La Sagra delle Fragole di Nemi compie 100 anni e riceve il "Certificato di Qualità" al Senato

La Sagra delle Fragole di Nemi compie 100 anni e riceve il “Certificato di Qualità” al Senato

Screenshot 2025 03 11 115459 Screenshot 2025 03 11 115459

Nel 2025, la città di Nemi raggiungerà un traguardo storico, celebrando i 100 anni della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori. Un evento che, da un secolo, rappresenta un punto di riferimento per la cultura, la tradizione e l’enogastronomia locale.

A rendere ancora più speciale questa edizione centenaria è il prestigioso “Certificato di Qualità” assegnato dal Senato della Repubblica Italiana, un riconoscimento che premia il valore dell’evento nella valorizzazione del territorio e della sua identità.

Screenshot 2025 03 11 115450

Un premio che esalta la storia e il valore culturale della Sagra

La Sagra delle Fragole di Nemi ha ricevuto questa onorificenza per il suo impatto culturale ed economico, per la sua autenticità e per il ruolo che ricopre nella promozione del territorio. L’evento, infatti, è un simbolo della storia agricola di Nemi, conosciuta per la qualità delle sue fragole e per la capacità di attirare visitatori da tutta Italia.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, che ha dichiarato:

“Questo riconoscimento rappresenta il risultato di un impegno collettivo che coinvolge Pro Loco, volontari, operatori locali e cittadini, tutti uniti per mantenere viva la nostra tradizione. La Sagra delle Fragole è il cuore pulsante della nostra identità e continuerà a esserlo negli anni a venire”.

Un evento che mantiene vive le tradizioni locali

Tra le personalità che hanno contribuito alla crescita e alla promozione della Sagra, un ringraziamento speciale è stato rivolto a Edy Palazzi, Rosella Brecciaroli e Donatella Chialastri, figure che si sono distinte per il loro impegno nella valorizzazione del territorio.

Secondo il Sindaco Bertucci, le sagre tradizionali non sono solo occasioni di festa, ma rappresentano un elemento chiave per lo sviluppo turistico e la conservazione del patrimonio culturale.

“La nostra Sagra delle Fragole è un punto di riferimento per il turismo enogastronomico e continua ad attrarre visitatori grazie alla sua unicità. L’iconica sfilata delle Fragolare, che attraversa ogni anno il centro storico, è un simbolo di tradizione e identità locale”.

Un futuro all’insegna della crescita e dell’innovazione

La premiazione al Senato della Repubblica ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e delle Pro Loco italiane, sottolineando l’importanza delle sagre autentiche per il sostegno delle economie locali e la promozione del territorio.

Il Comune di Nemi ha ribadito il proprio impegno nel migliorare e far crescere la Sagra delle Fragole, affinché continui a essere un evento di riferimento per la comunità e per il turismo.

Con il centenario all’orizzonte, la manifestazione si prepara a una nuova edizione indimenticabile, celebrando il passato ma con lo sguardo rivolto al futuro, per rendere l’evento sempre più attrattivo e coinvolgente.

Change privacy settings
×