L'Asd Santa Marinella 1947: solidarietà a Tarquinia e Tolfa in seguito a polemiche social

L’Asd Santa Marinella 1947: solidarietà a Tarquinia e Tolfa in seguito a polemiche social

L’Asd Santa Marinella 1947 esprime solidarietà a Tarquinia e Tolfa, condannando la violenza online e promuovendo il rispetto, il fair play e la collaborazione nel calcio giovanile.
L27Asd Santa Marinella 19473A So L27Asd Santa Marinella 19473A So
L'Asd Santa Marinella 1947: solidarietà a Tarquinia e Tolfa in seguito a polemiche social - Gaeta.it

Dopo la gara Under 17 che ha visto coinvolti il Tarquinia e il Tolfa, l’Asd Santa Marinella 1947 ha deciso di intervenire in seguito a una serie di commenti negativi circolati sui social media. In questo contesto, il club esprime la propria solidarietà a entrambe le associazioni sportive, ripudiando al contempo ogni forma di violenza e invitando a riflessioni più costruttive su questi eventi.

La posizione dell’Asd Santa Marinella 1947

L’Asd Santa Marinella 1947, pur non essendo direttamente coinvolto nella partita controversa, ha avvertito la necessità di esprimere il proprio sostegno al Tarquinia Calcio e al Tolfa Calcio. Il presidente Coluccio del Tarquinia e il presidente Vannicola del Tolfa sono stati oggetto di numerosi attacchi online, considerati da Santa Marinella ingiustificati. Il club di Santa Marinella sottolinea che ciò che è accaduto non deve oscurare il lavoro e i sacrifici che entrambe le associazioni fanno quotidianamente per il calcio giovanile.

In un contesto spesso afflitto da violenza e rivalità eccessive, Santa Marinella invita a distinguere tra i fatti isolati di una partita e l’impegno costante delle ASD nel promuovere valori sportivi. Questa posizione non è solo una manifestazione di solidarietà, ma anche un invito a riflettere sulla vera essenza dello sport, che è quella del rispetto, della sana competizione e dell’unità.

Il valore dell’agonismo sano

La dichiarazione dell’Asd Santa Marinella 1947 non si limita a difendere i club coinvolti, ma mette anche in evidenza l’importanza del sano agonismo. Durante le gare, sia Tarquinia che Tolfa hanno dimostrato di saper vincere e perdere con sportività. L’Asd Santa Marinella ricorda che nelle loro interazioni, il clima di competizione è sempre stato caratterizzato da rispetto e lealtà, senza mai oltrepassare il limite del buon senso.

Le manifestazioni di tifo, comprese quelle da parte degli ultras di Tarquinia, sono state descritte come esempi di passione sportiva non ostile. Tali comportamenti contribuiscono a creare un’atmosfera di competizione vivace, ma sempre nei limiti del rispetto reciproco. Questo rimarca la necessità di educare giovani e adulti al valore del fair play, un concetto fondamentale nel mondo dello sport.

Un appello alla collaborazione

In un clima di crescente tensione e di polemiche sui social, l’Asd Santa Marinella 1947 ha ritenuto opportuno invitare tutti gli appassionati di calcio e i commentatori a collaborare con le associazioni sportive. Queste ultime, giorno dopo giorno, forniscono un servizio sociale inestimabile alla comunità locale, promuovendo valori educativi fondamentali.

L’invito è a spostare l’attenzione su quanto di positivo avviene nel mondo dello sport locale, dai sacrifici dei volontari alle piccole e grandi conquiste di squadra. La costruzione di una comunità sportiva inclusiva e solidale è un obiettivo che può essere raggiunto solo attraverso il dialogo e la collaborazione.

Con questa iniziativa, l’Asd Santa Marinella 1947 si pone come esempio di come le associazioni sportive possano lavorare insieme per il bene comune, rafforzando l’idea che lo sport è un veicolo per l’unità e il rispetto, piuttosto che un terreno di scontro e divisione.

Change privacy settings
×