La royal horticultural society dedica una rosa alla principessa kate per celebrare la resilienza dopo la malattia

La royal horticultural society dedica una rosa alla principessa kate per celebrare la resilienza dopo la malattia

La Royal Horticultural Society dedica una nuova rosa Floribunda alla principessa Kate, simbolo di guarigione e vitalità; i proventi sosterranno la Royal Marsden Cancer Charity di Londra.
La Royal Horticultural Society La Royal Horticultural Society
La Royal Horticultural Society ha dedicato una nuova varietà di rosa alla principessa Kate, simbolo di forza e guarigione, il cui ricavato sosterrà la Royal Marsden Cancer Charity. - Gaeta.it

La royal horticultural society , organismo storico che promuove l’orticultura nel Regno Unito, ha dato il nome della principessa kate a una nuova varietà di rosa. L’iniziativa nasce per sottolineare l’importanza della natura nel processo di guarigione, richiamando il percorso di salute affrontato dalla duchessa di cambridge dopo una diagnosi di cancro. La rosa, che presenta caratteristiche particolari sia nell’aspetto che nel profumo, sarà disponibile in autunno e il ricavato delle vendite sosterrà un ente benefico legato alla struttura dove kate è stata curata.

Le caratteristiche della rosa “di catherine” e il suo significato

La rosa dedicata alla principessa kate appartiene alla varietà floribunda, nota per la sua facilità di cura e la fioritura abbondante. Presenta un colore rosa corallo intenso, con sfumature che la rendono particolarmente vivace nei giardini autunnali. L’aspetto estetico di questa rosa è accompagnato da un profumo che ricorda quello del mango, una nota dolce e delicata che ne accentua il valore sensoriale.

Un simbolo di vitalità e rigenerazione

Questa scelta botanica non è casuale: la floribunda sintetizza bene la vitalità e la capacità rigenerativa, temi coerenti col messaggio che la rhs vuole comunicare. Gli esperti di orticoltura sottolineano come il profumo particolare possa stimolare l’empatia e favorire un contatto più intimo con l’ambiente circostante. La rosa non è solo un omaggio, ma anche un simbolo pratico per diffondere l’idea che la cura del verde giochi un ruolo nella salute mentale e fisica.

Il coraggio di kate e il suo percorso di guarigione pubblico

La principessa kate, moglie dell’erede al trono william, ha attraversato un anno difficile segnato da una diagnosi oncologica e da un ciclo estenuante di chemioterapia. Il suo periodo di recupero si è concluso con una remissione della malattia che le ha permesso di tornare lentamente a una vita pubblica più intensa. Questo percorso è stato seguito con attenzione dai media e dal pubblico, grazie anche alla scelta della duchessa di condividere parte della sua esperienza.

“Questo impegno nel rendere trasparente un tema delicato come il cancro ha amplificato l’impatto simbolico del gesto della rhs.” Se la rosa celebra la forza della natura, omaggia insieme quella personale della principessa, che ha dimostrato determinazione e sensibilità nell’affrontare la prova. La sua figura continua a rappresentare un punto di riferimento per chi combatte simili difficoltà, sottolineando l’importanza di non perdere la speranza.

Vendite della rosa di catherine e supporto alla royal marsden cancer charity

A partire da questo autunno saranno messi in vendita 15.000 esemplari della rosa di catherine. La commercializzazione sarà destinata a sostenere la royal marsden cancer charity, un’organizzazione impegnata nel supporto del centro oncologico dell’ospedale di londra dove la duchessa è stata curata. Questo legame diretto con la struttura sanitaria sottolinea il valore concreto del progetto.

Un impatto concreto con la natura e la solidarietà

L’ente benefico finanzia programmi di assistenza ai pazienti, campagne di sensibilizzazione e la ricerca sul cancro. Il ricavato della vendita della rosa contribuirà a rafforzare queste attività, offrendo uno strumento ulteriore per aiutare chi affronta la malattia. La rhs, con questa iniziativa, vuole rafforzare il legame tra natura, benessere, e solidarietà, mettendo in luce come anche un elemento simbolico, come un fiore, possa generare un impatto tangibile nella vita delle persone.

Change privacy settings
×