Le vie del nord, tour operator con dieci anni di esperienza, arricchisce il proprio catalogo con nuove proposte pensate per piccoli gruppi e viaggi personalizzati. Le esperienze si distinguono per l’originalità e la cura dei dettagli, assicurando un’attenzione particolare alle esigenze di una clientela diversificata. Il 2025 segna l’avvio di itinerari che coprono destinazioni nordiche e non solo, con partenza già prenotabile per numerosi tour invernali.
Itinerari esclusivi per piccoli gruppi con accompagnatore dall’Italia e guide locali
L’operatore ha introdotto un nuovo formato di viaggi che affianca l’accompagnatore italiano alle guide locali native, offrendo così una doppia prospettiva culturale e garantendo un arricchimento continuo durante il percorso. Fabio Del Vecchio, responsabile commerciale, sottolinea che “questi programmi sono studiati per regalare ai viaggiatori un’esperienza libera da convenzioni turistiche tipiche, alla scoperta di culture e paesaggi lontani e spesso poco battuti.” La progettazione meticolosa di ogni dettaglio mira a far emergere peculiarità autentiche delle destinazioni visitate, con un’offerta che si rinnova per soddisfare i gusti più diversi.
Per la stagione invernale 2025-2026 sono già disponibili diverse proposte. Si parte a settembre con l’islanda, ideale per osservare le luci del nord in un periodo di transizione verso l’autunno. Poi la lapponia finlandese accoglie chi desidera vivere l’atmosfera delle festività durante i ponti dell’Immacolata e dell’Epifania; la lapponia svedese e nordica propongono viaggi a capodanno, pensati per godere di panorami intatti e del suggestivo fenomeno delle aurore boreali.
Leggi anche:
Programmi tailor made per esperienze uniche e personalizzate
Le vie del nord si distinguono anche per la possibilità di creare partenze personalizzate, che vanno oltre le proposte di gruppo. La clientela può richiedere soluzioni su misura, scegliendo tra noleggio auto o auto con autista, soggiorni in glamping immersi nella natura, sistemazioni in hotel o resort di alta categoria. Si possono aggiungere escursioni private, degustazioni gourmet, momenti dedicati a relax e benessere o avventure indimenticabili su treni panoramici o velieri. La flessibilità del servizio, unita a un’assistenza continua durante il viaggio, permette di realizzare vacanze che rispondono in modo puntuale alle aspettative più raffinate.
Il team si occupa di ogni fase dell’organizzazione, dalla progettazione fino al supporto 24 ore su 24 durante il viaggio. La qualità del servizio e la specializzazione completano l’offerta, risultando molto apprezzate da una clientela internazionale che include anche personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura.
Sviluppo del rapporto con agenzie di viaggio e ampliamento dello staff
Il tour operator ha intensificato i rapporti con le agenzie di viaggio, ritenendo fondamentale il loro ruolo nell’offerta di viaggi organizzati e personalizzati. Per far fronte alla domanda in crescita, sia per i viaggi individuali sia per i gruppi, è in corso un ampliamento dello staff dedicato. Sono previste inoltre serate a tema e fam trip rivolti ai professionisti del turismo, momenti di aggiornamento e conoscenza che permettono di scoprire le peculiarità delle nuove destinazioni proposte.
A titolo esemplificativo, è previsto a settembre un fam trip dedicato alla scoperta dell’Ancient East in Irlanda, un’opportunità per approfondire un’area ricca di storia e cultura e rafforzare la collaborazione con agenzie e operatori turistici.
Prospettive e consulenza per valorizzare viaggi di nicchia e culturali
Le vie del nord continua a puntare su una nicchia di viaggiatori interessati a itinerari approfonditi, lontani dai circuiti standard, con esperienze culturali intense e soggiorni di qualità. La ricerca di destinazioni autentiche e poco affollate accompagna la programmazione e consente di offrire itinerari che si distinguono grazie al rigore nella pianificazione e alla presenza di accompagnatori professionali.
La combinazione di guida italiana e locale, unitamente a formule modulari adattate alle preferenze del cliente, valorizza il patrimonio culturale e naturale delle mete scelte, con un occhio di riguardo alle dinamiche di sostenibilità e rispetto dei territori visitati.
Le nuove proposte di Le vie del nord confermano la tendenza del mercato verso esperienze di viaggio sempre più curate, con attenzione alle esigenze specifiche di piccoli gruppi e famiglie, e dimostrano come sia possibile diversificare l’offerta puntando su esclusività e servizio continuo. La stagione invernale 2025-26 si preannuncia ricca di opportunità per chi desidera esplorare il nord e altre destinazioni con un approccio personale e raffinato.