L’iconica serie televisiva “Sex and the City” ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop, trasformando New York in una sorta di quinto protagonista. La vita e le avventure di Carrie, Samantha, Charlotte e Miranda sono inscindibilmente legate allo sfondo vivace e pulsante della città . Nel cuore di questo ambiente affascinante si trova la casa di Carrie Bradshaw, che, con la sua scalinata caratteristica, è diventata un simbolo della serie. Tuttavia, una recente decisione ha suscitato polemiche tra i fan: l’installazione di un cancello che chiuderà l’accesso pubblico a questo storica location.
La casa di Carrie: un simbolo culturale
La dimora di Carrie Bradshaw, interpretata da Sarah Jessica Parker, è più di un semplice set. Situata nel West Village, questa residenza è stata accuratamente scelta per riflettere lo spirito bohémien e la sofisticazione della protagonista. In realtà , i fan possono trovare l’appartamento al 245 East 73rd Street, ma le riprese esterne sono state effettuate al 66 Perry Street. Quest’ultima location è diventata un punto di riferimento per gli appassionati della serie, che accorrono da ogni parte del mondo per immortalare un momento in quella che è la casa di una delle icone più amate della televisione.
L’appartamento di Carrie, pur essendo decisamente spazioso per gli standard newyorchesi, rappresenta una fantasia rivisitata della vita a Manhattan. Nonostante la carriera da scrittrice e un gusto per il lusso che include costosi accessori e cene nei ristoranti più chic, l’immagine perfetta della vita nel cuore di New York è una romantizzazione che attira e affascina i visitatori. La dimora di Carrie è diventata, quindi, un simbolo della ricerca di libertà , amore e felicità , che rispecchia le aspirazioni di molte giovani donne.
Leggi anche:
Il motivo dell’installazione del cancello
Recentemente, la Landmarks Preservation Commission di New York ha approvato un piano per limitare l’accesso alla scalinata di Carrie, montando un cancello. Questa decisione ha scaturito una reazione negativa tra i sostenitori della serie. La proprietaria dell’immobile, Barbara Lorber, ha manifestato diverse volte il disagio causato dall’afflusso costante di turisti che affollano la scalinata, spesso ignorando i cartelli che vietano di sostare. Negli anni, l’impatto di questa situazione ha messo a dura prova la tranquillità del quartiere, spingendo le autorità a intervenire.
I residenti, spesso disturbati dal passaggio incessante di visitatori in cerca di una foto da postare sui social, hanno favoreggiato questa azione, ritenendola necessaria per ristabilire l’ordine. La progettazione del cancello, che sarà gestita da un architetto e dal personale della commissione, si propone di mantenere intatto il fascino storico e architettonico della proprietà , ma la sua implementazione potrebbe alterare l’aspetto dell’esterno dell’edificio.
Il valore emotivo della scalinata
Gli estimatori di “Sex and the City” collegano la scalinata a momenti indimenticabili della serie, dove Carrie riflette sulle sue esperienze, si confronta con le sue amiche, o semplicemente si gode un Cosmopolitan in solitudine, mentre osserva la frenesia di New York. La scalinata rappresenta un passaggio tra il suo mondo pubblico e quello privato, rivelando l’intensità e la vulnerabilità della protagonista.
Molti fan non vedono solo una scala, ma un luogo d’incontro con la nostalgia, rappresentando la femminilità e l’emancipazione. È stato, e continua a essere, lo scenario di storie d’amore, amicizie e momenti di introspezione. L’idea di un cancello viene vista come una compromissione di quest’esperienza condivisa e un passo verso l’omologazione di uno spazio che per tanti è sinonimo di libertà e individualità .
Le reazioni dei fan
La nuova misura ha generato un dibattito tra coloro che considerano la scalinata un simbolo vivo della cultura pop e chi vede il bisogno di una protezione della tranquillità locale. Un turista australiano, Anthony Gillbe, ha espresso la sua preoccupazione, dichiarando che l’implementazione del cancello rovinerebbe il fascino dell’iconica location.
Le sei stagioni e i due film di “Sex and the City” hanno alimentato un amore duraturo per queste quattro amiche, le cui esperienze continuano a risuonare nel cuore di molte generazioni. La scalinata, con le sue storie e simbolismi, è forse destinata a rimanere un oggetto del desiderio, ma con l’introduzione di questa nuova barriera, i visitatori dovranno ora trovare modi alternativi per catturare il fascino di Carrie Bradshaw. Resta da vedere se il cancello davvero limiterà l’accesso ai fan o se, come spesso accade per i luoghi emblematici, attirerà ulteriormente l’attenzione, modificando solo l’angolazione da cui si possono scattare le fotografie.