Martedì 25 febbraio 2025 è stato un giorno di caos per gli automobilisti sulla Provinciale 460 del Gran Paradiso, dove un maxi incidente ha coinvolto ben quattro veicoli e ha provocato notevoli disagi alla circolazione. L’incidente è avvenuto nelle prime ore della mattina, precisamente nei pressi del bocciodromo di Salassa, a poca distanza dall’incrocio con il semaforo che regola il senso unico alternato. A riportare la situazione sotto controllo sono stati i soccorsi, mentre la viabilità ha subito un significativo rallentamento a causa dell’episodio.
I dettagli dell’incidente
Il maxi tamponamento ha coinvolto una Fiat Idea, una Renault Talisman, un furgone e un autobus della compagnia Vita, quest’ultimo fortunatamente privo di passeggeri al momento del sinistro. L’incidente ha richiesto un tempestivo intervento da parte dei servizi di emergenza. Poco prima delle 8:00, i sanitari del 118 sono stati allertati e sono giunti prontamente sul posto, dove hanno fornito assistenza a due persone ferite, entrambe a bordo del furgone. Dopo aver ricevuto le prime cure sul luogo dell’incidente, i due feriti sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale di Cuorgnè per ulteriori accertamenti e trattamento.
Sul luogo dell’incidente si sono recati anche i carabinieri delle stazioni di San Giorgio Canavese e Cuorgnè, i quali hanno iniziato le operazioni di ricostruzione della dinamica del sinistro. Le prime indagini hanno portato a ipotizzare che la causa dell’incidente possa essere ricondotta a distrazione e frenata improvvisa, ma gli accertamenti sono ancora in pieno corso per chiarire ulteriormente le circostanze.
Traffico in tilt e disagi per gli automobilisti
Le ripercussioni di questo maxi tamponamento sono state pesanti per la viabilità della zona. L’incidente ha aggravato una situazione già complicata dai lavori in corso per la costruzione del nuovo acquedotto della SMAT, che stava creando rallentamenti e incolonnamenti lungo la provinciale. Le colonne di veicoli in direzione Rivarolo Canavese hanno raggiunto lunghezze considerevoli, costringendo gli automobilisti a sperimentare lunghe attese e disagi imprevisti.
Per facilitare le operazioni di rilievo e rimozione dei veicoli coinvolti, è stata temporaneamente istituita una circolazione a senso unico alternato, ma questo ha ulteriormente allungato i tempi di percorrenza. Gli automobilisti, già sotto stress per i lavori in corso, si sono trovati ad affrontare un’insolita situazione di congestione che ha interessato tutta la zona adiacente.
L’importanza della sicurezza stradale
Questo incidente mette in luce un tema cruciale per la sicurezza stradale, specialmente in tratti di strada soggetti a lavori o regolamentati da semafori temporanei. L’attenzione alla guida deve essere massima, poiché anche un attimo di distrazione può trasformare un normale viaggio in un evento critico, come dimostrano i fatti accaduti. Incidenti del genere ci ricordano che ogni conducente ha la responsabilità di mantenere alta la guardia per tutelare la propria vita e quella degli altri. L’episodio di martedì mattina è un chiaro segnale dell’importanza di un comportamento responsabile e consapevole alla guida, in particolare in un contesto già di per sé complesso come quello della Provinciale 460 del Gran Paradiso.