Mauro Balata premiato con la Stella d'Oro dal Coni e Cip il 27 gennaio a Frascati

Mauro Balata premiato con la Stella d’Oro dal Coni e Cip il 27 gennaio a Frascati

Mauro Balata sarà premiato il 27 gennaio alle Scuderie Aldobrandini di Frascati con la Stella d’Oro per il suo contributo al calcio e allo sport, durante le Benemerenze Coni e Cip.
Mauro Balata Premiato Con La S Mauro Balata Premiato Con La S
Mauro Balata premiato con la Stella d'Oro dal Coni e Cip il 27 gennaio a Frascati - Gaeta.it

Lunedì 27 gennaio, Mauro Balata, ex presidente della Lega Serie B, sarà premiato nell’ambito delle Benemerenze Coni e Cip della Città metropolitana di Roma Capitale. La cerimonia di consegna avrà luogo presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati, a partire dalle 10.30. Questo riconoscimento è riservato a atleti, dirigenti, tecnici e società sportive per le loro eccellenti prestazioni nell’anno 2022 per il Coni Lazio e nel 2023 per il Cip Lazio.

Le Benemerenze del Coni e Cip: un riconoscimento di prestigio

Le Benemerenze concesse dal Coni e dal Cip rappresentano un segno tangibile di apprezzamento per le figure che si sono distinte nel panorama sportivo. Questi premi vengono assegnati a chi ha dato un contributo significativo, sia a livello individuale che collettivo, per promuovere e sviluppare lo sport. A Frascati, durante la cerimonia, saranno premiate diverse personalità che hanno lasciato il segno nel campo sportivo, dimostrando impegno e dedizione.

La Stella d’Oro, che Mauro Balata riceverà, è specificamente destinata ai dirigenti che si sono distinti nel corso dell’anno. Questo riconoscimento sottolinea la lungimiranza e la determinazione di chi, come Balata, ha guidato con passione e professionalità una delle leghe calcistiche più importanti in Italia. Il suo operato ha influenzato non solo il calcio nazionale, ma apre a possibilità a livello europeo, testimoniando un’influenza che si estende oltre i confini nazionali.

Il contributo di Mauro Balata allo sport e al calcio

Mauro Balata ha giocato un ruolo chiave nel mondo del calcio, promuovendo una serie di iniziative e cambiamenti all’interno della Lega Serie B. Durante il suo mandato, ha lavorato per migliorare le condizioni delle società calcistiche, supportando progetti di sviluppo giovanile e iniziative che puntano a rendere il calcio più accessibile e coinvolgente per le nuove generazioni. Le sue politiche hanno avuto un impatto positivo, favorendo il dialogo tra le varie istituzioni sportive e portando ad un aumento di visibilità per il campionato cadetto.

Anche dopo la fine del suo mandato, Balata non ha intenzione di fermarsi. Il suo impegno nel calcio proseguirà a livello europeo, dove punta a portare la propria esperienza e visione strategica, contribuendo al miglioramento del panorama calcistico continentale. Questo ulteriore passo dimostra la sua propensione per l’evoluzione continua e il miglioramento delle pratiche sportive, evidenziando la sua determinazione nel far progredire il calcio non solo in Italia ma anche all’estero.

La cerimonia di premiazione: un evento da non perdere

La cerimonia di consegna delle Benemerenze Coni e Cip rappresenta un momento di celebrazione sportiva. In uno scenario affascinante come le Scuderie Aldobrandini, si riuniranno figure di spicco del panorama sportivo italiano per rendere omaggio ai protagonisti del settore. Le istituzioni sportive, gli atleti premiati e le autorità locali si uniranno in un evento che valorizza il lavoro e l’impegno di tutti coloro che contribuiscono al successo sportivo.

Partecipare a questo evento significa anche dare visibilità a iniziative che supportano lo sport a tutti i livelli, dall’amatoriale al professionistico. I riconoscimenti rappresentano, quindi, non solo un premio personale, ma un’iniezione di entusiasmo e motivazione per l’intero movimento sportivo, promettendo un futuro luminoso per atleti, dirigenti e società.

Il 27 gennaio sarà, quindi, un giorno significativo non solo per Mauro Balata, ma per tutta la comunità sportiva di Roma e oltre, pronta a onorare l’impegno e la dedizione di chi lavora instancabilmente per il bene dello sport.

Change privacy settings
×