L'Aquila, il manager della Asl diserta di nuovo: crescono le preoccupazioni sulla sanità locale

L’Aquila, il manager della Asl diserta di nuovo: crescono le preoccupazioni sulla sanità locale

L’assenza del manager dell’Asl, Ferdinando Romano, alle commissioni solleva preoccupazioni sulla gestione sanitaria a L’Aquila, spingendo i cittadini a richiedere un Consiglio Comunale straordinario per affrontare le criticità.
L27Aquila2C Il Manager Della Asl L27Aquila2C Il Manager Della Asl
L'Aquila, il manager della Asl diserta di nuovo: crescono le preoccupazioni sulla sanità locale - Gaeta.it

La città dell’Aquila si trova a fronteggiare un ennesimo episodio di assenteismo dal vertice della Asl. Ferdinando Romano, manager dell’azienda sanitaria locale, ha saltato un’importante convocazione in seno alla III Commissione Consiliare del Comune, sollevando non poche preoccupazioni tra i cittadini e le autorità locali. La questione non riguarda solo l’assenza temporanea di un rappresentante, ma tocca le delicate problematiche legate al Centro Unico di Prenotazione e alla Riabilitazione Territoriale, settori cruciali per il benessere della comunità.

il manager della asl e le assenze alle commissioni

Ferdinando Romano, alla guida dell’Asl aquilana, è stato avvertito della sua convocazione, ma ha scelto di non presenziare. Questo non è un caso isolato; già in precedenza, il manager aveva disertato altre commissioni, creando una crescente frustrazione tra i membri del Consiglio Comunale e le associazioni sanitarie locali. La sua assenza insistente porta a interrogarsi sulla capacità di gestione della situazione sanitaria della città, specialmente in un periodo in cui la domanda di servizi medici è in costante aumento.

Il segretario cittadino della Lega L’Aquila, Roberto Jr Silveri, insieme al capogruppo in Consiglio Comunale Daniele Ferella, esprime il malcontento dei cittadini attraverso forti dichiarazioni. L’assenza puntualizza non solo una mancanza di dialogo, ma sembra inaccettabile nei confronti di una popolazione già provata dalle difficoltà del settore sanitario. Le dimissioni di Romano, nonostante non siano state prese in considerazione ufficialmente, iniziano a sembrare sempre più necessarie agli occhi di molti, date le gravi problematiche denunciate.

la richiesta di un consiglio comunale straordinario

La situazione attuale ha portato gli esponenti locali a decidere di preparare un documento per richiedere la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, espressamente dedicato alla tematica della sanità. Questo incontro, secondo quanto affermato, dovrebbe avere un carattere aperto al pubblico in modo da garantire che tutti gli interessati possano portare all’attenzione questioni fondamentali. I rappresentanti della Lega auspicano che questa iniziativa possa sollecitare una risposta adeguata a problemi che colpiranno non solo i pazienti, ma anche il personale medico e gli operatori del settore.

Il Consiglio Comunale straordinario rappresenterebbe un’occasione per fare chiarezza sulle difficoltà del Cup e su come la riabilitazione territoriale possa essere migliorata. Dalla mancanza di personale qualificato alle interminabili liste d’attesa, saranno diverse le problematiche da affrontare. La salute dei cittadini deve tornare al centro dell’attenzione, ed è questo il messaggio che i rappresentanti della Lega intendono veicolare.

le speranze per il futuro della sanità aquilana

Il futuro della sanità a L’Aquila appare incerto, ma la mobilitazione dei cittadini e dei gruppi politici rappresenta un segnale importante. Ci sarà bisogno di capire quali strategie l’Asl intende attuare per migliorare il servizio sanitario, e il coinvolgimento diretto dei cittadini in questo processo potrà essere una chiave per ottenere risultati concreti. La richiesta di un Consiglio Comunale straordinario non è solo un grido d’allerta, ma un invito a tutti gli stakeholders a partecipare attivamente alla risoluzione di questioni critiche.

Con un sistema sanitario sotto pressione e un numero sempre maggiore di utenti in cerca di assistenza, il supporto della comunità e una risposta immediata da parte delle istituzioni sanitarie sono urgenti e ineludibili. Le parole dei rappresentanti della Lega, unite alla volontà dei cittadini di esprimere il loro disagio, potrebbero quindi rappresentare il primo passo verso un cambiamento necessario. La sanità dell’Aquila merita attenzione e impegno, non possono più esserci diserzioni.

Change privacy settings
×