Marcialonga Stars: un evento di solidarietà con tanti volti noti il 25 gennaio in Trentino

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

La 24esima edizione della Marcialonga Stars, in programma il 25 gennaio, si preannuncia ricca di nomi celebri e di iniziative significative. Questo evento, che si tiene prima della granfondo trentina del giorno successivo, non rappresenta solo un’occasione per gli appassionati di sci di fondo, ma anche un’importante opportunità per alimentare la sensibilizzazione e il sostegno alle attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori nel territorio trentino.

Un evento a supporto della comunità

La Marcialonga Stars è organizzata dalla sezione trentina della LILT in collaborazione con la Marcialonga e il Gruppo Sciatori della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Quest’incontro eccezionale si terrà presso lo stadio del fondo di Lago di Tesero, dove il ritrovo è previsto per sabato a mezzogiorno, con un inizio fissato per le 13. I volti noti del mondo sportivo e dello spettacolo, come Albarello, Confortola e Martini, daranno il loro contributo a questa iniziativa, sottolineando l’importanza della solidarietà in un contesto non competitivo.

L’evento non è semplicemente una gara sportiva; è un momento dedicato alla comunità. Grazie alle iscrizioni e al supporto di sponsor e partecipanti, sarà possibile raccogliere fondi che andranno a finanziare servizi vitali per la comunità. In particolare, l’obiettivo è sostenere progetti di prevenzione e diagnosi precoce nelle scuole, campagne di sensibilizzazione rivolte agli adulti e supporto oncologico locale. Questi servizi includono anche un’importante assistenza psicologica, essenziale per i pazienti durante il loro percorso terapeutico.

Attività e partecipazione

Nel corso della Marcialonga Stars, i partecipanti avranno la possibilità di gareggiare sia con gli sci da fondo che con le ciaspole. Questo offre l’opportunità di avvicinarsi a questo sport in modo accessibile e divertente. Il clima di festa e collaborazione che si respira durante l’evento è stato un marchio di fabbrica sin dalle prime edizioni, e ciò contribuisce a creare un ambiente positivo e inclusivo per tutti.

Uno dei premi più attesi della manifestazione è il “Lorenzo Lucianer“, dedicato a un giornalista della Rai molto attento agli eventi della LILT e sempre vicino a queste iniziative. Questo riconoscimento sarà dato al vincitore della prova di sci nordico maschile, sottolineando l’importanza del legame tra sport e beneficenza.

Il messaggio di solidarietà

La Marcialonga Stars rappresenta molto più di una semplice competizione sportiva. È un momento in cui la comunità si unisce per un obiettivo comune: sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di chi ne ha bisogno. La solidarietà è il denominatore comune che unisce partecipanti, sponsor e organizzatori. Sebbene il focus sia sullo sport, il messaggio di supporto e unità nei confronti della lotta contro il cancro risuona forte per tutta la durata dell’evento.

Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto alla LILT, permettendo di continuare a finanziare attività e servizi che aiutano concretamente le persone colpite da malattie oncologiche, creando una rete di supporto fondamentale nel Trentino.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.