La voce del canavese: dettagli legali, redazione e tutela dei contenuti editoriali

La voce del canavese: dettagli legali, redazione e tutela dei contenuti editoriali

la voce del canavese, quotidiano di chivasso registrato al tribunale di torino, garantisce trasparenza editoriale con il direttore liborio la mattina, tutela della proprietà intellettuale e adesione a codici etici e pubblicitari.
La Voce Del Canavese3A Dettagli La Voce Del Canavese3A Dettagli
"La Voce del Canavese è un quotidiano locale di Chivasso, registrato al tribunale di Torino, gestito da una cooperativa, che rispetta norme editoriali, tutela la proprietà intellettuale e aderisce a codici etici e pubblicitari." - Gaeta.it

la voce del canavese è un quotidiano con sede a chivasso che opera nel campo dell’informazione locale. Questo testo descrive aspetti importanti come la registrazione al tribunale, informazioni di contatto della redazione, proprietà, regole di tutela del materiale pubblicato e l’adesione a codici di autodisciplina. Una conoscenza di questi dati aiuta a capire l’organizzazione e le regole che guidano il giornale.

Registrazione al tribunale e responsabilità editoriale

La testata è registrata al tribunale di torino con numero 57 dalla data del 22 maggio 2007. Il direttore responsabile indicato è liborio la mattina, che ha il compito di rispondere dei contenuti pubblicati. Questi riferimenti sono fondamentali per rispettare la legge sulla stampa in italia e garantire la tracciabilità delle pubblicazioni. La presenza di un direttore responsabile rappresenta un elemento chiave per la gestione editoriale e la supervisione delle notizie diffuse.

Proprietà e informazioni di contatto della redazione

La proprietà del giornale fa capo alla società cooperativa la voce, con partita iva 09594480015. La redazione ha sede in via torino, 47 a chivasso nel torinese. I numeri telefonici indicati per i contatti sono lo 0115367550 e il cellulare 3474431187. Questi dati evidenziano l’organizzazione concreta del lavoro, con una struttura locale a supporto della diffusione dell’informazione. La cooperativa rappresenta un modello giuridico e imprenditoriale che si basa sulla collaborazione diretta dei soci.

Contributi pubblici e riferimenti legislativi

Il giornale beneficia di contributi riconosciuti da norme specifiche: il decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e la legge della regione piemonte n. 18 del 25 giugno 2008. Queste disposizioni regolano il supporto economico alle testate giornalistiche, specialmente a quelle locali, per favorire la pluralità dell’informazione. la voce del canavese dichiara l’accesso a tali fondi, nel rispetto delle indicazioni previste dalla lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo. Questo impegno contribuisce a sostenere l’attività editoriale e mantenere viva la presenza mediatica sul territorio.

Diritti di proprietà intellettuale e divieto di riproduzione non autorizzata

Tutti i testi e le fotografie pubblicati appaiono di proprietà esclusiva de la voce del canavese, con tutti i diritti riservati. L’utilizzo online del materiale senza autorizzazione scritta è vietato secondo la legge 633 del 1941 sulla protezione del diritto d’autore. Questo ostacola riproduzioni, duplicazioni o diffusione non consentite che potrebbero ledere il lavoro giornalistico e creativo svolto. La tutela della proprietà intellettuale rappresenta una misura necessaria per salvaguardare il contenuto originale e l’identità del quotidiano.

Adesione a codici di autodisciplina e regole pubblicitarie

la voce del canavese ha aderito tramite la file allo iap – istituto dell’autodisciplina pubblicitaria. Ciò significa l’accettazione del codice di autodisciplina della comunicazione commerciale, che garantisce standard etici nella pubblicità diffusa dalla testata. Questa adesione rappresenta un impegno formale a rispettare norme di trasparenza, correttezza e tutela dei lettori, prevenendo pubblicità ingannevoli o non conformi. Il rispetto di tali regole contribuisce a mantenere affidabilità e credibilità nel rapporto con il pubblico.

Change privacy settings
×