Matteo Lattanzi è un nome di primo piano nell’arte dell’ospitalità di lusso in Alto Adige. Con la sua esperienza ventennale nel settore, Lattanzi dirige con maestria il reparto Food & Beverage del Quellenhof Luxury Resort Passeier. Supervisionando nove ristoranti e guidando il rinomato Quellenhof Gourmetstube 1897, Lattanzi è un perfetto esempio di passione e dedizione all’eccellenza culinaria.
La carriera di un esperto nell’ospitalità
Dalle origini all’internazionalità
Nato e cresciuto in Alto Adige, Matteo Lattanzi ha sempre nutrito una forte inclinazione per l’ospitalità. Fin da giovane, quando suonava sassofono e clarinetto durante le feste dell’orchestra locale, si è reso conto di quanto fosse importante per lui il contatto con le persone e l’arte del ricevere. La sua scelta di intraprendere una carriera nel settore dell’ospitalità è stata naturale; per prepararsi a intraprendere questo percorso, ha frequentato la prestigiosa scuola Savoy di Merano, rinomata per la formazione di professionisti del settore.
La sua carriera è stata caratterizzata da successi notevoli: uno dei momenti salienti è stato il quarto posto conquistato nel 2007 ai WorldSkills International in Giappone, un risultato che ha messo in evidenza le sue abilità e il suo talento. Lattanzi, infatti, si è dimostrato non solo un abile professionista ma anche un ambasciatore del Made in Italy, portando il nome del suo paese sulle scene internazionali.
Leggi anche:
Inoltre, Lattanzi collabora attivamente con l’organizzazione WorldSkills come Chef Expert per il settore “Ristorante e Bar”, continuando così a contribuire alla formazione delle nuove generazioni di chef e sommelier.
Una passione per il vino
Esperienza e specializzazione
Oltre alla sua esperienza come Maître d’Hotel, Lattanzi è un sommelier certificato dall’Associazione Italiana Sommelier , il che arricchisce ulteriormente il suo profilo professionale. Presso il Quellenhof, si occupa di curare con attenzione la carta dei vini, una selezione meticolosa che include oltre 1.500 etichette. Questa collezione è il risultato di una profonda ricerca per il rispetto dei vini del territorio, combinata con l’introduzione di etichette internazionali.
Ciò che rende unica la carta dei vini del Quellenhof Gourmetstube 1897 è la varietà delle proposte: include non solo grandi nomi riconosciuti a livello mondiale, ma anche piccole realtà locali e vini di nicchia, alcuni dei quali risalgono fino al 1943. Tra le etichette reperibili nella sua collezione, si possono trovare Champagne, Bordeaux e Borgogna, che assicurano un profilo enologico di alta qualità e respiro internazionale.
Lattanzi è anche un partecipante attivo della Wine List Italia, un’iniziativa annuale che celebra le migliori carte dei vini del paese. La sua partecipazione, l’anno scorso, è stata particolarmente ben accolta grazie alla sua abilità di unire tradizione locale e una visione internazionale, offrendo scelte che abbracciano il territorio, ma che si espandono anche verso il panorama globale.
Leadership e innovazione nel servizio
Un team coeso per l’eccellenza
Per gestire con successo nove ristoranti richiede una strategia ben definita e un team affiatato. Lattanzi sottolinea l’importanza della visione, della dedizione e della collaborazione tra i membri dello staff: “Gestire con successo nove ristoranti richiede visione, dedizione e un team coeso ed è proprio questo che ci permette di puntare ogni giorno all’eccellenza,” afferma Lattanzi. L’obiettivo principale del suo lavoro è quello di offrire un’esperienza indimenticabile sia per gli ospiti che per i giovani professionisti che ha l’onore di formare.
Il Quellenhof Gourmetstube 1897 si distingue come un vero e proprio faro della cucina gourmet in Alto Adige. Sotto la guida di Lattanzi, il ristorante non solo rispetta la tradizione gastronomica locale, ma integra anche innovazione e modernità, riuscendo a creare un ambiente raffinato dove ogni piatto racconta una storia di passione, cultura e qualità. La cucina gourmet proposta è una fusione di sapori, il tutto avvolto in un’atmosfera elegante e accogliente, ideale per chi desidera vivere un’esperienza culinaria esclusiva.