L’Aquila piange Tiziana Umbrico, voce delle mamme impegnate nel sociale

Avatar Of Sara Gatti
Di

L’Aquila si stringe nel dolore per la scomparsa di Tiziana Umbrico, un volto noto e amato per il suo costante impegno a fianco delle famiglie e per la dedizione alla comunità. Vicepresidente dell’associazione Mamme per L’Aquila, Tiziana era diventata un punto di riferimento, un simbolo di forza e dolcezza anche nei momenti più difficili.

Tiziana Umbrico, cuore pulsante di Mamme per L’Aquila

Alla guida come vicepresidente dell’associazione Mamme per L’Aquila, Tiziana ha sempre messo al centro il sostegno concreto alle famiglie della città. La sua presenza non è mai mancata, e grazie a lei tante persone hanno trovato ascolto e aiuto nelle difficoltà di ogni giorno.

L’associazione, con Tiziana in prima linea, si è occupata di problemi che riguardano mamme, bambini e ragazzi, organizzando iniziative che hanno rafforzato il tessuto sociale locale. La sua voce era quella di chi conosce bene le sfide dell’Aquila, portando sempre messaggi di speranza e solidarietà.

In tanti la ricordano come esempio di fermezza e dolcezza, capace di mobilitare risorse e attenzione sulle necessità più urgenti. La sua assenza lascia un vuoto profondo, non solo nell’associazione ma in tutta la comunità.

Il saluto del senatore Guido Liris: un’amicizia che durava da anni

A pochi giorni dalla sua scomparsa, il senatore Guido Liris ha voluto esprimere il proprio cordoglio con parole piene di affetto e rispetto. Ha ricordato l’amicizia con Tiziana, nata nell’adolescenza, e il suo carattere unico, fatto di generosità e forza.

Nel messaggio alla città, Liris ha sottolineato come Tiziana riuscisse a regalare sorrisi anche nei momenti più duri. L’ha definita una donna straordinaria, capace di portare avanti il suo impegno con dolcezza e determinazione, diventando un punto di riferimento per grandi e piccini. Per il senatore, la sua vita è stata un esempio concreto di coraggio e altruismo.

Il ricordo di Liris restituisce l’immagine di una persona che ha lasciato un segno profondo, non solo per il suo lavoro sociale ma soprattutto per i valori umani che ha trasmesso. La loro amicizia ha attraversato momenti di gioia e di dolore, rendendo il commiato ancora più sentito. Il riconoscimento pubblico di una figura come il senatore testimonia la stima che Tiziana aveva conquistato.

La battaglia contro la malattia: la forza di Tiziana Umbrico

Tiziana ha affrontato la malattia con una determinazione che ha colpito chi le stava vicino. Il senatore Liris ha ricordato come, fin dal primo momento, non abbia mai perso il sorriso né la speranza. Hanno condiviso insieme visite e consulti, affrontando la malattia con coraggio e senza mai spegnere quella luce dentro di lei.

Il suo coraggio in quei mesi difficili è stato un esempio di resistenza e dignità. La sua positività ha aiutato chi le stava accanto a non arrendersi alla paura. Liris l’ha definita “una leonessa”, parole nate da una vicinanza profonda e autentica.

Anche nei momenti peggiori, Tiziana ha continuato a brillare, senza farsi sopraffare dal dolore. La sua sofferenza personale non ha mai tolto attenzione e sensibilità verso la comunità, confermando il suo ruolo di esempio. La malattia ha segnato la sua vita, ma non l’ha definita.

L’eredità di Tiziana: un punto di forza per famiglia e comunità

Il ricordo di Tiziana va oltre il suo impegno sociale: è anche un punto di riferimento per la famiglia. Il senatore Liris ha espresso vicinanza al marito e ai due figli, sottolineando che saranno loro a tenere viva la memoria di una donna capace di trasmettere forza e gentilezza.

Tiziana ha attraversato momenti difficili senza mai smettere di illuminare quelle “macerie” – metafora delle sfide della città e della sua battaglia personale. La sua luce ha toccato tante vite, dalla comunità agli affetti più stretti.

Nel suo messaggio finale, il senatore si rivolge direttamente a lei, con un saluto sincero a un “mondo migliore”. Un gesto che conferma l’affetto che ha accompagnato Tiziana fino agli ultimi giorni.

Resta così il ricordo di una donna che ha lasciato un segno profondo, trasformando il dolore in un esempio concreto di solidarietà e compostezza. L’Aquila porta con sé la traccia di chi, in ogni situazione, è stata guida e sostegno per tutti.

Avatar Of Sara Gatti