Lara Colturi: La giovane promessa dello sci potrebbe indossare i colori dell'Italia

Lara Colturi: La giovane promessa dello sci potrebbe indossare i colori dell’Italia

Lara Colturi, giovane promessa dello sci alpino, si distingue in Coppa del Mondo e potrebbe rappresentare l’Italia alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, dopo aver gareggiato per l’Albania.
Lara Colturi3A La Giovane Prome Lara Colturi3A La Giovane Prome
Lara Colturi: La giovane promessa dello sci potrebbe indossare i colori dell'Italia - Gaeta.it

Lara Colturi ha recentemente guadagnato l’attenzione degli appassionati di sport invernali e degli addetti ai lavori con le sue straordinarie performance in Coppa del Mondo. Dopo aver conquistato il secondo posto nello slalom gigante di Kranjska Gora, proprio dietro a Sara Hector, l’atleta si è affermata come una delle giovani sciatrici più promettenti al mondo. Con le imminenti Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 in vista, la possibilità di vederla gareggiare con l’Italia si fa sempre più concreta.

Chi è Lara Colturi

Nata nel 2006 a Torino, Lara Colturi è un talento emergente nel mondo dello sci alpino. A soli 18 anni, ha già dimostrato un livello di abilità notevole, avendo ottenuto risultati di rilievo in diverse discipline. La sua carriera sportiva è costellata di successi sin dai primi anni di attività agonistica. Durante questa stagione, ha già fatto il suo ingresso nel podio in due specialità diverse, un traguardo che ricorda le gesta della fuoriclasse Mikaela Shiffrin alla sua stessa età.

Figlia della campionessa Daniela Ceccarelli, oro olimpico nel supergigante ai Giochi di Salt Lake City 2002, Lara ha cominciato a costruire la propria carriera in seno a una famiglia con forti legami con il mondo dello sport. Le esperienze della madre hanno influenzato chiaramente il suo percorso, ma Lara non si è fermata a vivere di riflesso sulla carriera della genitrice. Ha scelto una strada che, sebbene possa apparire inusuale, le ha permesso di maturare come atleta, adottando un approccio più mirato alla sua carriera.

Recentemente, i genitori di Lara hanno deciso di iscriverla a un team privato, una scelta che le ha consentito di anticipare il suo debutto in Coppa del Mondo. Questa decisione, sebbene le abbia fatto perdere la connessione con i colori azzurri, le ha anche evitato l’inevitabile sfida del complesso sistema della Fisi, la Federazione Italiana Sport Invernali, aprendo così le porte alla federazione albanese.

La possibilità di gareggiare con l’Italia

Un aspetto interessante della carriera di Lara Colturi è la potenziale opportunità di competere per l’Italia. Nonostante attualmente rappresenti l’Albania, ha la possibilità di richiedere un cambio di licenza e, quindi, di entrare a far parte della squadra italiana. Le regole della Federazione Internazionale Sci e Snowboard permettono ai talenti di cambiare nazionalità sportiva, sempre che siano rispettati determinati criteri.

Negli ultimi dodici mesi, sono stati registrati ben 83 cambi di licenza, un dato che offre un barlume di speranza agli appassionati italiani, specialmente in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Se Lara decidesse di intraprendere questa strada, sarebbe un grande colpo per la squadra italiana e un ulteriore passo avanti nella sua già luminosa carriera.

Anche se al momento l’atleta sta competendo con l’Albania, l’eventuale decisione di rappresentare l’Italia potrebbe essere un momento cruciale non solo per la sua carriera ma anche per le ambizioni della nazionale italiana nello sci alpino. Con il suo talento e la sua determinazione, Lara Colturi rappresenterebbe sicuramente un valore aggiunto per la squadra italiana nelle diverse competizioni future.

Change privacy settings
×