L’Italia è una terra straordinaria, ricca di paesaggi naturali unici e corsi d’acqua che danno vita a cascate spettacolari, alcune delle quali figurano tra le più alte d’Europa. Stabilire con precisione quale sia la più alta non è semplice: bisogna considerare non solo l’altezza complessiva, ma anche la portata del fiume e la tipologia del salto (unico o suddiviso in più balzi).
Molte di queste cascate sono alimentate da torrenti montani, altre invece da fiumi più grandi, spesso regolati da impianti idroelettrici. In quest’ultimo caso, si parla di cascate artificiali, che però offrono spettacoli altrettanto mozzafiato.
Scopriamo insieme le cascate più alte d’Italia e le attività che offrono, a partire dalle celebri Cascate delle Marmore, dove è possibile vivere l’emozione del rafting in Umbria.
Leggi anche:
Cascate delle Marmore: la più alta cascata artificiale d’Europa
Le Cascate delle Marmore si trovano in Umbria, nei pressi di Terni, e rappresentano una delle meraviglie naturalistiche più celebri d’Italia. Con un dislivello complessivo di 165 metri, distribuito su tre salti, sono tra le cascate artificiali più alte d’Europa. La loro origine risale al 271 a.C., quando i Romani realizzarono una serie di canali per convogliare le acque stagnanti del fiume Velino nel fiume Nera.
Oggi le Marmore sono una destinazione perfetta sia per chi ama la natura sia per chi cerca esperienze adrenaliniche.
Rafting alle Cascate delle Marmore: come funziona e dove farlo
Tra le attività più emozionanti da provare alle Marmore c’è senza dubbio il rafting, ideale per chi desidera vivere il fiume da dentro, tra spruzzi e rapide.
Il Centro Rafting Marmore, situato proprio nei pressi della cascata, offre la possibilità di partecipare a discese guidate sul fiume Nera. Si tratta di percorsi sicuri ma entusiasmanti, adatti anche a chi non ha esperienza. L’attività prevede un briefing iniziale con istruttori esperti, l’attrezzatura completa (muta, casco, salvagente) e la discesa a bordo dei gommoni.
Oltre al rafting, il centro propone anche canyoning, kayak e river adventure, per un’immersione totale nella natura.
Prenotare il rafting alle Marmore è facile: basta visitare il sito ufficiale del centro oppure presentarsi direttamente in loco (consigliata la prenotazione nei weekend e nei mesi estivi).
Cascate del Rio Verde: le più alte naturali dell’Appennino
Nel cuore dell’Abruzzo, a Borrello (provincia di Chieti), si trovano le spettacolari Cascate del Rio Verde. Si sviluppano su tre salti per un dislivello totale di circa 200 metri, inseriti in un contesto naturalistico incontaminato. Sono considerate le cascate naturali più alte dell’Appennino e una delle più belle escursioni da fare in Abruzzo.
Un sentiero ben segnalato e facile da percorrere conduce ai vari punti panoramici da cui ammirare la cascata in tutta la sua imponenza.
Cascate dello Stroppia: un salto di 500 metri tra le Alpi Cozie
Nascoste tra le montagne del Piemonte, in Val Maira (provincia di Cuneo), le Cascate dello Stroppia offrono uno degli spettacoli più scenografici d’Italia. Alimentate dai ghiacciai del Vallonasso di Stroppia, precipitano con un salto complessivo di oltre 500 metri, rendendole tra le più alte cascate italiane in assoluto. Tuttavia, trattandosi di una cascata glaciale, la sua portata varia in base alla stagione ed è visibile soprattutto in estate.
Cascate del Serio: il gigante intermittente della Val Seriana
In Lombardia, nella Val Seriana (provincia di Bergamo), troviamo le maestose Cascate del Serio. Con un’altezza complessiva di 315 metri suddivisa in tre salti, sono tra le cascate naturali più alte d’Italia. Dal 1932, la costruzione di una diga per fini idroelettrici ha modificato il flusso delle acque, rendendo la cascata visibile solo in occasioni speciali.
Oggi le aperture programmate permettono di assistere a questo spettacolo naturale alcune volte l’anno: l’acqua viene rilasciata per circa 30 minuti, creando un evento attesissimo da fotografi ed escursionisti.
In conclusione
Dalle celebri Cascate delle Marmore, perfette per chi ama l’adrenalina del rafting in Umbria, alle più selvagge cascate alpine, l’Italia è un vero paradiso per gli amanti della natura. Che tu stia cercando un weekend di relax, un’esperienza sportiva o una gita panoramica, troverai sicuramente una cascata pronta a lasciarti senza fiato.