L’aquila sostiene un progetto di microimprenditoria femminile a kilifi con evento solidale il 7 e 8 luglio

L’aquila sostiene un progetto di microimprenditoria femminile a kilifi con evento solidale il 7 e 8 luglio

Il Soroptimist International Club di L’Aquila organizza il 7 e 8 luglio una raccolta fondi per sostenere la microimprenditoria femminile della cooperativa di Kilifi in Kenya, promuovendo autonomia economica e sviluppo sociale.
Le28099Aquila Sostiene Un Progetto Le28099Aquila Sostiene Un Progetto
Il Soroptimist Club de L’Aquila organizza il 7 e 8 luglio una raccolta fondi per sostenere la microimprenditoria femminile a Kilifi, Kenya, promuovendo prodotti artigianali realizzati da una cooperativa locale di donne. - Gaeta.it

Un appuntamento solidale si terrà a l’aquila nei giorni 7 e 8 luglio: il soroptimist international club locale organizza una raccolta fondi per sostenere un gruppo di donne a kilifi, in kenya. L’iniziativa punta a rafforzare la microimprenditoria femminile e lo sviluppo socio-educativo nel territorio africano, attraverso la promozione di prodotti artigianali realizzati direttamente dalle donne coinvolte nel progetto.

Evento solidale a l’aquila per il sostegno a kilifi

L’appuntamento è fissato presso il piano strada, in via tre marie 32 a l’aquila, con inizio alle ore 18.00 in entrambi i giorni. L’ingresso è gratuito; si potrà partecipare con un’offerta libera, da destinare completamente alle donne della cooperativa di kilifi. Saranno esposte e messe in vendita le creazioni artigianali realizzate dalle protagoniste del progetto grazie agli strumenti messi a disposizione dal soroptimist club di l’aquila.

Un obiettivo concreto per favorire l’autonomia economica

L’obiettivo della manifestazione è raccogliere fondi per sostenere queste donne, che hanno preso in prestito macchine da cucire e materiali per la sartoria, già forniti in passato dall’associazione. Il ricavato verrà impegnato per supportare ulteriormente lo sviluppo di un’attività imprenditoriale locale, che offre una fonte di reddito stabile e migliora le condizioni di vita all’interno delle loro famiglie.

La cooperativa femminile di kilifi e il valore dell’autonomia economica

A kilifi, le donne costitutesi in cooperativa hanno iniziato a produrre vestiti e altri manufatti sartoriali. L’idea è nata dalla volontà di costruire un percorso di indipendenza economica attraverso il lavoro manuale e la formazione tecnica. Le macchine da cucire e le attrezzature ricevute hanno rappresentato una base concreta per avviare un’impresa artigianale, capace di sostenersi e crescere con il tempo.

Un percorso di emancipazione sociale

Questa realtà artigianale, oltre a offrire un’opportunità lavorativa, si configura come uno strumento di emancipazione sociale. Le donne coinvolte possono così garantire un futuro più dignitoso per sé e i propri figli, evitando forme di precarietà e marginalità. Nel contesto di kilifi, dove le risorse sono spesso limitate, il progetto si rivela un punto di riferimento per la comunità.

Il ruolo del soroptimist international club di l’aquila nel progetto

Il soroptimist club di l’aquila ha svolto un ruolo chiave nella realizzazione del piano solidale. Iniziato con la fornitura di macchine da cucire e strumenti sartoriali, il loro intervento è proseguito con il supporto diretto alla cooperativa femminile. Questa azione testimonia l’impegno locale nel generare un impatto positivo a distanza, valorizzando nuove forme di collaborazione internazionale.

Parole di nora concordia

Nora concordia, presidente del soroptimist di l’aquila, ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti un passo concreto verso il riscatto delle donne di kilifi. Ha sottolineato inoltre come il lavoro e la formazione possano trasformare la solidarietà in uno strumento reale di crescita personale e comunitaria. La presidente ha ribadito che donne che possono accedere a queste opportunità diventano protagoniste della loro esistenza e del cambiamento nelle loro società.

Questo evento non solo promuove l’incontro tra culture differenti, ma crea anche un legame tangibile tra l’aquila e kilifi. La sinergia tra i due territori nasce dalla volontà di contribuire a un futuro più stabile per molte famiglie, attraverso piccoli gesti che si alimentano di collaborazione e coraggio femminile.

Change privacy settings
×