lavori di rifacimento della strada provinciale 7 tra Barisciano e Santo Stefano di Sessanio con investimenti da 1,9 milioni

lavori di rifacimento della strada provinciale 7 tra Barisciano e Santo Stefano di Sessanio con investimenti da 1,9 milioni

A L’Aquila partono i lavori di restyling della strada provinciale 7 di Castel del Monte, con un investimento di 1,9 milioni euro per migliorare sicurezza, viabilità e turismo nei comuni montani.
Lavori Di Rifacimento Della St Lavori Di Rifacimento Della St
A L’Aquila iniziano i lavori di restyling della strada provinciale 7 “di Castel del Monte”, con un investimento di 1,9 milioni di euro per migliorare sicurezza, viabilità e accessibilità in un’area strategica per residenti e turismo. - Gaeta.it

Al via a L’Aquila i lavori per il restyling della strada provinciale 7 “di Castel del Monte”, un tratto cruciale lungo circa dieci chilometri che collega Barisciano e Santo Stefano di Sessanio. L’intervento punta a rimodernare la carreggiata, migliorando le condizioni di guida e la sicurezza in una zona che riceve costante flusso turistico. Il progetto interessa una strada molto frequentata, fondamentale per il collegamento tra diversi comuni montani nel territorio aquilano.

Alcuni dettagli tecnici sull’investimento

I lavori, affidati alla ditta Delta Lavori Spa di Sora , prevedono un investimento complessivo di 1,9 milioni di euro. Il cantiere avrà una durata stimata di circa due mesi, durante i quali si procederà al rifacimento completo dell’asfalto. Saranno inoltre aggiornati la segnaletica orizzontale e verticale, per garantire una migliore visibilità e sicurezza lungo tutto il tratto. Questi interventi non si limitano solo a ripristinare la superficie stradale ma mirano anche a ridurre i rischi di incidenti, tenendo conto del traffico misto, tra residenti e visitatori.

Ruolo strategico della sp 7

La scelta di puntare sulla strada provinciale 7 si lega al suo ruolo strategico nella rete viaria locale, come via d’accesso a zone montane e aree di interesse turistico naturalistico. Le condizioni in cui versa l’asfalto avevano richiesto un intervento urgente, dato che i tratti usurati possono compromettere la sicurezza di veicoli e pedoni, soprattutto nelle stagioni avverse. Aggiustamenti alla segnaletica sono necessari per agevolare la percorrenza soprattutto nelle ore serali o con scarsa visibilità.

La strada tra mobilità e turismo locale

Il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia, Vincenzo Calvisi, delegato alla Viabilità, ha sottolineato il valore delle opere come risposta concreta alle esigenze di viabilità dell’area. La strada provinciale 7 “di Castel del Monte” serve infatti diversi piccoli comuni, contribuendo alla mobilità quotidiana dei residenti ma anche sostenendo il turismo, settore che caratterizza gran parte della provincia aquilana.

Tra i comuni interessati c’è Santo Stefano di Sessanio, noto per essere meta di visitatori attratti dalle bellezze paesaggistiche e culturali. La manutenzione della viabilità in questo contesto assume un ruolo centrale per favorire un turismo sostenibile e accessibile. Inoltre, la strada è utilizzata anche da chi si sposta per motivi lavorativi o per raggiungere servizi essenziali nelle aree interne. Migliorare il piano viabile significa assicurare collegamenti più fluidi e meno incidenti, un fattore decisivo per il benessere delle comunità locali.

Territorio e condizioni climatiche

Il percorso della sp 7 si snoda tra paesaggi montani, richiedendo dunque lavori adeguati a un territorio con condizioni climatiche e geografiche particolari. Ripristinare la carreggiata e aggiornare la segnaletica garantisce anche una maggiore tutela del patrimonio ambientale, riducendo il rischio di danni causati da cattive manutenzioni o da incidenti stradali.

Ruolo dell’amministrazione provinciale e ringraziamenti

L’intervento rientra nel quadro delle iniziative messe in campo dall’amministrazione provinciale dell’Aquila, sotto la guida del presidente Angelo Caruso. La gestione della viabilità sulle strade montane passa attraverso progetti concreti che mirano non solo alla manutenzione ordinaria ma anche a risposte puntuali per l’accessibilità e la sicurezza. Quelli sulla sp 7 sono solo alcuni dei cantieri aperti per migliorare le condizioni della rete in questo territorio.

Gabriella Sette, consigliere provinciale della Lega e presidente della commissione Viabilità, ha rimarcato l’impegno dell’ente per realizzare interventi utili alle aree interne, che spesso soffrono per la carenza di infrastrutture funzionanti. Avere strade ben mantenute ha pesi rilevanti sullo sviluppo locale, sui trasporti e sui servizi offerti ai residenti.

I ringraziamenti si sono estesi al dirigente del settore Viabilità, l’ingegnere Nicolino D’Amico, e al responsabile del procedimento, l’ingegnere Angela Ghizzoni. Il loro lavoro ha consentito di far partire il cantiere in tempi rapidi, supervisionando ogni fase tecnica e gestionale. Il coinvolgimento di queste figure rappresenta una garanzia per la corretta esecuzione dell’intervento e per il rispetto dei tempi previsti.

Change privacy settings
×