Le iene show torna con inchieste su sanità, calcio e ospiti speciali su italia 1 il 13 maggio 2025

Le iene show torna con inchieste su sanità, calcio e ospiti speciali su italia 1 il 13 maggio 2025

Le Iene Show torna su Italia 1 il 13 maggio 2025 con inchieste sulla sanità pubblica, il calciomercato e ospiti come Chiara Maci, Eugenio Finardi e Sophie Codegoni.
Le Iene Show Torna Con Inchies Le Iene Show Torna Con Inchies
Il 13 maggio 2025 torna in prima serata su Italia 1 "Le Iene Show" con inchieste su sanità, calciomercato e ospiti come Chiara Maci, Eugenio Finardi e Sophie Codegoni. - Gaeta.it

Il programma Le Iene Show riprende la sua programmazione in prime time su Italia 1 con una nuova puntata ricca di servizi d’inchiesta e ospiti. La serata del 13 maggio 2025 si concentra su temi di cronaca come la sanità pubblica, il calciomercato e approfondimenti con volti noti del mondo dello spettacolo e della musica.

Il quiz “questa la so” e gli ospiti chiara maci ed eugenio finardi

La puntata inizia alle 21.20 con il ritorno del quiz “Questa la so”, una novità pensata per coinvolgere il pubblico a casa. La gara mette in palio 1.000 euro in gettoni d’oro, offrendo ai telespettatori l’occasione di partecipare e vincere premi. A condurre lo show sono Veronica Gentili, con la preziosa collaborazione di Max Angioni, che accompagna i momenti più leggeri.

Tra gli ospiti attesi, Chiara Maci, rinomata food blogger e conduttrice televisiva, offrirà un monologo in cui parlerà della sua esperienza nel mondo della cucina e della comunicazione digitale. Accanto a lei, il cantautore Eugenio Finardi, che proporrà un racconto personale attraverso le sue parole e le sue canzoni. La presenza di questi due personaggi aggiunge un tocco di cultura e intrattenimento alla puntata.

Nuove indagini sull’ospedale civico di palermo e le reazioni istituzionali

La puntata affronta nuovamente la vicenda dell’ospedale Civico di Palermo, tema già trattato nella precedente settimana con grande risalto mediatico. L’inchiesta ha evidenziato la presunta manipolazione di cartelle cliniche che ha generato allarme tra pazienti e famiglie. Il Codacons ha annunciato la creazione del “Comitato verità e giustizia per i pazienti del Civico” con l’obiettivo di tutelare chi ha subito disservizi e potenziali abusi.

Il presidente della regione siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato pubblicamente che la regione si impegnerà a fornire risposte puntuali e trasparenti riguardo alle irregolarità emerse. Contestualmente, il Ministero della Salute ha disposto l’intervento dei NAS per condurre verifiche approfondite sulla gestione clinica del nosocomio palermitano. La procura locale valuta le denunce raccolte, soprattutto quelle che riguardano il chirurgo coinvolto, Francesco Caronia, sospettato di esser stato al centro di diverse anomalie.

L’inchiesta su agata paci e il calvario clinico tra errori e interventi errati

Uno dei servizi più attesi della serata riguarda la storia di Agata Paci, paziente che ha trascorso più di due anni affrontando una serie di errori medici e diagnosi sbagliate. Gaetano Pecoraro e Marco Occhipinti riprendono la vicenda raccontando il percorso difficile che ha portato Agata dalla sofferenza a una svolta decisiva grazie a un intervento in una clinica di Milano.

Attraverso testimonianze e immagini, l’inchiesta denuncia quanto possano essere gravi le conseguenze di una sanità mal gestita o poco attenta alle esigenze dei pazienti. L’approfondimento mette in luce le difficoltà incontrate da chi si trova a confrontarsi con strutture ospedaliere complesse, ma anche la necessità di un controllo più rigoroso sulle pratiche mediche. Il servizio si inserisce nel quadro più ampio delle criticità emerse all’ospedale Civico di Palermo.

Il dietro le quinte del calcio: favori, soldi e scelte discutibili nel reclutamento

L’inviato Luca Sgarbi propone un’indagine sulle modalità di accesso al calcio professionistico che svela dinamiche poco trasparenti. Fingendosi fratello di un giovane promettente, Sgarbi cerca di far valutare le abilità del ragazzo da un talent scout, ex giocatore dell’Inter e del Napoli. La sorpresa arriva quando la discussione si concentra subito sui soldi, contatti e promesse di titolarità, senza che venga nemmeno richiesto un provino o la visione di video.

L’inchiesta mette in evidenza come in certi ambienti il valore sportivo e la meritocrazia sembrano passare in secondo piano, cedendo il passo a interessi economici e logiche poco chiare. Vengono messe a fuoco meccanismi poco conosciuti dal grande pubblico che influenzano le carriere dei giovani calciatori al di fuori del campo, spesso decisamente lontani dal talento e dalla prestazione sportiva.

Sophie codegoni ospite per raccontare il suo punto di vista dopo l’intervista di basciano

La puntata prevede anche l’intervento di Sophie Codegoni che risponde all’intervista rilasciata nella settimana precedente da Alessandro Basciano. La presenza di Sophie offre la possibilità di approfondire aspetti personali e professionali, senza tralasciare eventuali chiarimenti su temi emersi recentemente. Il confronto tra le due figure coinvolge anche il pubblico, interessato a conoscere versioni differenti dei fatti.

Questa serata de Le Iene Show si conferma un’occasione per affrontare storie di attualità con maggiore attenzione, mettendo in luce quegli aspetti meno visibili delle vicende quotidiane. Attraverso inchieste, monologhi e ospiti il programma continua a proporre contenuti mirati a stimolare la riflessione sullo stato della sanità, dello sport e del costume in Italia oggi.

Change privacy settings
×