Massimo Boldi riceverà il premio massimo troisi al marefestival di Salina 2025

Massimo Boldi riceverà il premio massimo troisi al marefestival di Salina 2025

Massimo Boldi riceve il premio Massimo Troisi al Marefestival di Salina 2025, con Maria Grazia Cucinotta madrina; l’evento celebra la commedia italiana e il legame con le isole Eolie.
Massimo Boldi Riceverc3A0 Il Prem Massimo Boldi Riceverc3A0 Il Prem
Massimo Boldi sarà protagonista al marefestival di Salina 2025, dove riceverà il premio Massimo Troisi. L’evento, dal 13 al 15 giugno alle isole Eolie, celebra la commedia italiana con ospiti come Maria Grazia Cucinotta. - Gaeta.it

Massimo Boldi, volto storico della commedia italiana con oltre settant’anni di carriera tra cinema e televisione, sarà protagonista al marefestival di Salina 2025. L’attore, che compirà 80 anni a luglio, riceverà il premio massimo troisi, riconoscimento dedicato all’indimenticato attore e regista napoletano. La manifestazione si terrà dal 13 al 15 giugno nelle isole Eolie, luogo caro a Troisi stesso. La quattordicesima edizione conferma Maria Grazia Cucinotta come madrina, figura nota e apprezzata nel panorama cinematografico italiano.

Il profilo e la carriera di massimo boldi

Massimo Boldi ha costruito la sua carriera a partire dal 1963, attraversando più di sei decenni nel mondo dello spettacolo italiano. L’attore è stato protagonista di oltre settanta film, spaziando dalla commedia brillante a ruoli più sfumati che hanno conquistato un pubblico trasversale. I suoi film, spesso realizzati in coppia con altri celebri comici, rappresentano un punto di riferimento per il cinema di genere leggero in Italia.

Collaborazioni e impatto culturale

Nel corso della sua attività, Boldi ha lavorato con numerosi registi e colleghi di rilievo, consolidando un’immagine riconosciuta e amata da diverse generazioni. La sua comicità ha accompagnato stagioni intere di film di successo, diventando simbolo di un modo di fare cinema popolare. Questa lunga esperienza verrà raccontata durante le prime serate del festival, con aneddoti e racconti dei momenti più significativi della sua carriera.

Marefestival salina: eventi e ospiti della quattordicesima edizione

La quattordicesima edizione del marefestival si svolgerà dal 13 al 15 giugno a Salina, nel cuore dell’arcipelago eoliano. La manifestazione celebra la figura di massimo troisi con eventi culturali, incontri e proiezioni dedicate. La presenza di massimo boldi come ospite principale animerà le prime due serate, venerdì 13 e sabato 14, con un focus sulle tappe più importanti della sua storia artistica.

La madrina e il legame con massimo troisi

Tra gli ospiti d’onore, si riconferma Maria Grazia Cucinotta come madrina della kermesse 2025. L’attrice ha sottolineato come “Il Postino”, film cult legato a massimo troisi, rimanga un’opera molto amata in tutta Italia e all’estero, proiettata anche negli istituti scolastici di diversi paesi. Maria Grazia Cucinotta ha evidenziato il legame forte tra il festival e il ricordo dell’attore partenopeo, che continua a vivere attraverso i suoi lavori.

Organizzazione e riconoscimenti istituzionali

Il marefestival di Salina è stato riconosciuto e sostenuto da istituzioni importanti nelle ultime edizioni, tra cui il ministero della cultura e vari enti regionali. Questo supporto ha permesso di consolidare una rassegna che unisce il cinema alla valorizzazione del territorio delle isole Eolie. La direzione artistica affidata a massimiliano cavaleri, insieme ai fondatori patrizia casale e francesco cappello, punta a mantenere alta la qualità dei contenuti e la partecipazione di grandi nomi dello spettacolo.

Massimiliano Cavaleri ha definito massimo boldi “un interprete simbolo della comicità italiana” la cui presenza è un onore per il festival. Le interviste della manifestazione saranno curate dal giornalista giovanni pontillo e presentate da nadia la malfa, volto noto dell’informazione italiana. L’evento si conferma come un appuntamento centrale nel calendario estivo, capace di attrarre appassionati e professionisti del cinema.

Celebrazione della commedia italiana

Il marefestival di Salina continua così a rappresentare un momento di celebrazione e riflessione sulla tradizione comica italiana, mettendo in luce storie di artisti che hanno segnato intere generazioni di spettatori. L’assegnazione del premio massimo troisi a massimo boldi sottolinea la continuità tra il passato e il presente del cinema italiano, mantenendo vivo il dialogo con i protagonisti della cultura popolare.

Change privacy settings
×