Martinsicuro: l’Adriatico Team Polisportiva riapre i battenti con eventi e iniziative solidali

Martinsicuro: l’Adriatico Team Polisportiva riapre i battenti con eventi e iniziative solidali

L’Adriatico Team Polisportiva di Martinsicuro inaugura la nuova stagione con una serata di celebrazione, premiando gli atleti e presentando progetti di beneficenza per il supporto a giovani in difficoltà.
Martinsicuro3A Le28099Adriatico Team Martinsicuro3A Le28099Adriatico Team
Martinsicuro: l’Adriatico Team Polisportiva riapre i battenti con eventi e iniziative solidali - Gaeta.it

L’Adriatico Team Polisportiva di Martinsicuro ha dato il via alla nuova stagione attraverso un evento conviviale che ha riunito dirigenti e atleti. Quest’occasione, che si è tenuta presso l’Hotel Villa Park a Villa Rosa, ha rappresentato un momento di celebrazione e riflessione sul percorso sportivo dell’associazione e sul supporto a iniziative benefiche.

Riconoscimenti agli atleti

Durante la serata, sono stati conferiti premi a diversi atleti, celebrando i loro successi e l’impegno dimostrato in gare di podismo, ciclismo e triathlon. Questo momento di riconoscimento è stato accompagnato da esibizioni musicali, con la partecipazione della Area51 Live Band, che ha rallegrato l’atmosfera e reso il tutto più coinvolgente. Un vero e proprio momento di festa che ha messo in evidenza il valore della comunità sportiva e l’importanza di ciascun individuo all’interno del gruppo.

I trofei e le menzioni speciali non sono stati solo un modo per premiare gli atleti, ma anche un forte richiamo alla passione e alla dedizione che caratterizzano il lavoro del Team. I dirigenti hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per ogni singolo atleta, sottolineando che ogni risultato è frutto di sacrificio e allenamento costante. Questa celebrazione ha rappresentato, quindi, anche un incentivo per il futuro, incoraggiando tutti a dare il massimo nelle sfide a venire.

Progetti di beneficenza e iniziative sociali

Un aspetto fondamentale della serata è stato il resoconto delle attività di beneficenza e delle manifestazioni di solidarietà promosse dal Team. Per il quarto anno consecutivo, è stata attivata una raccolta fondi a favore dell’associazione “Il Corpo nel Mondo”. Questa iniziativa si dedica al supporto educativo e sanitario per i giovani di Bamburi, in Kenia. Il lavoro dell’associazione non si limita alla sola raccolta, ma prevede attività concrete che mirano a migliorare le condizioni di vita e il benessere di tanti bambini.

Uno dei progetti emblematici è quello denominato “joelette”, che permette ai ragazzi con disabilità di partecipare a manifestazioni podistiche attraverso una speciale carrozzina. Questo progetto, avviato l’anno scorso grazie a contributi sia volontari che regionali, ha raggiunto una somma sufficiente per l’acquisto di un mezzo che consentirà di realizzare esperienze memorabili per questi giovani atleti. La gioia che scaturisce da queste iniziative è un valore inestimabile e dimostra come lo sport possa essere un veicolo di inclusione e positività.

Eventi sportivi in programma per il 2025

Guardando al futuro, il programma di eventi sportivi per il 2025 è già ricco di sorprese. Tra gli appuntamenti confermati ci sono la notturna “Di Corsa sotto le Stelle”, prevista per metà luglio, la cicloturistica “Pedalo Storto” a metà agosto e il Memorial “Paolo Iustini” che si svolgerà a metà ottobre. Questi eventi non solo richiamano atleti da diverse località ma rappresentano anche occasioni imperdibili di socializzazione e competizione per gli appassionati di sport.

Il presidente del consiglio comunale di Tortoreto, Marino Di Domenico, ha espresso parole di incoraggiamento per tutto il gruppo sportivo, augurando un 2025 ricco di successi e soddisfazioni. La presenza delle istituzioni è un segno tangibile del supporto a queste iniziative, che promuovono non solo lo sport ma anche la coesione della comunità.

Guglielmo De Laurentiis, presidente dell’Adriatico Team Polisportiva, ha ringraziato calorosamente gli sponsor e tutti i collaboratori. Ha sottolineato l’importanza della solidarietà all’interno del team e il valore dell’impegno collettivo che aiuta a realizzare progetti significativi. La visione di un team unito verso obiettivi comuni risuona nella sua dichiarazione, segnando un forte impegno verso il futuro delle attività sportive e sociali.

Change privacy settings
×