Kentucky Fried Chicken ha inaugurato il suo primo ristorante nel cuore di Firenze, scegliendo una posizione strategica accanto alla stazione di Santa Maria Novella. Questa apertura del 3 luglio 2025 segna un’importante espansione del marchio nel canale travel, con un locale pensato per accogliere viaggiatori e cittadini offrendo un servizio rapido e variegato. Il nuovo KFC arricchisce il panorama gastronomico fiorentino e porta con sé 36 nuove occasioni di lavoro.
Nuova sede kfc a firenze a pochi passi dalla stazione ferroviaria
Il nuovo ristorante KFC si trova in Largo Fratelli Alinari, proprio di fronte alla stazione di Santa Maria Novella, uno dei nodi ferroviari italiani più frequentati. Ogni giorno, oltre 45mila persone attraversano quest’area, rendendola un punto decisivo per un’attività dedicata al pubblico in movimento.
Il locale è gestito da Just in Food srl in franchising, con una capacità ricettiva di circa 60 posti a sedere, oltre a servizi take-away e delivery che puntano a soddisfare la domanda in diverse modalità. La scelta di questo spazio nasce dall’esigenza di proporre un modello di ristorazione adatto a chi cerca velocità senza rinunciare alla qualità.
Leggi anche:
La struttura apre 7 giorni su 7, con turni allungati per coprire al meglio gli orari di moltissimi viaggiatori e residenti. La posizione nel centro cittadino, non lontano dalle vie principali di passeggio, punta anche a intercettare il flusso turistico, combinando praticità e possibilità di sosta per consumare un pasto veloce.
36 nuovi posti di lavoro e una presenza consolidata in toscana
Questa apertura ha dato lavoro a 36 persone locali, affiancate da personale con esperienza nel settore della ristorazione veloce. Il team assicura così un servizio continuo ed efficiente, garantendo la gestione del locale in tutte le fasce orarie.
KFC conta al momento sei ristoranti in Toscana: l’arrivo a Firenze segna un’espansione importante nel territorio regionale. La scelta di investire nel capoluogo e in una zona così vitale sottolinea la volontà del marchio di crescere partendo dai punti nevralgici per mobilità e afflusso di persone.
L’attenzione alla qualità del lavoro e all’offerta alimentare rientra nelle priorità aziendali, confermando un modello che si basa su selezione di prodotti freschi e una cucina immediata ma attenta. Il locale fiorentino vuole proporre un’esperienza respirando un’atmosfera moderna e al tempo stesso comoda.
Origine e cura degli ingredienti nei menù kfc
Il pollo, protagonista indiscusso dei menù KFC, arriva da allevamenti situati in Italia o in Europa, dove gli animali sono cresciuti in modo naturale. La scelta privilegia qualità e tracciabilità, elementi fondamentali per il marchio.
Ogni pezzo di petto di pollo viene tagliato e impanato a mano direttamente nel ristorante, una pratica che mantiene intatta la croccantezza e la freschezza tipiche del prodotto. Le diverse preparazioni includono versioni fritte, alla griglia o crispy, pensate per incontrare vari gusti e abitudini alimentari.
Oltre al pollo, il menù presenta panini, wrap, insalate e contorni come patatine fritte e purè. I dessert sono rappresentati, tra gli altri, dal sundae, dolce molto apprezzato. Per chi sceglie soluzioni vegetariane, KFC ha introdotto opzioni specifiche e alcune collaborazioni temporanee, come quelle con eventi o uscite cinematografiche recenti.
Progetti futuri per kfc a firenze: nuove aperture e spazi all’aperto
Il brand sta valutando l’apertura di un secondo locale nel centro storico di Firenze, con una caratteristica particolare: un’area dedicata ai bambini. Questa scelta mira a ospitare famiglie, ampliando la tipologia di clientela e le occasioni di consumo.
Per quanto riguarda gli spazi esterni, la questione dipende dalle autorizzazioni del comune di Firenze. KFC è pronto a installare un’area con circa 20 posti a sedere all’aperto, considerata la preferenza dei fiorentini e turisti per consumare i pasti fuori, soprattutto nelle stagioni miti.
Il locale di Largo Fratelli Alinari intende quindi offrire flessibilità e un’offerta che si rivolga a più esigenze. L’unione tra qualità del cibo, rapidità del servizio e presenza sul territorio fa di KFC un elemento nuovo nel mosaico dei locali della città.
Prezzi dei menù e attenzione alle diverse preferenze
Il costo medio di un menù KFC varia tra 12 e 16 euro, dipendendo dalla combinazione scelta e dagli eventuali extra. I prezzi restano congrui con il tipo di prodotto servito e con la zona in cui si trova il ristorante.
L’offerta spazia principalmente attorno al pollo, ma si estende a piatti che possono soddisfare diverse esigenze gastronomiche e religiose, grazie alla varietà delle preparazioni e la presenza di alternative vegetariane.
Questo insieme di proposte rafforza l’idea di un locale che non vuole accontentare un solo tipo di cliente, ma offrire scelta e personalizzazione anche in un contesto di ristorazione veloce e comoda.