Mauro Bochicchio assume la presidenza dell'Unione dei Comuni della Vallata del Tronto: le sfide future

Mauro Bochicchio assume la presidenza dell’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto: le sfide future

Mauro Bochicchio è stato nominato presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, affrontando sfide legate all’aumento della spesa sociale e alla necessità di garantire servizi essenziali.
Mauro Bochicchio Assume La Pre Mauro Bochicchio Assume La Pre
Mauro Bochicchio assume la presidenza dell'Unione dei Comuni della Vallata del Tronto: le sfide future - Gaeta.it

La recente nomina di Mauro Bochicchio a presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto segna un momento cruciale per la governance locale. Con una crescita dell’8% nei costi di spesa sociale e del lavoro, Bochicchio dovrà affrontare sfide complesse. La sua agenda non si limita alla mera gestione amministrativa, ma si estende a garantire servizi essenziali e a promuovere una maggiore efficienza nella rendicontazione.

Presenza di Mauro Bochicchio: impegno e responsabilità

Mauro Bochicchio, sindaco di Castel di Lama, ha assunto l’incarico di presidente dell’Unione dei Comuni con la consapevolezza delle difficoltà che lo attendono. La sua valutazione riguardo al ruolo evidenzia l’importanza di un approccio collettivo nella gestione delle amministrazioni locali. “Entro in punta di piedi, consapevole che il nostro lavoro sarà un lavoro collettivo di cinque sindaci,” ha dichiarato Bochicchio, sottolineando che il suo è un servizio, privo di compensi, dedicato al bene comune.

Uno dei temi di dibattito principali si concentra sull’aumento dei costi, che grava notevolmente sui bilanci comunali. Bochicchio ha evidenziato come la spesa sociale stia crescendo in modo rilevante, mentre i tagli ai fondi statali stanno creando un clima di incertezza. In questo contesto, il nuovo presidente è determinato a garantire che nessun cittadino venga lasciato indietro, e ha chiaramente espresso la necessità di rispondere in modo adeguato alle richieste di rendicontazione del governo.

La sua posizione richiede una gestione scrupolosa delle risorse per mantenere funzionanti servizi essenziali. “Mi impegnerò affinché non vengano compromessi i servizi essenziali per i cittadini,” ha aggiunto Bochicchio, dimostrando così il suo focus sulle necessità della comunità e la volontà di affrontare le criticità con uno spirito di collaborazione.

Lascito dell’ex presidente e futuro dell’Unione

Alessandro Luciani, sindaco di Spinetoli e precedente presidente, ha ricoperto l’incarico per trenta mesi, durante i quali ha lavorato per consolidare i servizi offerti dai vari comuni. Nel passaggio di testimone, Luciani ha espresso stima nei confronti dell’Unione dei Comuni e dei risultati raggiunti. “Molti dei servizi che oggi abbiamo sono possibili solo grazie all’Unione,” ha affermato, sottolineando il valore della cooperazione tra enti locali.

Lo spirito di unità e la collaborazione tra i sindaci si presentano come elementi vitali per affrontare le sfide future. L’Unione rappresenta una risposta concreta a problematiche che i singoli comuni potrebbero faticare a gestire autonomamente. La continuità dei servizi, dall’assistenza sociale alla gestione rifiuti, è una priorità condivisa che deve essere preservata e potenziata.

Entrando in un nuovo capitolo, Bochicchio avrà il compito di costruire sulle basi lasciate da Luciani, mantenendo l’impegno verso un partenariato attivo e responsabile. Rezzenziando la sinergia già attivata, il nuovo presidente dovrà guidare il gruppo verso l’efficienza, cercando soluzioni che possano garantire un futuro sostenibile e funzionale per tutti i cittadini della Vallata del Tronto.

Change privacy settings
×