L’azienda Airbnb ha recentemente nominato Matteo Sarzana come nuovo country manager per l’Italia e il Sud Est Europa. Questo ruolo cruciale prevede la supervisione delle operazioni aziendali e la definizione delle strategie di crescita nei mercati chiave della regione. Sarzana, con un’importante carriera alle spalle, si prepara a rafforzare ulteriormente la posizione di Airbnb nell’area mediterranea, proprio mentre il turismo torna a fiorire.
Il percorso professionale di Matteo Sarzana
Matteo Sarzana vanta un’esperienza significativa nel settore delle tecnologie e dei servizi. Prima di entrare in Airbnb, ha ricoperto il ruolo di leader nel mercato italiano per Deliveroo, dove è stato responsabile dell’espansione dell’azienda per quasi un decennio. Durante il suo mandato, ha guidato l’ingresso della società in oltre 1.700 città , trasformando Deliveroo in uno dei principali attori nel settore del food delivery. Questa esperienza gli fornisce una solida base per affrontare la sfida di diversificare l’offerta di Airbnb, spingendo verso il turismo diffuso oltre le tradizionali città d’arte italiane.
Il suo approccio strategico si concentrerà non solo sulla creazione di nuove opportunità di crescita, ma anche sull’impatto positivo del turismo a livello locale. Con il supporto di un team ben coordinato, Sarzana avrà l’obiettivo di sfruttare le potenzialità di diverse destinazioni nel territorio italiano e del Sud Est Europa, un’area ricca di cultura e attrazioni turistiche.
Le sfide e le opportunità del settore turistico
Il settore turistico ha affrontato numerose sfide negli ultimi anni, in particolare a causa della pandemia che ha rallentato i viaggi internazionali e alterato le abitudini di consumo. Tuttavia, con la ripartenza dei viaggi e l’interesse in crescita per esperienze più autentiche e sostenibili, l’azienda mira a posizionarsi come un leader nel settore.
In questo contesto, Sarzana ha in mente di sviluppare un’offerta diversificata che permetta di esplorare anche località meno conosciute. Questo approccio non solo espande il mercato di Airbnb, ma contribuisce anche a una distribuzione più equa dei benefici economici derivanti dal turismo, fornendo opportunità ai Comuni e alle piccole imprese.
Il focus si concentrerà anche sui Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, evento per il quale Airbnb è partner. Le Olimpiadi rappresentano un importante punto di vista per attrarre turisti, e Sarzana dovrà pianificare strategie capaci di capitalizzare su questa visibilità .