Latina: accordo di programma per la realizzazione del progetto "Dopo di noi" a Sabaudia

Latina: accordo di programma per la realizzazione del progetto “Dopo di noi” a Sabaudia

Screenshot 2024 12 03 154613 Screenshot 2024 12 03 154613

Oggi è stato firmato l’importante accordo di programma tra il Comune di Latina, capofila del distretto socio-sanitario Lt2, e il Comune di Sabaudia per l’utilizzo della Casa Domotica situata in via Cesare del Piano, a Sabaudia. L’obiettivo è avviare il progetto “Dopo di noi”, volto a garantire percorsi di vita autonoma per persone con disabilità.

Il progetto “Dopo di noi”: un passo verso l’autonomia

La firma dell’accordo è avvenuta alla presenza del sindaco Matilde Celentano di Latina e del sindaco Alberto Mosca di Sabaudia, insieme al vice sindaco di Latina Massimiliano Carnevale e agli assessori ai Servizi sociali Michele Nasso per Latina e Pia Schintu per Sabaudia. Questo progetto prevede la creazione di gruppi di abitazioni dotate di domotica avanzata per 35 persone con disabilità, che potranno intraprendere percorsi di vita indipendente. Le strutture saranno dislocate su due piani dell’edificio già predisposto a Sabaudia.

I fondi del Pnrr per il progetto

“La firma di questo accordo – ha dichiarato la sindaca Celentano – consentirà al Servizio Decoro e manutenzione del Comune di Latina di avviare l’iter per gli affidamenti dei lavori. Il tutto è finanziato con i fondi del Pnrr e sarà a beneficio di tutti i Comuni del distretto socio-sanitario Lt2.” La Casa Domotica diventerà quindi un punto di riferimento per l’autonomia delle persone con disabilità, grazie anche alla disponibilità dell’immobile da parte del Comune di Sabaudia.

Collaborazione tra i Comuni per un servizio di qualità

Il progetto si inserisce in un più ampio servizio distrettuale che mira a garantire standard di vita elevati per le persone con disabilità, promuovendo la socializzazione e l’integrazione nella comunità. “Ringrazio il sindaco di Sabaudia per aver messo a disposizione la struttura, un gesto che rafforza la nostra collaborazione per un servizio di altissimo livello”, ha concluso la sindaca Celentano.

Il progetto “Dopo di noi” segna un passo significativo verso l’inclusione e l’autonomia delle persone con disabilità, migliorando la qualità della loro vita e rafforzando il legame tra i Comuni del distretto socio-sanitario Lt2.

Change privacy settings
×