Il primo luglio 2025 ha visto la duchessa di Sussex Meghan Markle presentare un nuovo vino rosé, un evento che ha subito attirato l’attenzione e scatenato una serie di reazioni contrastanti. La scelta della data proprio nella ricorrenza del compleanno della principessa Diana, madre del principe William, ha provocato discussioni non solo nell’ambiente reale ma anche tra gli osservatori della monarchia britannica e il pubblico. Il vino è stato prodotto nella rinomata Napa Valley e offerto ad un prezzo di 30 dollari, mantenendo l’attenzione alta sul brand lifestyle ‘As Ever’, fondato dalla stessa Meghan. Ma cosa c’è dietro questa iniziativa e quale impatto ha generato?
Il lancio del vino rosé e la scelta della data
L’uscita del vino rosé ‘As Ever’ ha coinciso con il compleanno della principessa Diana, la ex moglie del principe Carlo, scomparsa tragicamente nel 1997. Non si tratta di un dettaglio da poco: molti esperti della famiglia reale e appassionati seguono da vicino ogni mossa, valutando con attenzione le implicazioni emotive e simboliche. Il prodotto, descritto come “leggero, fresco e celebrativo”, fa parte di una linea pensata per accompagnare momenti estivi e conviviali. In effetti, in meno di un’ora dal lancio, le bottiglie sono andate esaurite, confermando l’appeal del marchio.
La decisione di pubblicare il vino proprio in questa data però ha suscitato critiche per la sua apparente insensibilità. La data ricorda non soltanto la nascita di Diana, ma anche le circostanze legate alla sua morte, associata a un incidente automobilistico in cui si ipotizza la presenza di alcol. Per questo, l’iniziativa di Meghan è stata definita da alcuni “quasi crudele”, alimentando un dibattito sul rispetto e sulle strategie della duchessa nel promuovere i suoi prodotti.
Leggi anche:
La reazione del principe william e il punto di vista degli esperti reali
Kinsey Schofield, esperta di questioni reali, ha espresso un giudizio duro riguardo la tempistica della mossa di Meghan. In un’intervista al quotidiano The Sun, ha sottolineato come il principe William, figlio della principessa Diana, abbia certamente vissuto con fastidio la concomitanza tra la data del lancio e la memoria della madre. Non si sarebbe trattato di una semplice casualità o svista, ma di una scelta consapevole, che ha provocato irritazione nella famiglia reale, soprattutto nel duca di Cambridge.
L’impatto psicologico su William deriva dalla difficoltà di associare una data così importante per lui a un’iniziativa commerciale che coinvolge alcolici, settore legato purtroppo alla tragedia che ha colpito sua madre. Alcuni osservatori parlano di un gesto che rischia di riaprire ferite mai del tutto rimarginate.
Il comportamento di Meghan in questo frangente si inserisce in una strategia più ampia che la vede protagonista di iniziative commerciali direttamente connesse al suo brand personale, ma la reazione reale testimonia una tensione latente che non si placa facilmente tra le parti in causa.
L’espansione del brand as ever e la gamma di prodotti
Nonostante le critiche attorno al lancio del vino rosé, il marchio ‘As Ever’ della duchessa non si ferma. Il team alle spalle di Meghan ha già annunciato l’arrivo di ulteriori novità nel catalogo, tra cui uno spumante prodotto con il metodo champenoise, una tecnica tradizionale che conferisce qualità e carattere al vino. Oltre ai vini, il marchio offre differenti prodotti alimentari: miscele per pancake, biscotti, confetture, miele e tè in confezioni da collezione. Questi articoli risultano al momento tutti esauriti, segno di una domanda che non accenna a diminuire.
La linea punta a offrire un’esperienza di consumo che va oltre il semplice prodotto enologico, includendo cibi da colazione e snack pensati per occasioni di relax o di socialità. Lo sviluppo del brand continua a costruire un’identità legata allo stile di vita e a valori come la qualità e la genuinità. Il successo commerciale di ‘As Ever’ testimonia una fetta di mercato attratta da questa proposta, nonostante il contesto delicato in cui sono inserite alcune scelte editoriali.
Una rete di offerte in linea con la stagione
Meghan Markle, tramite questo brand, si lega a un segmento di consumatori che cercano articoli selezionati, con una storia legata anche alla sua immagine pubblica. In questo modo, il marchio da semplice etichetta di prodotti alimentari e bevande, diventa uno strumento attraverso cui la duchessa continua a mantenere una presenza attiva e riconoscibile nel mondo degli affari, costruendo una rete di offerte in linea con la stagione e le occasioni d’uso più diffuse.