuali che si intrecciano in questa sfida della Serie A, oltretutto disputata in uno degli stadi più significativi d’Italia.