L’Anello della Regina torna a Monza per premiare la pole position del GP di Formula 1

Le28099Anello Della Regina Torna A

L’Anello della Regina premia la pole al GP di Monza. - Gaeta.it

Sofia Greco

1 Settembre 2025

Il Gran Premio di Monza 2025 si prepara ad accogliere una novità che farà felici gli appassionati di Formula 1. Dopo qualche anno di assenza, torna l’Anello della Regina, il premio speciale riservato al pilota che conquisterà la pole position. Un riconoscimento che unisce la passione per i motori con la storia e le tradizioni di Monza, pronta a farsi ammirare dal 4 al 7 settembre sotto i riflettori di tifosi da tutto il mondo.

L’Anello della Regina: un gioiello che unisce motori e tradizione monzese

L’Anello della Regina celebra chi si piazza primo nelle qualifiche del GP di Monza. Non è un semplice trofeo, ma un pezzo unico che mette insieme la maestria artigiana locale e il fascino della corsa. A crearne il design è stato il maestro orafo Guido Guzzi, grazie a un’idea della Scuderia Ferrari Club di Caprino Bergamasco, insieme agli imprenditori Antonio Mariani ed Enrico Squarzina.

Il gioiello prende spunto dalle piastre della Corona ferrea, simbolo storico di Monza e della regina Teodolinda. Ma non manca un richiamo al mondo delle corse: sulla superficie si trovano la bandiera a scacchi e il Tricolore italiano, elementi che rendono l’anello un trofeo ricco di significato e riconoscibile all’istante. Sul modello definitivo sarà inciso il nome del pilota vincitore e la data del Gran Premio. La consegna avverrà direttamente in autodromo, durante l’evento del 6 e 7 settembre 2025.

Monza 2025: il GP si fa festa in città

La 96ª edizione del Gran Premio d’Italia si correrà proprio nel cuore di Monza, ma la città non sarà solo il palcoscenico delle gare. Dal 4 al 7 settembre, infatti, Monza ospiterà “Monza FuoriGP 2025”, una serie di eventi che animeranno le vie e le piazze con concerti, spettacoli, mostre e sport. La novità di quest’anno è la nuova area musicale in piazza Cambiaghi, che diventerà il punto di riferimento per concerti dal vivo e intrattenimento.

Tante iniziative coinvolgeranno residenti, tifosi e turisti, trasformando Monza in un vero e proprio crocevia di sport e cultura, con un’atmosfera vivace e festosa. In questo contesto, l’Anello della Regina rafforza il legame della città con il GP, dimostrando che la manifestazione non è solo una gara, ma anche un’occasione per valorizzare il territorio.

La Corona Ferrea, cuore del premio sportivo

Il valore simbolico dell’Anello della Regina sta proprio nella sua ispirazione alla Corona ferrea, emblema storico legato alla regina Teodolinda e alla cultura monzese. Questo legame è stato sottolineato durante la presentazione del gioiello a Palazzo Lombardia, con le parole del presidente della Regione, Attilio Fontana.

Fontana ha spiegato che “l’Anello mette insieme due mondi: quello dello sport di alto livello e quello della tradizione artigiana della Brianza.” Ne nasce un trofeo che parla di territorio e identità, ma anche di sport, celebrando un momento speciale come la conquista della pole position al Gran Premio d’Italia.

Questo connubio tra passato e presente fa dell’Anello qualcosa di più di un semplice premio. È un omaggio alla storia di Monza e alla capacità della città di legare il proprio patrimonio culturale a uno degli eventi internazionali più seguiti nel mondo delle corse. L’anello diventerà così un simbolo di orgoglio, destinato a restare nel ricordo di ogni pilota che lo conquisterà negli anni a venire.