Questa sera su Italia 1 va in onda una nuova puntata de “Le iene” con Veronica Gentili e Max Angioni alla conduzione. Il programma propone inchieste, storie di cronaca, sport e scandali. Tra gli ospiti principali e i servizi in onda spiccano l’intervista esclusiva a Federica Pellegrini, un’inchiesta su Davide Barzan e un approfondimento sulle accuse a Rocco Siffredi. Ecco tutti i dettagli sul palinsesto di martedì 29 aprile.
Federica pellegrini: 48 ore a livigno tra confessioni, polemiche e leggerezza
Nicolò De Devitiis è volato a Livigno per incontrare Federica Pellegrini, l’atleta azzurra soprannominata “La Divina”. Nel corso di due giorni insieme la campionessa ha raccontato aspetti poco conosciuti della sua vita privata e professionale. Ha affrontato temi delicati come la rivalità con Jannik Sinner, le critiche dirette a Thomas Ceccon e le ombre legate ad accuse di doping nate dopo i casi Schwazer. La Pellegrini ha voluto chiarire la sua posizione di fronte a questi scandali, spiegando come abbia vissuto quei momenti difficili.
La pressione mediatica e l’immagine pubblica
Nel racconto emergono la pressione intensa dei media sportivi e il peso di un’immagine pubblica che spesso la descrive come una donna poco simpatica. Federica parla di amarezza, dolore e lacrime versate lontano dalle telecamere. Il volto pubblico nasconde quindi una realtà fatta di fatica nel sostenere una carriera ad altissimi livelli e nell’affrontare giudizi spesso severi. La puntata regala però anche momenti più leggeri. La campionessa si lascia andare a un’interpretazione spontanea di “Bella stronza” di Marco Masini, cantata a voce alta durante un viaggio in auto. Questo episodio restituisce un’immagine umana e meno formale di Federica.
Inchiesta su davide barzan: denunce e irregolarità sollevate all’aperitivo di riccione
Gaston Zama si è occupato di un’inchiesta che punta a smascherare Davide Barzan, noto criminologo frequentemente ospite in tv. L’indagine lo ha seguito fin sotto i riflettori, intercettandolo durante un aperitivo al viale Ceccarini, epicentro della vita estiva di Riccione. Dietro la sua figura di esperto forense e volto televisivo, emergono denunce che lo coinvolgono in presunte truffe.
Anomalie nei compensi e consulenze
Il servizio de “Le iene” mette in luce possibili anomalie nelle modalità con cui Barzan ha ricevuto compensi e svolto consulenze. L’indagine scava nei documenti e nelle testimonianze che segnalano irregolarità gestionali. Barzan si difende durante la ripresa, cercando di mantenere la propria reputazione mentre sorseggia uno spritz. Le accuse gettano una nuova ombra su una personalità molto visibile nel mondo dei programmi di cronaca nera e giustizia italiana.
Le accuse alle condotte di rocco siffredi e le testimonianze raccolte
Roberta Rei ha raccolto nuove accuse nei confronti di Rocco Siffredi, figura nota per il cinema per adulti ma anche molto discussa per comportamenti personali. Diverse giovani donne hanno mosso pesanti contestazioni di violenza nei suoi confronti, portando avanti denunce che riaprono vecchie controversie. Dopo le recenti dichiarazioni in sua difesa da parte di Valentina Nappi e Malena, l’inchiesta della iena aggiunge elementi nuovi.
Nuovi dettagli e testimonianze inedite
Il racconto si arricchisce di testimonianze inedite e di dettagli che riflettono su possibili abusi e condotte illecite. Il quadro si complica all’interno del contesto giudiziario, dove si stanno valutando le diverse versioni fornite dalle parti coinvolte. Il servizio cerca di offrire un’esplorazione approfondita degli aspetti meno noti della vicenda, coinvolgendo soggetti che sono usciti allo scoperto solo di recente.
Dargen d’amico ospite con il nuovo singolo e riflessioni sull’arte
Il rapper e cantautore Dargen D’Amico è presente nella puntata per presentare il suo ultimo singolo “Nullatenente”, realizzato insieme a Massimo Pericolo e Jake La Furia, con la produzione di Gabry Ponte. Un nome noto del panorama musicale italiano, Dargen porta avanti un percorso artistico che unisce ironia e riflessione sociale su basi musicali contemporanee.
Un volto diverso del racconto mediatico
Famoso per le sue partecipazioni al festival di Sanremo con “Dove si balla” nel 2022 e “Onda alta” nel 2024, il musicista parla anche delle sue esperienze e del modo in cui affronta creativamente temi della società attuale. La sua presenza in trasmissione mette un punto di equilibrio tra cronaca e cultura popolare, allargando il focus della serata su contenuti musicali che mostrano un volto diverso del racconto mediatico.