Löwengrube, noto format italiano che riproduce l’atmosfera delle birrerie bavaresi, ha stretto una collaborazione con Paulaner, storico birrificio di Monaco di Baviera. Questo accordo, firmato a maggio 2025, arriva dopo l’ingresso di Sal Service Srl nel capitale di Löwengrube e punta a rafforzare l’offerta nel mercato italiano della ristorazione. L’obiettivo è rendere più solida e completa l’esperienza bavarese nelle città italiane, valorizzando un patrimonio di tradizione e qualità.
Una partnership che unisce tradizione e sviluppo nella birra bavarese in italia
Löwengrube porta in Italia da oltre vent’anni l’esperienza delle bierstube bavaresi, offrendo ai clienti un’atmosfera autentica e prodotti tipici. La decisione di allearsi con Paulaner, fondato nel 1634, segna un passo importante nella crescita del marchio. Questa cooperazione non riguarda solo la distribuzione delle birre, ma anche supporto marketing, scambi di know-how e strategie commerciali che coinvolgono entrambe le realtà.
La visione di pietro nicastro sulla collaborazione
Pietro Nicastro, fondatore e amministratore delegato di Löwengrube, ha sottolineato l’importanza di questa scelta in un momento di cambiamento per il settore: “Quello che abbiamo costruito in vent’anni ci permette ora di guardare avanti con un partner forte, che porta competenza e continuità”. La collaborazione è stata possibile anche grazie alla recente partecipazione di Sal Service Srl al capitale societario, che ha apportato nuova linfa e risorse per affrontare un mercato complesso.
Leggi anche:
L’ingresso di Paulaner permette a Löwengrube di rafforzare la sua identità sul territorio italiano, con prodotti riconosciuti a livello internazionale. La birreria bavarese rappresenta da sempre un’eccellenza, e contribuire ad ampliare l’offerta ha l’obiettivo di rendere ogni locale un punto di riferimento per gli amanti della cultura birraia tedesca.
Rafforzare l’offerta e la presenza sul mercato con un nuovo modello di sinergia
Questa alleanza è vista come una risposta concreta alle difficoltà vissute dal settore della ristorazione in Italia. La collaborazione tra Löwengrube e Paulaner vuole fornire un modello capace di resistere alle turbolenze economiche e di attrarre nuovi clienti. Il nuovo amministratore delegato di Löwengrube, Fabrizio Tonfoni, ha espresso entusiasmo per l’inizio di questa fase: “Siamo di fronte a un’opportunità che crea slancio e aperture per i progetti futuri”.
Strategie operative e sviluppo eventi
Dal punto di vista operativo, la partnership porterà alla condivisione di strategie innovative nel marketing e nella promozione, oltre alla possibilità di sviluppare eventi e iniziative dedicate alla cultura bavarese. Sarà possibile, quindi, offrire ai clienti un’esperienza più ricca, che spazia dalla qualità delle bevande al valore delle tradizioni raccontate nei locali.
Una collaborazione di questo tipo permette a Löwengrube di ampliare la sua rete e aumentare la visibilità dei propri punti vendita, rendendoli luoghi di riferimento per chi cerca un’autentica birra Paulaner in un contesto familiare e accogliente. Le sinergie create aiutano anche a consolidare la posizione di entrambi i brand sul mercato italiano e a mantenere un’offerta coerente con quanto richiesto dalla clientela.
La valorizzazione della cultura bavarese nel cuore delle città italiane
L’obiettivo dichiarato di Löwengrube è quello di mettere al centro dell’esperienza il valore della cultura bavarese, intesa come convivialità, ospitalità e attenzione alla qualità. Con l’ingresso di Paulaner, i locali italiani potranno presentare un’offerta birraria che conserva intatta la tradizione tedesca e, allo stesso tempo, si adatta ai gusti e alle aspettative dei clienti italiani.
Silvio Busato, responsabile area Ho.Re.Ca Italia per Paulaner, ha evidenziato come questa collaborazione apra nuove prospettive: “Ora si potrà vivere più intensamente l’esperienza bavarese grazie alla rete esclusiva di Löwengrube. È un passo importante per rafforzare la presenza di Paulaner nel nostro paese”. Questo accordo è inoltre l’occasione per promuovere eventi culturali e gastronomici che raccontano la storia e le usanze legate alla birra di Monaco.
A livello locale e nazionale, il progetto intende rinsaldare un legame con le radici della birra bavarese, portandole con metodo e attenzione in un contesto italiano che apprezza il valore delle tradizioni europee. Gli eventi programmati e la cura della selezione delle materie prime garantiranno coerenza e qualità, rendendo ogni visita nei locali Löwengrube un momento unico.
Un futuro con nuove occasioni per il bere e il convivere in italia
Da maggio 2025 i clienti di Löwengrube potranno assaporare la birra Paulaner direttamente nelle proprie città, godendo di un’offerta più variegata. Questa alleanza rappresenta un modo per conservare la storia e la tipicità bavarese, trasportandole in Italia con un modello che punta sulla tradizione ma senza dimenticare il mercato attuale.
L’accordo con Paulaner apre anche la strada a future collaborazioni e iniziative che coinvolgeranno sia il mondo della ristorazione sia quello degli eventi culturali legati alla birra. La strada intrapresa con questo legame mira a tenere vivo un patrimonio che ha radici profonde, permettendo a chi frequenta i locali Löwengrube di sentirsi parte di una tradizione più ampia.
L’esperienza bavarese, finora proposta in Italia attraverso i format delle bierstube di Löwengrube, sarà arricchita da una presenza ancora più marcata di un prodotto storico, che ha superato secoli di storia a Monaco di Baviera. I locali italiani offriranno così un punto di riferimento affidabile per chi ricerca qualità e autenticità nella birra e nell’accoglienza.