La serie tradimento torna su canale 5 con nuovi episodi ricchi di colpi di scena e tensione

La serie tradimento torna su canale 5 con nuovi episodi ricchi di colpi di scena e tensione

La serie Tradimento torna su Canale 5 e Mediaset Infinity con nuovi episodi ricchi di intrighi familiari, violenze e inganni tra Guzide, Hakan, Oylum e altri protagonisti in Ankara e Diyarbakir.
La Serie Tradimento Torna Su C La Serie Tradimento Torna Su C
La serie "Tradimento" su Canale 5 riprende con nuovi episodi ricchi di intrighi familiari, tradimenti e violenze, mentre i protagonisti affrontano tensioni, inganni tecnologici e pericolose alleanze che cambiano le loro vite. - Gaeta.it

La serie televisiva tradimento riprende la sua programmazione su canale 5 da lunedì 12 maggio 2025 con nuovi episodi che si estenderanno fino a sabato 17 maggio, tra trasmissioni pomeridiane e serali. Le puntate saranno disponibili anche in streaming su mediaset infinity. Gli eventi principali coinvolgono intrighi familiari, tradimenti, e scontri violenti tra i personaggi, in particolare intorno a guzide, hakan, e oylum.

Incontri a ankara e trame nascoste tra i protagonisti

Guzide riceve documenti da sezai che la spingono a credere che hakan, una figura centrale della trama, sia suo figlio. Questo dà luogo a un incontro cruciale ad ankara tra madre e figlio, evento che cambia le dinamiche personali e affettive nella storia. Nel frattempo, oylum si trova a diyarbakir, dove cade vittima di una trappola elaborata da celal e mualla. Un video compromettente viene usato per incastrarla, aggravandone la situazione e portando alla decisione di sequestrarla.

Tensioni familiari e inganni tecnologici

L’ambientazione di ankara rappresenta un punto di svolta per guzide e hakan, i cui rapporti familiari emergono con tensioni latenti. La documentazione fornitagli da sezai risveglia dubbi e speranze. L’incontro tra i due dimostra come la ricerca di verità possa aggrovigliare situazioni già delicate. Nel contesto di diyarbakir, celal e mualla sfruttano stratagemmi violenti. Il video incriminante mostra come la tecnologia venga impiegata per manovrare, mettendo oylum in pericolo concreto. La sequenza di eventi esprime anche la difficoltà di fidarsi degli altri in orbite con così tanti giochi di potere.

Il ferimento di hakan in carcere e le tensioni tra i personaggi

Durante la detenzione carceraria, hakan subisce un grave accoltellamento, evento che ribalta ulteriormente le sorti della serie. Guzide e sezai accettano di coprire le spese mediche per l’intervento e la cura del giovane, ma intanto le rivalità si intensificano. Oylum accusa ozan di essere il responsabile della sua inganno e indica zelìs come mandante della trappola. Mualla tenta di catturare zelìs, ma quest’ultima, nascosta grazie all’aiuto di ilknur, riesce a sorprenderla e ucciderla.

Dinamiche di violenza e rivalità

Il fatto che hakan venga ferito pesantemente in carcere testimonia il clima di violenza che pervade il racconto. Guzide e sezai si attivano per sostenerlo, sottolineando un legame familiare che resiste anche in momenti estremi. La tensione fra oylum e ozan diventa ancora più palpabile con le accuse incrociate, mentre zelìs mostra capacità e freddezza nel suo tentativo di fuga. L’intervento di mualla evidenzia la volontà di chiudere i conti ancora aperti, mentre la morte di zelìs suggerisce l’imprevedibilità degli sviluppi.

Fuga di zelìs e conseguenze mediatiche delle accuse

Durante l’assalto, oylum si sforza di rianimare la cugina appena uccisa, mentre zelìs approfitta del caos per fuggire armata. Azra, dopo aver ricevuto il pagamento per il suo coinvolgimento, pubblica un articolo diffamatorio contro zelìs. Questo scatena una reazione di indignazione nelle reti sociali, con commenti e opinioni che diffondono rapidamente la notizia. Ozan, furioso, irruppe nella sede dell’editore dell’articolo chiedendo di sapere chi ha orchestrato la campagna di diffamazione.

Impatto della stampa e reazioni dei protagonisti

La fuga di zelìs segna una svolta critica nella parte finale della settimana di programmazione. Il tentativo di oylum di salvare la cugina dimostra legami familiari tesi ma ancora vivi. La pubblicazione dell’articolo da parte di azra solleva questioni di etica giornalistica e messa in scena, mentre la reazione violenta di ozan nei confronti dell’editore indica il peso che queste notizie assumono per i protagonisti. La diffusione online e il coinvolgimento di migliaia di utenti segnano come la sfera mediatica influenzi profondamente gli eventi narrativi.

La nuova sfida di tarik e la cancellazione del video compromettente

Yesim propone a tarik la direzione di un nuovo negozio, accompagnando la proposta con una scommessa rischiosa: se l’attività fallisce entro un anno, tarik dovrà cancellare i video che lo incastrano per l’omicidio di korkmaz. Nel frattempo, tarik agisce con astuzia approfittando della sorveglianza posta su ilknur in terapia intensiva. Riuscendo a sottrarle il cellulare, cancella definitivamente l’unica prova video che lo incrimina.

Scelte difficili e strategie per la sopravvivenza

L’offerta di yesim mette tarik davanti a una scelta difficile, un impegno che può cambiare il suo destino. Il negozio rappresenta un’occasione reale ma con un prezzo alto, legato al mantenimento dei suoi segreti più oscuri. Il furto del cellulare a ilknur dimostra la determinazione di tarik a eliminare ogni traccia del suo coinvolgimento criminale. L’azione in terapia intensiva è un esempio di come i protagonisti sfruttino le situazioni più delicate per garantire la propria salvezza. Questi eventi preparano nuove tensioni e sviluppi per questa parte della serie tradimento.

Change privacy settings
×