Lignano Sabbiadoro torna protagonista nel calendario sportivo europeo ospitando il XIX Festival Olimpico della Gioventù Europea nel 2027. La località friulana, già sede dell’evento nel 2005, si prepara ad accogliere giovani atleti da tutta Europa in una manifestazione che unisce sport e socialità, rafforzando così la sua reputazione di centro per il sport giovanile.
Firma del contratto per eyof 2027 a trieste con le autorità locali e nazionali
Il passaggio formale dell’organizzazione di Eyof 2027 è avvenuto a Trieste, con la sottoscrizione del contratto che coinvolge i principali enti sportivi e istituzionali. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, il vicegovernatore e assessore allo sport, Mario Anzil, e il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano , Giovanni Malagò. Anche il Comune di Lignano e il Comitato Organizzatore hanno firmato l’accordo definitivo con i Comitati Olimpici Europei .
La scelta di Lignano Sabbiadoro come sede per questa edizione deriva da un’attenta valutazione delle infrastrutture sportive presenti. Il gesto ufficiale a Trieste ha confermato il ruolo regionale e nazionale nel supportare l’iniziativa, evitando ritardi e garantendo l’immediata pianificazione degli eventi sportivi futuri.
Leggi anche:
L’importanza di un evento dedicato ai giovani atleti in friuli venezia giulia
Mario Anzil ha sottolineato come Eyof rappresenti una delle manifestazioni sportive giovanili più rilevanti a livello mondiale. Il ritorno a Lignano non è casuale. L’area dispone di impianti in grado di ospitare competizioni di alto livello ed è situata in una zona di mare che stimola la socialità tra gli atleti. La Regione Friuli Venezia Giulia ha dimostrato interesse a proseguire nell’ampliamento e nel miglioramento delle strutture sportive, offrendo così un ambiente adeguato sia per competizioni di caratura internazionale sia per le attività quotidiane dei giovani.
L’obiettivo è garantire un luogo che favorisca anche lo scambio culturale e l’incontro tra giovani provenienti da diversi Paesi, un elemento fondamentale in manifestazioni di questo tipo. Ciò risalta la volontà dell’amministrazione regionale di promuovere momenti sportivi come strumenti di crescita, sociale e personale.
Il ruolo strategico di friuli venezia giulia secondo il presidente malagò
Giovanni Malagò ha evidenziato le caratteristiche che permettono al Friuli Venezia Giulia di distinguersi nell’organizzazione di eventi sportivi. Ha elogiato la determinazione e le capacità dimostrate nel presentare un progetto competitivo e ben strutturato per Eyof 2027. Il dossier preparato dalla regione offre un masterplan chiaro e attuabile, che gode di una storia positiva nell’accogliere manifestazioni simili.
Caratteristiche di lignano e opportunità future
Secondo Malagò, Lignano beneficia di una posizione unica, quasi “su misura” per ospitare il festival. Tra la consolidata esperienza e la qualità delle infrastrutture, il luogo si conferma ideale per accogliere giovani atleti e supporter. Questo mix di fattori facilita il successo dell’evento, anche grazie alla combinazione di sport e ambiente naturale.
Il presidente del Coni ha inoltre ricordato come la capacità organizzativa dimostrata in passato rappresenti un solido punto di partenza per affrontare le sfide future legate alla gestione di grandi eventi sportivi, valorizzando la regione nel panorama italiano ed europeo.