La voce del Canavese: informazioni legali e editoriali sulla testata

La voce del Canavese: informazioni legali e editoriali sulla testata

“La Voce del Canavese”, attiva dal 2007 a Chivasso, offre notizie su cultura, cronaca e sport, garantendo responsabilità editoriale e sostenibilità economica attraverso finanziamenti regionali e diritti d’autore.
La Voce Del Canavese3A Informaz La Voce Del Canavese3A Informaz
La voce del Canavese: informazioni legali e editoriali sulla testata - Gaeta.it

Il quotidiano La Voce del Canavese, attivo dal 2007, rappresenta un’importante risorsa informativa per la comunità piemontese. Fondata a Chivasso, la testata offre una panoramica dettagliata sulla cultura, la cronaca, il gossip e lo sport del territorio. Questo articolo approfondisce le informazioni legali, editoriali e le normative che regolano la pubblicazione.

Dati di registrazione e responsabilità editoriale

La testata La Voce del Canavese è registrata presso il Tribunale di Torino con il numero 57 dal 22 maggio 2007. Questa registrazione è fondamentale, poiché sottolinea la legittimità della pubblicazione e la responsabilità del direttore, Liborio La Mattina. La sua leadership garantisce una linea editoriale che risponde alle esigenze informative dei lettori, facendo del giornale una voce di riferimento nel Canavese.

Proprietà e struttura organizzativa

La Voce del Canavese è di proprietà di una cooperativa, la Voce Società Cooperativa. Questa struttura consente un approccio inclusivo alla gestione della testata, favorendo la partecipazione attiva di soci e collaboratori. La redazione si trova in via Torino 47 a Chivasso, dove il team lavora quotidianamente per offrire notizie aggiornate e pertinenti.

Finanziamenti e sostegno economico

Il giornale ha accesso a contributi stabiliti dal decreto legislativo del 15 maggio 2017, numero 70, e dalla Legge Regione Piemonte numero 18 del 25 giugno 2008. Questi finanziamenti sono cruciali per la sostenibilità economica della testata e servono a garantire continuità nel servizio informativo fornito alla collettività. Questa modalità di finanziamento rappresenta un esempio di come i media locali possano operare mantenendo una forte connessione con il territorio, senza dipendere esclusivamente dalla pubblicità.

Diritti d’autore e utilizzo dei contenuti

È importante notare che tutti i testi e le fotografie pubblicati su La Voce del Canavese sono di proprietà della testata, e pertanto ogni utilizzo non autorizzato è vietato. Questo principio è tutelato dalla legge 633 del 1941, che stabilisce i diritti d’autore in Italia. Gli utenti che desiderano riprodurre o utilizzare materiali della testata sono tenuti a richiedere una specifica autorizzazione scritta, assicurando così il rispetto dei diritti sulle opere pubblicate.

Aderenza ai codici di autodisciplina

La Voce del Canavese ha aderito alla File, la Federazione Italiana Liberi Editori, diventando parte dello IAP, l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria. Questa adesione implica che la testata rispetta il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Tale impegno assicura che tutte le comunicazioni pubblicitarie siano chiare, veritiere e non fuorvianti, garantendo così un’informazione onesta e responsabile per i lettori.

La testata continua a svolgere un ruolo significativo nel panorama informativo locale, fornendo notizie e approfondimenti su questioni rilevanti per la comunità e mantenendo un alto standard editoriale.

Change privacy settings
×