La tragica morte di Manoel Elia Foggetti: incidente mortale in val d’ayas scuote strambino e porta lutto profondo

La Tragica Morte Di Manoel Eli

Incidente mortale in Val d’Ayas: lutto a Strambino per la scomparsa di Manoel El - Gaeta.it

Sofia Greco

31 Agosto 2025

Il 26 agosto 2025 un grave incidente stradale ha spezzato la vita di Manoel Elia Foggetti, giovane di vent’anni originario di Strambino. Lo scontro frontale tra il quad che guidava e un’automobile lungo la strada regionale 45 della Val d’Ayas ha provocato la sua morte. La notizia ha colpito profondamente la comunità piemontese, ancora scossa da un recente altro lutto giovanile. Le autorità procedono con le indagini per chiarire la dinamica e la sicurezza di quel tratto di strada. I funerali sono fissati per il 2 settembre nella chiesa parrocchiale di Strambino, dove si attende una partecipazione intensa da parte di amici e familiari.

Dettagli dell’incidente frontale in valle d’ayas e il contesto del luogo

L’incidente si è verificato la sera del 26 agosto 2025 lungo la strada regionale 45, nei pressi della frazione Cornu, sotto Periasc, in Valle d’Aosta. Manoel conduceva un quad quando ha impattato frontalmente contro un’automobile che procedeva in senso opposto. Il violento scontro ha spaccato in due la serata della piccola comunità valdostana. La località Cornu, una zona di montagna non lontana dalle piste da sci di Monterosa, è teatro di frequente transito di mezzi e veicoli. L’arrivo rapido dei soccorsi non ha però cambiato l’esito: il giovane è deceduto all’ospedale Parini di Aosta per le ferite riportate.

Il quad e l’automobile sono stati immediatamente sequestrati dagli inquirenti per accertamenti tecnici. Le forze dell’ordine, con i Carabinieri di Verrès e la compagnia di Châtillon-Saint-Vincent a guidare i rilievi, hanno avviato un’accurata ricostruzione della dinamica dell’incidente. I rilievi puntano a stabilire le cause e a capire se le condizioni della strada, la velocità o eventuali disattenzioni abbiano contribuito allo schianto. Percorsi montani come quello di via regionale 45 possono presentare rischi particolari, soprattutto per veicoli fuori dal comune come i quad.

Intervento di soccorso e iter delle indagini in corso sulla tragedia

I soccorsi sono stati attivati immediatamente dopo lo scontro: sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, l’ambulanza del 118 e l’elisoccorso. Le sirene hanno squarciato il silenzio della valle mentre venivano soccorsi i coinvolti nell’incidente. Manoel è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Parini di Aosta, dove però è morto poco dopo l’arrivo a causa della gravità delle lesioni. L’automobilista, che ha riportato ferite lievi, è stato ricoverato nello stesso nosocomio in stato di choc ma stabile.

La Procura di Aosta ha aperto un fascicolo per incidenti stradali, affidando ai Carabinieri il compito di ricostruire tutti i fatti. Dopo l’autopsia svolta presso l’ospedale Parini, la magistratura ha concesso il nulla osta per le esequie fissate nei giorni successivi. L’attenzione delle forze dell’ordine si concentra sulla dinamica, sulle eventuali responsabilità e sul rispetto delle norme di sicurezza legate alla circolazione di mezzi come i quad su strade pubbliche. I risultati degli accertamenti tecnici sul quad e sull’automobile saranno determinanti.

Reazioni della comunità di strambino e il dolore collettivo per una giovane promessa

La morte di Manoel ha scosso profondamente la comunità di Strambino, piccolo centro in provincia di Torino dove viveva con la famiglia. La sindaca Sonia Cambursano ha espresso cordoglio ufficiale, sottolineando il senso di vuoto e di dolore che ha colpito l’intero paese. La vicinanza si è rivolta soprattutto alla madre Sara Giorda, alla sorella Aurora e a tutta la famiglia conosciuta da anni nella comunità. Il lutto segue di poche settimane la tragedia della ventiquattrenne Gaia Mangolini, morta in un incidente di parapendio, accentuando il senso di perdita che ha investito Strambino.

Nei giorni precedenti ai funerali, la piazza centrale del paese si è riempita di persone inginocchiate nel silenzio, con le saracinesche dei negozi chiuse in segno di rispetto. Gli amici di Manoel hanno condiviso sui social numerosi ricordi e foto, mostrando un ragazzo sorridente e legato alla sua famiglia. Il traffico e la vita quotidiana si sono fermati per un momento, mentre la comunità si prepara ad accompagnare quel giovane nel suo ultimo viaggio con una funzione funebre che si annuncia molto partecipata.

Vita privata di Manoel foggetti e legami familiari a strambino

Manoel era nato il 12 gennaio 2005 e viveva in Traversa Duca di Genova a Strambino insieme alla madre Sara e alla sorella Aurora. La famiglia ha radici profonde nel paese: la madre gestisce una panetteria a Brusson, mentre Judy, un’altra sorella, sovrintende a una rivendita di pane vicino alla chiesa parrocchiale di Strambino. Il padre Rocco conduce da tempo il ristorante Du Soleil a Champoluc, una località vicina al luogo dell’incidente.

Manoel lavorava con il padre come pizzaiolo e stava acquisendo esperienza nel settore della ristorazione. Quel legame lavorativo e familiare dava a lui prospettive di crescita e stabilità professionale, spezzate all’improvviso dalla tragedia. Con lui restano i nonni Maria, Silvana e Marco e una rete di affetti che si riuniscono ora intorno al dolore e ai ricordi. La sua scomparsa lascia un segno profondo nelle stanze e nei vicoli di Strambino, custodi silenziosi della sua breve esistenza.

I funerali, organizzati per il pomeriggio del 2 settembre 2025, saranno preceduti dal Santo Rosario il 1° settembre alla stessa chiesa parrocchiale. Il paese si prepara a celebrare quel momento di commiato, mentre le indagini proseguono per fare chiarezza su un incidente che ha cambiato la vita di tante persone. Manoel Elia Foggetti rimarrà nel ricordo di chi gli ha voluto bene, segnando un capitolo doloroso nella storia recente di Strambino.