Mappamondo dedica sempre più attenzione ai viaggi di gruppo, un segmento che mostra una crescita costante di interesse. Nuove partenze e itinerari sono stati pianificati per il 2025, con destinazioni come il Giappone e l’Oman che riscuotono particolare successo. La formula dei tour di gruppo firmati Mappamondo punta a un’esperienza di viaggio curata, con servizi selezionati e accompagnatori esperti, per rispondere a una domanda che cresce sia in Italia sia all’estero.
Nuovi itinerari in giappone: il foliage autunnale e la fioritura dei ciliegi
Il Giappone conferma la sua attrattiva come meta per i viaggi di gruppo di Mappamondo. A novembre, il tour “Foliage giapponese” partirà da Roma con volo diretto Ita Airways. L’itinerario include tappe significative come Tokyo, Kamakura, Hakone, Kanazawa, Kaga Onsen, Shirakawa-Go, Osaka, Himeji, Hiroshima, Miyajima, Kyoto e Nara. Questo percorso consente di ammirare i suggestivi paesaggi autunnali, con colori intensi e ambientazioni tradizionali.
Fioritura dei ciliegi: partenze speciali nel 2026
Per il 2026 è programmata una partenza speciale per marzo, dedicata all’osservazione della fioritura dei ciliegi, con due date previste: 16 e 30 marzo. Entrambe le partenze includono l’accompagnatore Mappamondo dall’Italia, una presenza che favorisce un’assistenza puntuale e facilitazioni durante tutto il viaggio, garantendo una guida esperta e vicina ai partecipanti. La scelta di questa formula permette di valorizzare sia gli aspetti culturali sia quelli naturalistici del paese.
Leggi anche:
L’oman tra deserti e oasi: un’esperienza di viaggio firmata mappamondo
Il tour in Oman, programmato per il 26 ottobre con partenza da Roma e Milano, rappresenta una novità in termini di viaggi di gruppo. Il percorso abbraccia la capitale Muscat, dove si alternano modernità e tradizione, e l’entroterra caratterizzato da castelli storici, oasi rigogliose e moschee suggestive. Tra i momenti più particolari del viaggio, la notte trascorsa all’Arabian Oryx Camp nel deserto di Wahiba Sands offre la possibilità di dormire sotto le stelle, immersi in un paesaggio di dune affascinanti.
Un’esperienza autentica e curata
La proposta punta a un’esperienza coinvolgente e autentica, dove sono curati i dettagli e selezionati i servizi, come la scelta di ristoranti esclusivi e location uniche. La presenza dell’accompagnatore Mappamondo rafforza la gestione del tour e aumenta il valore aggiunto della formula di viaggio in gruppo, pensata per un pubblico che cerca sicurezza e professionalità.
Caratteristiche distintive dei viaggi di gruppo mappamondo: personalizzazione ed esclusività
Secondo Daniele Fornari, direttore del prodotto viaggi Mappamondo, “i viaggi di gruppo sono un prodotto giovane, ma con una crescita costante nelle vendite e nel fatturato.” La chiave del successo risiede nella personalizzazione degli itinerari e nella selezione accurata di servizi, soprattutto nella ristorazione e negli alloggi, che contribuiscono a creare un’esperienza esclusiva e lontana da pacchetti standard.
La maggioranza delle partenze prevede un accompagnatore italiano Mappamondo, una figura con conoscenza approfondita della destinazione, che aiuta i partecipanti nella gestione quotidiana del viaggio. Questo aspetto migliora l’esperienza complessiva e facilita l’organizzazione, soprattutto per chi viaggia per la prima volta o desidera un supporto professionale durante il tour.
Nuove proposte per capodanno e programmi per il 2026
Mappamondo ha già messo a disposizione alcune soluzioni per il periodo di Capodanno 2025/2026, con viaggi di gruppo in Argentina, Brasile, Oman e Sudafrica, visibili sul sito ufficiale. Queste destinazioni puntano a combinare fascino, cultura e natura, con tour organizzati in modo da offrire un’esperienza completa e accessibile.
Guardando al futuro, oltre alla fioritura dei ciliegi in Giappone, la programmazione punta a nuovi itinerari esclusivi per il 2026, per rispondere alle richieste di un pubblico che privilegia la qualità del servizio e l’unicità delle esperienze.
Mappamondo conferma così una strategia incentrata sul rafforzamento della propria offerta nei viaggi di gruppo, segmento che continua a riscuotere interesse crescente tra i viaggiatori italiani.