Leolandia Holding, la società che gestisce il celebre parco divertimenti a Capriate San Gervasio, ha concluso con successo l’emissione del suo primo bond, per un valore di 12,5 milioni di euro. Questa iniziativa si inserisce all’interno di un ampio piano di investimenti mirati a migliorare e ampliare le aree tematiche e le attrazioni del parco, con un’attenzione particolare alle pratiche sostenibili e alle iniziative a favore dell’ambiente.
Un investimento strategico di lungo periodo
Il bond emesso da Leolandia Holding avrà una durata di sei anni e presenta un piano di rimborso che prevede un aumento graduale delle quote di capitale. Questo approccio permette di gestire le risorse finanziarie in modo efficace, garantendo solidità nella programmazione degli investimenti. L’emissione è stata curata dalla Banca Finint, un operatore attivo nel settore finanziario, specializzato in operazioni di questo tipo.
Il capitale raccolto sarà utilizzato per finanziare un programma pluriennale che prevede non solo l’incremento delle attrazioni già esistenti, ma anche lo sviluppo di nuove aree a tema. Leolandia, già nota per la sua offerta diversificata e il suo approccio familiare, punta a potenziare ulteriormente l’esperienza dei visitatori, creando nuove opportunità di intrattenimento e svago.
Leggi anche:
Collaborazioni e supporto finanziario
L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di importanti attori del settore finanziario, tra cui Ver Capital SGR, la quale ha sottoscritto il bond tramite il fondo Ver Capital Credit Partners SMEs VII. Inoltre, Finint Investments ha partecipato all’operazione attraverso il suo fondo di private debt PMI Italia III. Anche Solution Bank ha dato il suo supporto, contribuendo in tal modo a rafforzare la stabilità finanziaria della Holding.
Questi finanziamenti puntano a garantire non solo un miglioramento delle infrastrutture, ma anche un incremento della sostenibilità, un aspetto sempre più centrale nelle politiche aziendali. La gestione ambientale consapevole rappresenta uno degli obiettivi principali per i prossimi anni, in un contesto in cui il divertimento deve andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente.
Nuove opportunità per i visitatori
Con l’arrivo di nuove attrazioni e il miglioramento delle esistenti, Leolandia mira a offrire esperienze coinvolgenti e adatte a tutte le fasce d’età. Il parco, che ha sempre trovato il suo punto di forza nella capacità di attrarre famiglie con bambini, continuerà a rimanere un riferimento nel mondo del divertimento in Italia.
Grazie a questi investimenti, Leolandia punta anche a diversificare ulteriormente la propria offerta, cercando di richiamare un pubblico sempre più ampio e variegato. La situazione attuale richiede un continuo aggiornamento e rinnovamento delle attrazioni, per restare competitivi nel settore e soddisfare le aspettative degli ospiti.
L’emissione del bond rappresenta quindi una scelta strategica per Leolandia Holding, preparandosi a un futuro che si prospetta ricco di novità e innovazioni nel campo del divertimento e della sostenibilità.