Nel 2025, la Thailandia si prepara a un’imponente campagna turistica che mira a attrarre 40 milioni di visitatori internazionali e generare oltre 75,8 miliardi di euro in entrate turistiche. Questa iniziativa, conosciuta come “Amazing Thailand Grand Tourism & Sports Year 2025”, è organizzata dalla Tourist Authority of Thailand in collaborazione con il Ministero del Turismo e dello Sport. Le anticipazioni di quest’anno sono state accolte con entusiasmo, segnalando un possente rilancio dell’industria turistica del paese.
Obiettivi ambiziosi e dichiarazioni ufficiali
Il governatore della Tat, Thapanee Kiatphaibool, ha descritto il 2025 come un anno storico per la Thailandia, promettendo esperienze esclusive e memorabili per tutti i turisti. L’obiettivo di attrarre 40 milioni di visitatori non è solo un sogno audace, ma un passo strategico per rinvigorire un settore che ha affrontato sfide significative a causa della pandemia. L’impegno della Tat nel massimizzare il potenziale turistico del paese si riflette in questa campagna, che punta a favorire non solo le destinazioni principali, ma anche le “Hidden Gem Cities”, ovvero città poco conosciute che offrono cultura autentica e bellezze naturali.
Le esperienze ‘Must-Do’ e le collaborazioni
Tra le esperienze promosse vi sono il Muay Thai, una forma di arte marziale thailandese, e i tradizionali massaggi thailandesi. Queste attività non solo attraggono i turisti, ma rappresentano anche un modo per preservare e diffondere la cultura locale. La Tat ha anche avviato varie “Grandi Collaborazioni” per il 2025, che coinvolgeranno eventi culturali, sportivi, gastronomici e cinematografici. Per esempio, il 17 febbraio ha debuttato la terza stagione della serie “White Lotus”, e questa estate Krabi sarà il set del film “Jurassic World Rebirth”, portando ulteriore visibilità internazionale.
Eventi sportivi di grande richiamo
Il calendario degli eventi per il 2025 è ricco di competizioni sportive che promettono di attirare visitatori da ogni parte del mondo. Tra i principali eventi ci saranno i 33° Sea Games, previsti dal 9 al 20 dicembre, il FIVB Women’s Volleyball World Championship dal 22 agosto al 7 settembre e il Jet Ski World Series dal 17 al 21 dicembre a Chon Buri. Questi eventi non solo celebrano lo sport, ma anche la cultura sportiva thailandese, contribuendo ad arricchire l’offerta turistica del paese. Inoltre, il paese ospiterà per il sesto anno consecutivo il MotoGP PT Grand Prix of Thailand, un evento che ha saputo attrarre un pubblico entusiasta.
Rilancio del turismo thailandese
Il “Grand Tourism & Sports Year 2025” non solo segna un ritorno alla normalità post-pandemia, ma rappresenta una visione più ampia del futuro del turismo in Thailandia, con un focus su sostenibilità e inclusività. Il governo thai è determinato a riposizionare il paese come una destinazione primaria per viaggi culturali e sportivi, mirando a coinvolgere le comunità locali e a restituire loro parte dei benefici economici generati dal turismo. Con una tale cornice di eventi e iniziative, il 2025 si prospetta un anno denso di opportunità per la Thailandia e i suoi visitatori.