La salute orale in Italia: 6 italiani su 10 soffrono di disturbi gengivali, ma solo pochi si curano

La salute orale in Italia: 6 italiani su 10 soffrono di disturbi gengivali, ma solo pochi si curano

Il 60% degli italiani soffre di disturbi gengivali, ma solo il 20% riceve cure. La Giornata Mondiale della Salute Orale sottolinea l’importanza della prevenzione e dell’igiene dentale.
La Salute Orale In Italia3A 6 I La Salute Orale In Italia3A 6 I
La salute orale in Italia: 6 italiani su 10 soffrono di disturbi gengivali, ma solo pochi si curano - Gaeta.it

Secondo recenti dati del Ministero della Salute, un problema significativo affligge gli italiani: 6 su 10 stanno affrontando disturbi gengivali, e sorprendentemente solo il 20% di loro si sottopone a cure. Le gengiviti e le parodontiti, due delle problematiche più comuni, colpiscono oltre il 75% dei pazienti. È fondamentale discutere di questi temi, particolarmente oggi, durante la Giornata Mondiale della Salute Orale, per aumentare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione.

La diffusione delle malattie gengivali

Un’analisi approfondita rivela che le gengiviti e le parodontiti sono molto diffuse tra la popolazione. Enrico Marchetti, esperto della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia e professore di parodontologia all’Università degli Studi dell’Aquila, sottolinea che l’incidenza di queste malattie è preoccupante. Le gengiviti, se non trattate, possono progredire verso la parodontite, conosciuta anche come piorrea, causando un’infiammazione a carico dei tessuti di supporto del dente. Questa condizione può comportare la perdita progressiva dell’osso alveolare, con conseguenze devastanti per la salute orale e non solo. Marchetti evidenzia come, nelle sue forme più severe, la parodontite sia riconosciuta come la sesta patologia al mondo, con ripercussioni significative sul benessere socio-economico dei pazienti.

L’importanza della prevenzione

Marchetti osserva che, nonostante i costi legati alle patologie dentali, la prevenzione rappresenta un’opzione molto più economica e meno invasiva. Il costo della sostituzione di un dente, sia a causa della parodontite che di carie, non è paragonabile alla spesa minore necessaria per mantenere una buona igiene orale. Una routine di cura dei denti, che include spazzolamento regolare e visite dal dentista, è essenziale. È stato dimostrato che una corretta igiene orale quotidiana, abbinata a controlli periodici, può ridurre notevolmente l’incidenza di problematiche dentali gravi.

Marchetti invita a prestare attenzione a sintomi come il sanguinamento delle gengive, effettuato sia a causa dello spazzolino che di cibi, poiché rappresentano segnali di infiammazione che non dovrebbero essere ignorati. Trascurare questi sintomi significa affrontare il rischio di dover ricorrere a trattamenti molto più complessi e costosi. Si raccomanda di spazzolare i denti dopo ogni pasto e di visitare il dentista almeno ogni sei mesi, un intervento che può prevenire complicanze.

Sensibilizzazione e impegno nella cura orale

Valeria Talenti, esperta di marketing presso Haleon, azienda attiva nel settore dell’igiene orale, sottolinea come ancora oggi l’igiene orale venga sottovalutata. Eventi di sensibilizzazione, come la Giornata Mondiale della Salute Orale, sono cruciali per educare la popolazione circa l’importanza della cura dei denti. Non è solo una questione di bellezza estetica, ma una vera e propria forma di investimento sulla salute futura. La scarsa attenzione a questi aspetti può portare, nel lungo termine, a problemi seri, come la perdita dei denti e patologie correlate.

Talenti fa riferimento a studi recenti che dimostrano il forte legame tra salute orale e salute generale. Malattie gengivali, infatti, possono influenzare condizioni come il diabete e le malattie cardiovascolari. La difficoltà nell’accesso a cure dentistiche in alcune aree italiane mette in evidenza quanto sia ancora fondamentale educare la popolazione su questi aspetti.

Haleon, collaborando con la SIDP e l’Associazione Igienisti Dentali Italiani , si impegna a promuovere la consapevolezza e l’educazione sanitaria. Grazie a iniziative di aggiornamento scientifico e materiale educativo, l’azienda sta contribuendo a sensibilizzare e supportare i professionisti della salute dentale, creando così un ambiente favorevole alla salute orale per tutti gli italiani.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×