L'istituto marangoni celebra 90 anni con nuovi campus a milano, parigi e riyadh

L’istituto marangoni celebra 90 anni con nuovi campus a milano, parigi e riyadh

L’Istituto Marangoni celebra 90 anni di eccellenza nella formazione nel settore moda e lusso, trasferendosi a Palazzo Turati, aprendo nuovi campus a Parigi e Riyadh, e lanciando una scuola virtuale innovativa.
L27Istituto Marangoni Celebra 9 L27Istituto Marangoni Celebra 9
L'istituto marangoni celebra 90 anni con nuovi campus a milano, parigi e riyadh - Gaeta.it

L’istituto marangoni, una delle più rinomate istituzioni nella formazione di talenti nel settore della moda e del lusso, festeggia nove decenni di attività con importanti sviluppi. Fondato nel 1935 a Milano come Istituto Artistico dell’Abbigliamento Marangoni, oggi l’istituto segna un passo significativo trasferendo la sua sede milanese nello storico Palazzo Turati e aprendo un nuovo campus a Parigi. A questi si aggiunge anche la prevista inaugurazione di una struttura a Riyadh, in Arabia Saudita, fissata per agosto 2025. Queste operazioni ampliano la presenza globale dell’istituto e confermano il suo impegno nel settore dell’educazione nel lusso.

Trasferimento a palazzo turati e nuovi spazi

A partire dall’anno accademico 2025/26, l’istituto marangoni si trasferirà in un edificio emblematico nel cuore di Milano: il Palazzo Turati. Questa sede, con oltre 9.000 metri quadrati di spazi moderni, sarà caratterizzata da una terrazza panoramica, pensata per ospitare eventi, presentazioni e progetti creativi. Il nuovo campus non solo offrirà infrastrutture all’avanguardia, ma anche un ambiente ispirato che incoraggerà la creatività e l’innovazione tra gli studenti.

L’importanza di questo trasferimento risiede nella capacità dell’istituto di adattarsi alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Con i suoi corsi di alta formazione, l’istituto ha formato nomi noti come Domenico Dolce, Alessandro Sartori e Paula Cademartori, contribuendo a plasmare il panorama della moda a livello internazionale. La nuova sede rappresenta una svolta significativa verso una didattica più interattiva e coinvolgente.

Espansione a parigi e riyadh

Oltre a Milano, l’istituto marangoni si prepara ad aprire un nuovo campus nella capitale francese, a Rue Boissière, un indirizzo prestigioso nel mondo della moda. Parigi, infatti, è considerata una delle capitali del design e della creatività, rendendola la location ideale per accogliere studenti aspiranti del settore.

Inoltre, l’istituto si espanderà anche in Arabia Saudita con l’apertura della sua prima sede a Riyadh. Quest’operazione segna un passo importante per la formazione di talenti internazionali nel lusso, rendendo Marangoni il primo gruppo di istruzione superiore a stabilirsi in questa regione. L’università sarà un punto di riferimento per chi desidera intraprendere una carriera nel settore, contribuendo così allo sviluppo della formazione e delle competenze nel mercato locale.

Immersive virtual school: la nuova frontiera dell’educazione

Parallelamente a questa espansione fisica, l’istituto marangoni annuncia l’uscita della immersive virtual school. Questa piattaforma digitale ridefinisce i limiti della formazione, affiancando le tecnologie moderne a un approccio collaborativo e pratico. Gli studenti avranno accesso a un ambiente di apprendimento innovativo che li porterà a interagire in modo proattivo e esperienziale.

Questo cambiamento rappresenta un ulteriore passo verso una didattica che abbraccia le sfide del futuro, combinando metodi tradizionali e innovativi. Gli iscritti potranno quindi perfezionare le loro competenze, integrando metodi di insegnamento moderni con la conoscenza storica dell’istituto.

Il commento del managing director

Stefania Valenti, Managing Director dell’istituto marangoni, sottolinea il significato di questi sviluppi: “Celebrare i 90 anni di istituto marangoni significa onorare una storia di eccellenza nella formazione e guardare al futuro con visione e innovazione.” Le nuove aperture e il lancio della immersive virtual school sono un chiaro segnale dell’impegno dell’istituto a preparare i futuri talenti del settore moda e lusso, dotandoli anche delle competenze digitali delle quali hanno bisogno nel mondo attuale.

Questa fase di crescita e rinnovamento, sia nei campus fisici che virtuali, testimonia la resilienza e la capacità di adattamento dell’istituto marangoni in un panorama competitivo e in continua mutazione.

Change privacy settings
×