Il Comune di Martinsicuro ha organizzato un incontro pubblico in programma per giovedì 23 gennaio alle ore 21 nella sala consiliare. L’amministrazione locale presenterà alla comunità il piano di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane considerate degradate, un progetto che mira a migliorare l’aspetto e la vivibilità della cittadina truentina.
Il progetto di riqualificazione
Il piano di riqualificazione previsto dal Comune riguarderà sei aree specifiche della città: l’Area Sport, l’incrocio tra via Ticino e via Castellano, via dei Piceni e via delle Lancette, via Battisti, via Flavio Gioia, e l’incrocio tra via Tordino e via Cavatò. Durante l’incontro, verrà fornita una panoramica dettagliata sugli interventi programmati che includeranno la sistemazione dei marciapiedi, la creazione di nuovi spazi verdi attraverso piantumazioni e la realizzazione di un campetto polivalente. Questi lavori rappresentano un passo fondamentale per la valorizzazione e la riqualificazione delle aree menzionate, che necessitano di attenzione per garantirne un utilizzo ottimale da parte della comunità.
Obiettivi del piano
Il sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, ha descritto l’iniziativa come un intervento di grande rilevanza e complessità. Gli obiettivi principali includono la realizzazione di percorsi ciclopedonali, l’incremento delle aree verdi e la ristrutturazione della viabilità locale. Ulteriore attenzione sarà rivolta alla creazione di uno spazio aggregativo dedicato ai giovani, per offrire opportunità di incontro e socializzazione. Questo approccio multidisciplinare si inquadra in un progetto più ampio, già avviato in precedenti mesi, che ha cercato di identificare i disagi del territorio e rafforzare la cosiddetta Comunità educante, che comprende alunni, insegnanti e famiglie.
Leggi anche:
Partecipazione della comunità
La partecipazione dei cittadini all’incontro è considerata fondamentale per il successo di questa iniziativa. Durante l’evento, i residenti avranno l’opportunità di porre domande e dare suggerimenti su come questi progetti possano rispondere al meglio alle esigenze della comunità. L’amministrazione comunale desidera che il piano di riqualificazione rifletta gli angoli di vista di chi vive e frequenta Martinsicuro, così da creare spazi che siano realmente utili e funzionali. La cittadinanza è quindi invitata a essere parte attiva di questo processo, partecipando all’incontro del 23 gennaio per discutere e scoprire nel dettaglio le proposte per il futuro della città.