Il live action de La Sirenetta, atteso con grande interesse, farà il suo debutto in televisione su Canale 5 martedì 11 marzo 2025. Questo film rappresenta una rivisitazione dell’amato classico d’animazione uscito nel 1989, ispirato alla celebre fiaba di Hans Christian Andersen. Con una nuova interpretazione e un cast di straordinari attori, il film promette di incantare sia i fan di vecchia data che un pubblico nuovo.
La trama rivisitata della sirenetta
La storia di La Sirenetta segue le avventure di Ariel, una giovane sirena interpretata da Halle Bailey, che desidera ardentemente abbandonare il suo mondo subacqueo. Figlia del potente Re Tritone, Ariel è nota per la sua indelebile curiosità e la sua bellissima voce. Nell’oceano, è affascinata dal mondo degli umani e, in un incontro fortunato, si innamora del principe Eric. Per avvicinarsi a lui, Ariel è disposta a tutto, anche a rinunciare alla sua voce, stringendo un pericoloso patto con Ursula, la strega del mare.
Questo accordo, però, non è privo di conseguenze. La trasformazione da sirena a umana non solo mette a rischio la sua identità, ma minaccia anche la stabilità del regno marino di suo padre. Il film esplora temi come il sacrificio e la lotta per l’amore, rimanendo fedele agli elementi chiave dell’originale ma introducendo nuove sfide e dinamiche. La capacità di Ariel di affrontare tali ostacoli farà da fulcro alla narrazione, rendendo la trama avvincente e ricca di colpi di scena.
Un cast stellare e le curiosità sul film
Nel live action, la regia è affidata a Rob Marshall, ben noto per il suo lavoro in pellicole come “Chicago” e “Il Ritorno di Mary Poppins”. Oltre a Halle Bailey nel ruolo di Ariel, il cast include artisti di alto calibro: Jonah Hauer-King vestirà i panni del principe Eric, mentre Javier Bardem sarà il Re Tritone. Melissa McCarthy interpreta Ursula, la malefica strega del mare. Insieme a loro, un cast di supporto che comprende Daveed Diggs, Jacob Tremblay, Awkwafina, Art Malik e Noma Dumezweni porta ulteriore spessore alla produzione.
Una curiosità interessante riguarda il doppiaggio italiano, dove la voce di Sebastian, il granchio amico di Ariel, sarà interpretata da Mahmood. Sarà l’artista a dare vita ai dialoghi del personaggio, mentre la voce di Ariel in italiano è affidata a Sara Labidi, con la partecipazione di Yana C. per le parti cantate. Un elemento che distingue questa versione del film è che anche Eric avrà l’opportunità di cantare, un’aggiunta che sicuramente piacerà ai fan della musica.
La durata della pellicola è di 2 ore e 15 minuti, il che offre un’ampia finestra per immergersi in questo amato universo sottomarino. La produzione ha cercato di mantenere l’essenza del film originale mentre contemporaneamente ha apportato aggiornamenti significativi al racconto e ai personaggi, rendendo il tutto fresco e contemporaneo. Preparati a vivere l’incanto di La Sirenetta, un viaggio che promette di affascinare e incantare anche nel 2025.